News | Regata > Vela Oceanica
29/11/2017 - 21:32
Oceano di sorprese
Class 40, due italiani
secondi dell'anno!
Class 40, finale di stagione in grande stile: alla Transat Jacques Vabre il vincitore batte il record e fa segnare una media stratosferica - ECCO COM'E' IL CLASS 40 DEI RECORD: GUARDA VIDEO - Intanto due italiani a sorpresa concludono al secondo posto assoluto la classifica di stagione: Massimo Juris e Pietro Luciani - PROFILO E VIDEO
di Christophe Julliand
Il futuro è sempre più Class 40. L'intermedia tra il mondo Mini 650-Figaro e i più grandi IMOCA 60 per il Vendée Globe, si conferma in salute, per numeri, fervore progettuale tecnologico e nomi coinvolti. Alla recente Transat Jacques Vabre, l'exploit è arrivato da una "strana coppia" anglo-spagnola, su barca francese: Maxime Sorel e Antoine Carpentier su V and B, non hanno solo vinto la 13ma edizione della regata, ma hanno anche fatto segnare il nuovo record della corsa per la classe: 17 giorni 10 ore 44 minuti e 15 secondi, coprendo le teoriche 4350 miglia del percorso dalla Normandia al Brasile alla media ragguardevole di 10.40 nodi, e la distanza reale di 4513 miglia alla media di 10.77 nodi. Quasi 11 nodi di media con un 40 piedi, è la conferma della costante crescita della classe.
VIDEO, L'ARRIVO DEL VINCITORE E AUTORE DEL RECORD
Con la Transat Jacques Vabre, si è conclusa la stagione dei monoscafi oceanici di 12 metri della Class 40. Dopo le cinque prove valide per il campionato 2017, lo skipper inglese Phil Sharp (imerys) termina in testa davanti a Massimo Juris (Colombre XL) che con Pietro Luciani hanno concluso al sesto posto la recente transatlantica in doppio.
VIDEO: L'ARRIVO DI IMERYS, IL PRIMO DELLA CLASSIFICA DI STAGIONE
Davvero straordinario il risultato per l'equipaggio veneziano che corona così una stagione 2017 (la terza in assoluto in Class 40) regolare, sempre ben piazzati nonostante la loro barca non sia di ultima generazione. Complimenti! La loro (QUI L'ARTICOLO CHE GLI AVEVAMO DEDICATO POCO DOPO IL VIA DELLA REGATA) è una storia istruttiva di come, pur essendo velisti "normali", senza grossi sponsor e grossi budget, si possa programmare delle stagioni di livello assoluto, fino al secondo posto di quest'anno.
VIDEO: L'ARRIVO DI COLOMBRE XL DI JURIS E LUCIANI A SALVADOR DE BAHIA
Commenti