News | Regata > Altura

03/06/2013 - 19:41

Un'altra offshore storica

Cinquecento, via!
Adriatico show

!--paging_filter--strongE’ partita La Cinquecento Trofeo Phoenix del CNSM. Lo spettacolo della vela d’altura sulla rotta Caorle-Sansego-Isole Tremiti-Sansego e ritorno/strong!--break--br / br / nbsp;br / Domenica 2 giugno è partita la XXXIX edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita innbsp; collaborazione con Marina 4 e la partnership di Acqua San Benedetto, Balan,Cantina Sociale Colli del Soligo, Darsena dell’Orologio, Marina Sant’Andrea, Paulaner e Techimpex.br / nbsp;br / Alle ore 12.00 il presidente del Comitato di Regata Comandante Tito Morosetti ha dato una partenza regolare ai 23 partecipanti della classe X2 e In Equipaggio, accompagnati come tradizione da un numeroso pubblico in mare e a terra.br / nbsp;br / In questa estate che tarda ad arrivare, la flotta è partita con cielo coperto e vento di scirocco intorno ai sette nodi, sgranandosi fin dalle prime miglia.br / br / Ogni regatante ha cercato di interpretare al meglio le condizioni meteo, adottando la strategia migliore per far correre la barca più dell’avversario.br / br / Alcune imbarcazioni hanno scelto di virare subito dopo la partenza con una bolina stretta, mentre alcune hanno seguito una rotta verso la costa istriana, nei prossimi giorni si potrà valutare quale strategia si rivelerà vincente.br / br / Le prime imbarcazioni a passare il cancello di disimpegno sono state TWT UComm di Marco Rodolfi/Matteo Auguadro, seguito a brevissima distanza da Aldo Palmisano International di Silvio Sambo/Dario Malgarise, Vola Vola dei croati Bojan Bozi/Sandi Lulic, Vaquita di Cristop Petter/Andreas Hanakamp, Rebel di Manuel Costantin/Marco Tappetto e Blucolombre di Massimo Juris/Pietro Luciani.br / La prima imbarcazione della classe In Equipaggio a lasciarsi alle spalle la Chiesa della Madonna dell’Angelo è stata Horus, Hanse 545 di Stefano Cavallo.br / br / Partenza all’ultimo istante per l’X50 Victor-x di Vittorio Margherita, giunti dopo che le altre imbarcazioni avevano già tagliato la linea, hanno però recuperato con abilità inseguendo la flotta.br / nbsp;br / strongIL PASSAGGIO DEI PRIMI A SANSEGO/strongbr / strongVictor-X e Aldo Palmisano International i primi a passare/strongbr / nbsp;br / Entra nel vivo con tutte le sue incognite la XXXIX edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita innbsp; collaborazione con Marina 4 e la partnership di Acqua San Benedetto, Balan,Cantina Sociale Colli del Soligo, Darsena dell’Orologio, Marina Sant’Andrea, Paulaner e Techimpex.br / nbsp;br / La flotta nella tarda serata di domenica 2 giugno, lungo la costa istriana, ha sofferto per i venti leggeri dal primo quadrante e per qualcheprecipitazione, che ha rallentato la discesa verso il passaggio di Sansego.br / Alle 20.40 si è ritirato il Class 40 Vaquita di Cristop Petter/Andreas Hanakamp, a causa di un black-out all’impianto elettrico. Grande amarezza per l’equipaggio vincitore dell’edizione 2012, che puntava a bissare il successo anche in questa XXXIX edizione.br / nbsp;br / La prima imbarcazione a lasciarsi alle spalle l’isolotto croato di Sansego intorno alle 05.20 di lunedì 3 giugno è stata l’X50 Victor-X di Vittorio Margherita, timonata da Renzo Giuricich, che malgrado la partenza ritardata è riuscita a recuperare posizioni sugli avversari e dirige spedita verso le Tremiti.br / br / Segue alle ore 06.10 la prima imbarcazione della classe X2, l’Arya 415 Aldo Palmisano International, portata dal chioggiotto Silvio Sambo con Dario Malgarise.br / br / A breve distanza, nel gruppo di testa, sono transitate Rebel di Manuel Costantin/Marco Tappetto alle 06.25, Blucolombre di Massimo Juris/Pietro Luciani alle 06.30 e TWT UComm di Marco Rodolfi/Matteo Auguadro alle 06.45.nbsp;Bananas 3 di Sigfried Gies/Paolo Betti è la prima imbarcazione della categoria Multiscafi a passare alle ore 07.25, chiude la flotta Edikte di Albero Pietrogrande/Renato Carraro, con transito registrato alle 15.10.br / nbsp;br / Nella mattinata e nel corso della giornata odierna il vento di termica annunciato ha fatto finalmente il suo ingresso con intensità variabili tra gli 8 e i 12 nodi, gonfiando gli spi e facendo ripartire le imbarcazioni sulla via di San Domino alle Isole Tremiti, che i primi dovrebbero raggiungere nella nottata.br / br / La Cinquecento Trofeo Phoenix si conferma una regata tecnica, nel tragitto lungo la costa croata si possono trovare venti leggeri, precipitazioni ma anche venti sostenuti a distanza di poche miglia e per guadagnare e mantenere la testa della flotta gli equipaggi sono costretti a continui cambiamenti di strategia e di percorso.br / nbsp;br / Il termine ultimo per concludere le cinquecento miglia del percorso è fissato alle ore 12.00 di sabato 8 giugno. Alle ore 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle si svolgeranno le premiazioni, unitamente a quelle La Duecento, presentate dal velista e speaker radiofonico Berti Bruss.br / br / Per seguire la regata grazie ai rilevatori satellitari e per tutte le news: a href="http://www.lacinquecento.com" title="www.lacinquecento.com"www.lacinquecento.com/abr / br / br /

Commenti