News | Regata > Vela Giovanile

01/08/2011 - 13:09

Un altro prodigio: tra le correnti de La Rochelle batte tutti ed è Campione del Mondo e d'Europa

Coccoluto sul tetto del mondo

Estate azzurro vela! Un altro prodigio del biondissimo triestino (di Muggia): tra le correnti de La Rochelle batte tutti ed è Campione del Mondo e d'Europa. Bravo anche Tommaso Centonze: 4° Europeo e 5° Mondiale. I Laser d'Italia crescono...

 
E' un'estate azzurro-vela, sotto l'ombrellone del disinteresse generale: giornali che esaltano le gesta di nuotatori, canottieri, tennisti e golfisti, e non degnano di uno sguardo la crescita straodinaria di nomi che domani faranno la storia dello sport. L'onda della vela giovanile italiana è lunghissima - e su Saily.it ve ne diamo ampiamente e puntualmente conto - ma una classe su tutte emerge: il Laser. Il singolo superdiffuso, superscomodo eppure grande palestra di vela a 360°, sta sfornando un grande numero di campioni. Un trend che merita di essere sottolineato, e studiato. E sul quale torneremo. Intanto andiamo a scoprire l'ultimo trionfo azzurro. Un trionfo biondo e con gli occhi azzurri, chiamato Giovanni Coccoluto, da Muggia.
 
Giovanni (CV Muggia) ha fatto suo a La Rochelle (in Francia, la terra dove la vela è cultura e dove noi studiamo le tecniche di diffusione di questo sport) in un solo colpo il titolo di campione mondale ed europeo della classe Laser Radial Youth. Ha vinto il doppio titolo grazie a una serie di parziali che non lascia dubbi ((10)-4-1-5-8-3-12-1-3-6-1-2). Brutto avvio (un 10° che poi scarterà, ma è come partire con l'handicap), che però l'ha reso più forte per tutta la settimana. Sul secondo gradino del podio mondiale Elliot Hanson (GBR) e sul terzo Eliot Merceron (FRA). Molto bene oggi anche Pietro Parisi che nelle finali ha vinto due delle 4 prove e chiude al 15° posto dal 21°. Ottimo quinto posto nel Mondiale e quarto nell'Europeo per Tommaso Cetonze.
 
La gioia di Giovanni Coccoluto
"Sono veramente felice perché dopo la delusione del terzo posto nel mondiale ISAF volevo dare di più. Ci ho messo il cuore e la testa e sono molto soddisfatto. Cosa ho imparato dall'ultima esperienza? Andare a chiudere quando si può e non rischiare troppo. Sono contento perché ho amministrato al meglio gli scarti. Tra due giorni  partirò per Mondiale Snipe in Danimarca e poi disputerò il Campionato Italiano a Civitanova Marche. Il prossimo passo è iniziare ad allenarmi per poter passare al Laser Standard".

Un ragazzo in gamba, un campioncino fatto. Grande Giovanni, bravi papà e mamma e tutti i tecnici e allenatori che l'hanno seguito per 10 anni.
 
Il bilancio del Tecnico Federale Chicco Caricato
"Siamo felici del risultato non solo individuale ma di tutta la squadra. Ci fa ben sperare per il futuro ed è una testimonianza del lavoro che abbiamo fatto fino ad ora. Sono felice perché le lezioni imparate all'Isaf Youth Worlds hanno dato i loro frutti. Un ottimo lavoro da parte di Giovanni che continua a crescere come atleta. E a parte i risultati è questo il nostro obiettivo come Federazione Italiana Vela."
 
Gli italiani in regata a La Rochelle erano complessivamente 20: 16 ragazzi e 4 ragazze. Alla manifestazione la Federazione Italiana Vela ha convocato Giovanni Coccoluto (CV Muggia), Federico Tani (FV Riva), Marco Benini (FV Riva), Marco Zani (FV Riva), Joyce Floridia (FV Riva) e Maelle Frascari (Planet Sail Bracciano).
 
E che goduria, vedere QUI la classifica, con Giovanni sopra a tutti, su un foglio con l'intestazione FFV (la federazione francese della vela)...

Commenti