Invernale a Napoli
Invernale a Napoli
Coppa A. Pacifico
canta Le Coq Hardi
canta Le Coq Hardi
!--paging_filter--strongCoppa Arturo Pacifico: al comando le Coq Hardi, si torna a correrenbsp; domenica per decretare il vincitore./strongbr /
strongLa flotta si arricchisce di Sud, il Mylius varato la scorsa primavera e di Vlag, il Campione Italiano Assoluto in carica assente allo scorso appuntamento/strong!--break--br /
nbsp;br /
nbsp;br /
Napoli - Saranno le prove di domenica 17 novembre a definire il vincitore della Coppa Arturo Pacifico, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia.br /
br /
La Coppa che costituisce ormai tradizionalmente il primo appuntamento del Campionato Invernale della Vela d’Altura del Golfo di Napoli, giunto, grazie alla sinergia di tutti i Circoli napoletani alla sua 43° edizione,nbsp; sarà assegnata all’equipaggio che otterrà il miglior punteggio dalla somma dei risultatinbsp; conseguiti nelle due giornate di regata che costituiscono il trofeo. È lieto il Presidente del CRV Italia, Roberto Mottola d’Amato, per la qualità degli equipaggi in corsa e soprattutto che questo trofeo faccia parte di un circuito che vede lavorare insieme i circoli per la crescita ed il consolidamento della cultura della vela e del mare, sostenuti dalla Federazione nella V Zona, ben rappresentata dall’entusiasmo e innovazione del suo giovane Presidente, l’ing. Francesco Lo Schiavo.br /
br /
A dare il segnale di avviso, per le prove costituite da percorsi a bastone, apprezzabili dal lungomare partenopeo,nbsp; sarà il Comitato di Regata, presieduto da Alfredo Ricci.br /
Al comando della Classifica Generale Provvisoria, scritta domenica 3 novembre, esordio della stagione invernale napoletana, è Le Coq Hardì, di Maurizio e Giampaolo Pavesi, che veste i colori del Circolo Organizzatore nonché defender della Coppa, conquistata già lo scorso anno.br /
br /
L’equipaggio che domenica vedrà alla ruota il suo storico timoniere, Aurelio Dalla Vecchia, ha debuttato nelle scorse prove mettendo a segno subito due primi piazzamenti grazie al sensibile timone del giovane Gianluca Marino.br /
Cercheranno di guadagnare il podio Raffica, di Pasquale Orofino, al momento argento a due punti dal primo ed Hering Orasì, di Antonio Pica.br /
br /
Concluse le “pratiche burocratiche”, l’ultima messa a punto, la flotta partenopea si arricchirà in questo secondo appuntamento di Sud, il Mylius 18E35, dell’armatore Alfonso de Marco, che ha affidato la gestione del team a Paolo Scutellaro, a bordo con Pierluigi de Felice, quest’ultimo da poco rientrato dalle regate di San Francisco, disputate col team di Prada.br /
br /
Domenica segnerà il ritorno anche del Campione Italiano Assoluto, Vlag, di Salvatore Casolaro, che costituirà un rivale da non sottovalutare pernbsp; Hypnotic, di Armando Marini, al comando, in classe tre, seguito da un aggressivo Angry Red Unitenergy, di Domenico Cicala, e da un ancora competitivo L’Ottavo Peccato, di Angelo Pezzullo. Iscritto ma ancora assente, il due volte Campione del Mondo in carica, Scugnizza, di Enzo De Blasio.br /
br /
Interessante il confronto nella categoria Minialtura, dove troviamo Paolo Cian, signore del match race, al timone di George, il match 25 proto, da egli stesso messo a punto. Dovrà concentrarsi sulla ricerca degli angoli giusti che ottimizzeranno l’eccellente velocità trovata nella prima giornata di prove per risalire il gradino del podio che ora è di I.L.Y.F.E. di Angelo Lizzi.br /
Commenti