News | Regata > Vela Olimpica

24/07/2013 - 19:07

Singolo olimpico

Coppa Italia Finn
Porto San Giorgio

!--paging_filter--strongLo juniores Umberto De Luca si impone davanti a Enrico Passoni e Giacomo Giovanelli/strongbr / !--break--br / La Lega Navale Italiana di Porto San Giorgio ha ospitato nei giorni 20 e 21 luglio la sesta tappa della Coppa Italia Finn. 26 concorrenti hanno disputato le cinque prove previste in condizioni di vento e mare ideali, con vento intorno a 8 12 nodi da nord e corrente contraria che ha reso le regate tecniche e combattute.br / br / Il giovane juniores Umberto De Luca, appartenente al Team Fantastica di Lanfranco Cirillo e reduce dall’ottavo posto al Mondiale Finn Juniores disputato a Malcesine nei primi giorni di luglio, ha messo tutta la flotta in fila, realizzando una serie di quattro primi posti (1-1-1-1-16). Il giovane veronese ha impressionato per velocità, rifilando a tutti dei grandi distacchi.br / br / Al secondo posto si è piazzato con grande regolarità il veterano romano Enrico Passoni (2-2-3-3-1). Con questi risultati Enrico ha incrementato il suo primato nella classifica generale del circuito della Coppa Italia Finn, ipotecando la vittoria finale. Terzo classificato Giacomo Giovanelli (3-3-2-2-10) del C.V. Sassonia di Fano, mentre al quarto posto si è piazzato Paolo Cisbani (C.V. Portocivitanova) che ha dimostrato di essere molto veloce e competitivo nelle acque di Porto San Giorgio. Al quinto posto il locale Luca Taruschio (ASNP Porto San Giorgio) che ha preceduto gli altri locali del Team 3Ete Girolamo Emiliani e Giancarlo Mariani.br / Nella categoria Grand Grand Master la serrata lotta tra Norberto Felici (LNI Porto San Giorgio) e Franco Dazzi (S.V. Viareggina) ha visto prevalere quest’ultimo.br / br / Da segnalare in generale l’ottima performance della squadra di casa 3Ete che ha piazzato ben cinque atleti nei primi sette posti della classifica.br / Ottima come sempre l'organizzazione e l'ospitalità della sezione di Porto San Giorgio della Lega Navale Italiana.br / br / Nel corso della cena del sabato sera offerta dal circolo ed al rinfresco al temine delle regate della domenica è stata offerta dalla ditta Specialità Dei Piceni s.r.l del finnista Massimiliano Bachetti una degustazione di prodotti tipici della regione.br / br / La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor che offrono i premi per la ricca premiazione finale: Grappa Bertagnolli, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Gill-Tomasoni Fittings, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola Valpanera, Piccolo Hotel Malcesine.br / nbsp;br / Il calendario della Coppa Italia Finn 2013 è il seguente:br / 28-29 settembrenbsp;nbsp;nbsp; Campione del Garda - Vela Club Campionebr / 4-5-6 ottobrenbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp; Malcesinenbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp; nbsp;- Fraglia Vela Malcesinebr / br / a href="http://www.classefinn.it" title="www.classefinn.it"www.classefinn.it/a

Commenti