One design
Coppa Italia Platu, Senigallia Felix
SPECIALE SU SAILY TV IN PROGRAMMAZIONE - La classe Platu comincia una nuova stagione che sarà centrata in Adriatico. Esordio della Coppa Italia a Senigallia. Intorno ai soliti big cresce il livello medio della flotta - CLASSIFICA E FOTO GALLERY
Senigallia offre spazi, organizzazione, ospitalità, e - a sorpresa, visto l'andazzo nazionale - anche un po' di bel sole, almeno per le giornate iniziali: è questo il menu della prima stagionale della sempreverde classe one design d'altura Platu 25.
Alla Coppa Italia 2019, e anche al prossimo Campionato Italiano che sarà sempre a Senigallia, i Platu si allineano con un buon numero di vip e personaggi, a cominciare dai primi due finiti in classifica: i campioni mondiali di EUZ II di Francesco Lanera, con il ritornante Paolo Cian al timone e Paolo Montefusco alla tattica (più Santomanco e Bucciarelli rispettivamente a prua e scotte), che hanno rinnovato il duello tutto pugliese con Five For Fighting di De Bellis, che ha schierato Andrea Airò al timone, Michele Regolo tattico, Raffo Guerrini e Gorgoni a prua.
Terzo posto per Brera Hotel di Alberto Wolleb, armatore e timoniere, con un equipaggio niente male con Emanuele Vitrano, Mario Noto, Fabio Montefusco e Danilo Margiotta.
SU SAILY TV LO SPECIALE CON LE IMMAGINI DELLA COPPA ITALIA PLATU A SENIGALLIA: HIGHLIGHTS DEL GIORNO, INTERVISTE E TELECRONACHE DIRETTE DIFFERITE DAL MARE!
Senigallia ha offerto condizioni varie: al sole con vento leggero sui 6-7 nodi dei primi due giorni, ha fatto seguito la pioggia intensa dell'ultima giornata, che ha visto anche il passaggio di un fronte ventoso con raffiche quasi a 20 nodi, rispetto ai 15 di base. Tre prove al giorno venerdi e sabato, una sola domenica.
Oltre al podio overall, alla premiazione sono stati assegnati anche altri due podi: quello dei primi tre equipaggi corinthian, andato nell'ordine a 61M - ITA 062, davanti a Bonaventura ITA 402 e a Jerry Speed UKR 438. E per concludere premiati anche gli armatori-timonieri: alle spalle di Wolleb bel secondo posto per Marco Belcastro, davanti ad Anastasia Kolesnichenko. Due gli equipaggi stranieri presenti: URK 438, sesta classificata assoluta, e URK-300 che invece ha chiuso al 13° posto.
Tutti hanno potuto beneficiare dell'ottima organizzazione a terra e in mare.
A LUGLIO I PLATU TORNANO A SENIGALLIA PER L'APPUNTAMENTO PIU' IMPORTANTE DELL'ANNO, IL CAMPIONATO ITALIANO - SPECIALE SU SAILY TV
Commenti