All'Argentario
All'Argentario
Coppa Paesi Bassi
Quanto vento!
Quanto vento!
!--paging_filter--strongScirocco fino a 20 nodi e mare formato per la Coppa Regina dei Paesi Bassi 2013 organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario. Percorso ridotto/strong!--break--br /
nbsp;br /
nbsp;br /
Sabato 5 ottobre si è disputata la Coppa Regina dei Paesi Bassi 2013 organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario. Il Comitato di Regata, considerate le condizioni meteo chenbsp; prevedevanonbsp; per la maggior parte della giornata vento di Scirocco tra i 15 ed i 20 nodi connbsp; mare formato e possibili piogge, stabiliva un percorso ridotto di 34 miglia con partenza da Cala Galera boa e traguardo intermedio a Talamone e ritorno a Cala Galera, anziché quello classico connbsp; giro delle Formiche di Grosseto e Giannutri (65 miglia).br /
br /
Delle dieci imbarcazioni iscritte solo ottonbsp; prenderanno il via e solo quattro giungevano al traguardo di Talamone dove il Comitato di Regata dava lo stop riducendo il percorso.br /
br /
Il Maxi Dolphin 33 “G-sail” di Giangi Serena rompeva l'albero al largo delle Cannelle quando procedeva spedito sotto spi con la barca in splendida planata. Anche il First 30 “Miles Ahead” di Michele Mariotti era costretto al ritiro per rottura di una crocetta dell'albero quando, all'altezza di Punta Lividonia, precedeva tutto il gruppo degli altri concorrenti.br /
br /
Primo in tempo reale al traguardo di Talamone arrivava “Malarospa 2” il Grand Soleil 40 di Massimo Colarizi che superava indenne il tratto rafficatissimo (con punte di 35 nodi di vento) tra l'Argentarola e Punta Lividonia dove branchi di delfini hanno accompagnato le imbarcazioni in transito non senza difficoltà.br /
br /
Tuttavia, in tempo compensato, primo per pochi secondi davanti a “Malarospa 2” risultava “Otaria” il Comet 38 di Marco Paoletti con a bordo anche il Consigliere allo Sport Massimo Mariotti. Terzo e Quarto arrivavano rispettivamente “Galahad” di Gerhard Niebauer e “Malandrino 5°” di Matteo Vivian.br /
br /
Ad “Otaria” alla premiazione, veniva consegnata la coppa “Challenge” della Regina dei Paesi Bassi istituita nel 1967.br /
Commenti