News | Regata > Vela Giovanile

02/08/2016 - 13:17

Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport

Civitanova, festa
in stile Optimist

A Civitanova Marche quarta tappa del circuito, valida per la Coppa AICO e Coppa Touring a juniores e Cadetti. Lo Juniores Niccolò Tognoni (LNI Follonica) bissa il successo del 2014, vincendo la Coppa AICO. Il Cedetto Giacomo Guardigli (CN Cervia Amici della Vela) vince la Coppa Touring. Il Circolo Nautico Cervia si aggiudica il Premio Panathlon come circolo con il maggio numero di partecipanti - GUARDA FOTO E VIDEO



Adesso forse è il momento per qualche settimana di vacanza, con i genitori in barca o in spiaggia, o con gli amici... Ma non è ancora finita la super-estate dei super-velisti della super-barca, l'Optimist: dopo l'Eeuromondiale di Crotone, riecco la barchetta in testa sull'Adriatico di Civitanova, dove c'è organizzazione, passione e pure vento (alla fine persino troppo), che fa sempre bene a tutti. Festa ennesima, ma non l'ultima, perchè prima di tornare a scuola (quella vera, ahimè) gli Optimisti hanno a Trieste e a Muggia altri appuntamenti clou, con la Coppa Primavela e il campionato nazionale giovanile Singoli. Beati loro!



 

A CIVITANOVA BELLISSIME GIORNATE DI SPORT
Dopo due bellissime giornate di vela e sport, la terza ed ultima della Coppa AICO e Coppa Touring, IV tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport organizzata dal Club Vela Portocivitanova, ha avuto protagonisti i frangenti sull’imboccatura del porto, che con il vento ruotato a nord sui 20 nodi, non hanno dato margini di sicurezza per far uscire almeno la flotta dei più esperti juniores: l’uscita e soprattutto il rientro sarebbero stati troppo pericolosi a detta di tutti i locali, condizioni verificate più volte dai Presidenti del Comitato di regata Lachi e Guidotti e dal tecnico nazionale Meringolo.

I 350 atleti, provenienti da 85 circoli del nord, centro e sud Italia, hanno atteso lo stop definitivo alle regate fino il primissimo pomeriggio di lunedi con i numerosi coach e genitori, nell’accogliente area hospitality allestita al Club Vela Portocivitanova, animata dal gazebo Kinder + Sport con attività ricreative e sportive, che ogni giorno hanno coinvolto i partecipanti, quando a terra. 

La classifica, che dopo la discussione delle proteste di domenica sera ha avuto dei leggeri cambiamenti soprattutto per il podio della categoria femminile Juniores, ha avuto molte conferme e qualche nuovo segnale, anche se il dato più importante per la classe Optimist, rimane il numero di partecipanti che tra i più giovani cadetti è spesso più alto degli juniores.

I Trofei Challenge in argento sono stati così assegnati a Giacomo Guardigli (CN Cervia Amici della Vela) per la Coppa Touring, che tra i cadetti si è imposto per due punti sul portacolori del Circolo Velico Ravennate Lorenzo Pezzilli. Premiati anche Mattia Cesana (Fraglia Vela Riva) quarto e Stefano Troiano (CN Vasto) quinto.

Terza assoluta e prima femmina Agata Scalmazzi della Fraglia Vela Riva, ormai sempre a podio anche in assoluto. Agata nella sua categoria ha preceduto la crotonese Alice Ruperto (CV Crotone) undicesima assoluta con un terzo in regata 5 e la compagna di squadra fragliotta Emma Mattivi (dodicesima assoluta con un secondo come miglior parziale).

Per la seconda volta Niccolò Tognoni (LNI Follonica) si aggiudica la Coppa Aico: dopo la vittoria del 2014 all’evento disputato a Grosseto, si è imposto anche a Civitanova con tre primi e due secondi, precedendo Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village) e Ilan Muccino del CV Ravennate.

Tra i premiati anche Alfonso Palumbo (LNI Trani), ottimo quarto con una seconda giornata decisamente positiva con 2-2-3 parziali e Niccolò Nordera (Reale YCC Savoia), quinto ad un solo punto dal pugliese. Prima femmina Juniores Gaia Verri (CV Crotone), ottava assoluta, seguita da Giulia Sepe (CDV Roma) e dall’altra romana Margherita Picarazzi (Tognazzi Marine Village), prima in regata 3. 

Decisamente ottima l’organizzazione del Club Vela Portocivitanova, che ha messo in campo uno staff efficiente e cordiale. Durante la manifestazione si è svolto, come spesso succede nelle maggiori regate Optimist, un corso di formazione Giuria FIV, coordinato da Giuseppe Lallai.

La quinta ed ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport si disputerà sul lago Trasimeno, ospiti del Club Velico Castiglione, il 24 e 25 settembre.


CLASSIFICHE QUI

Commenti