News | Regata > Derive

20/07/2011 - 12:38

 

Classe A
A Cesenatico

Paolo Penco vince la Nazionale Classe A organizzata dal Circolo Vela Cesenatico. Secondo Valerio Petrucci e terzo Eugenio "Giovanni" Calabria. Prossima fermata: Bracciano

 
Paolo Penco rovescia ogni pronostico e nelle ariette della riviera romagnola si aggiudica la Nazionale Classe A organizzata dal Circolo Vela Cesenatico. Nulla hanno potuto, infatti, gli equipaggi romagnoli, notoriamente dominatori delle regate locali; solo Valerio Petrucci, portacolori del circolo organizzatore, è riuscito a salire sul podio mentre il resto della flotta romagnola si è dovuta accontentare di posti di rincalzo.
 
Nulla hanno potuto i soliti noti, ovvero Teo Di Battista, Gegè Casadei, Michele Petrucci e Graziano Tamburini, mattatori di ogni regata che si tiene nelle acque di casa contro Paolo Penco. E ciò nonostante le condizioni caratterizzate da venti medio-leggeri che non dovrebbero favorire chi solitamente domina le regate con le arione gardesane grazie anche all'imponente stazza fisica.
 
Senza nulla togliere alla capacità di Penco, è già successo in passato ad esempio che equipaggi leggeri vincessero campionati caratterizzati da venti medio-forti, ciò sta significare che l'evoluzione del Classe A è giunta alla sua perfezione permettendo un grande equilibrio tra equipaggi di peso notevolmente diverso, tutto ciò a beneficio dello spettacolo e del divertimento.
 
La cronaca della regata registra 37 equipaggi al via e il completamento del programma delle sei prove previste. Nonostante il bel tempo, non è mai "entrato" con decisione il vento di scirocco, che è la tipica termica estiva della costa romagnola. Tutte le regate sono state disputate, infatti, con un vento con un'intensità tra i 2 e i 4m/s. Assai difficile è stato regatare con l'onda residua che rimaneva sul campo di regata sul finire delle giornate: con l'intensità del vento in calando, ciò ha creato difficoltà a non pochi equipaggi nei lati di bolina.
 
Sempre spedita la gestione del campo di regata da parte del Comitato di regata, preseduto da Marco Marchetti, sempre coadiuvato da una flotta di efficienti battelli posaboe.
 
Su tutti si è imposto Paolo Penco dell'Associazione Nautica Sebina, il quale, con due primi posti, ha potuto scartare il settimo posto della terza regata (questi i suoi parziali: 2, 3, 7, 2, 1, 2) e chiudere a dieci punti. Al secondo posto, Valerio Petrucci, regolarissimo nei suoi piazzamenti con 4 terzi posti, un quarto e un quinto scartato, mentre al terzo posto Eugenio "Giovanni" Calabria, altro valido rappresentante dell'AVS vincitore di due prove.
 
Al quarto posto Alessandro Beretta dell'Unione Velica Maccagno, scivolato in questa posizione dopo che alla conclusione del primo giorno di regata era al comando della classifica a pari merito con Penco e Petrucci. Quindi, dal quinto al decimo posto, Marco Rossi, Teo Di Battista, Guido Longhi, Gegè Casadei, Luca Maffessoli e lo svizzero Franco Niggeler. Le classifiche complete della regata sono già a disposizione sul sito del Circolo Vela (http://www.circolovela.com/).
 
Il prossimo appuntamento nazionale per il circus della Cat A Italia è dal 22 al 23 Luglio sul lago di Bracciano presso l'Associazione Velica Bracciano. Con questa regata si apriranno le selezioni per il Campionato Europeo che nel 2012 si disputerà a Riva di Garda sotto l'egida della SACA, l'associazione nazionale Classe A svizzera. Per la flotta italiana si prospetta quindi una bella battaglia per entrare nella rosa dei primi 15 equipaggi della ranking list nazionale per aggiudicarsi il diritto di partecipare ai Campionati Europei.

Commenti