News | Regata > Vela Olimpica

22/08/2019 - 13:09

Divertente amarcord

Conti-Micol ritorno sul 470 al CICO!

Giulia Conti e Giovanna Micol di nuovo insieme e di nuovo sul 470! Interessante e simpatico esperimento, da vedere al CICO, tricolore Classi Olimpiche a Gargnano dall'11 al 14 settembre. Insieme a molti altri momenti interessanti - SPECIALE CICO SU SAILY 

 

Giulia Conti è una delle veliste italiane più forti e complete. Quattro volte alle Olimpiadi (2004 Classe Yngling, 2008 e 2012 Classe 470 W, 2016 Classe 49er FX), sempre leader, vincente, talentuosa e fuori dagli schemi. Da due anni è coach altrettanto vincente (ultima impresa la qualifica olimpica del 49er FX statuninetse). E adesso Giulia torna sul "suo" Garda, e sulla barca con la quale ha regatato più tempo, il 470! Non è un ritorno all'agonismo, ma un bellissimo test, a metà tra divertimento e mettersi in gioco. La vedremo con la prodiera storica, la grande Giovanna Micol, al CICO sulla sponda bresciana del Garda. 

Il "ritorno" di Giulia Conti è solo uno dei momenti che fuori e dentro l'acqua accompagneranno l'edizione degli Italiani Classi Olimpiche, che Saily seguirà con uno dei suoi ampi Speciali!

LA PRESENTAZIONE - Tra gli iscritti al prossimo Campionato Italiano Classi Olimpiche c’è Giulia Conti. La velista romana-gardesana tornerà a far coppia con la triestina Giovanna Micol nella classe del doppio 470. La base di questa flotta sarà nella piazzetta di Bogliaco, la location della Centomoglia velica. 

“E’ vero. Confermo”. E’ quanto ha scritto Giulia Conti che, in verità dopo Rio non aveva mai lasciato la vela olimpica, visto che è da un paio d’anni l’allenatrice della squadra Usa degli Fx. Con il 470 ha partecipato a due Olimpiadi (Pechino e Londra) ed  è sta Campionessa d’Europa nel 2009, oltre a meritare un argento e un bronzo ai Campionati Mondiali.

La Conti correrà per i colori della Canottieri Aniene di Roma. A sostenerla ci sarà, quasi certamente, Giovanni Malagò, il suo Presidente (e del Coni), che nel corso del Cico parteciperà ad una semplice ma significativa cerimonia. In quell’ occasione, nello stupendo scenario del giardino di Villa Bettoni, saranno premiati i velisti italiani che hanno meritato una medaglia olimpica, partendo dall’oro di Alessandra Sensini a Sydney 2000 (più un argento e due bronzi), stessi Giochi dove arrivò l’argento nel Finn del veronese Luca Devoti, i due bronzi nella Star del piemontese  Dodo Gorla (suo prodiere era il compianto Alfio Peraboni) e Diego Romero, il bronzo nei Laser in Cina  2008.

I Campionati Italiani Classi Olimpiche si correranno dall’11 al 14 settembre sui campi di gara dislocati a Gargnano, Toscolano-Maderno, Campione  e Salò dove ci saranno i solitari del 2.4 del Parasport.

Chi è Giulia Conti https://it.wikipedia.org/wiki/Giulia_Conti

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti