Che vita sarebbe
senza Nutella!
senza Nutella!
!--paging_filter--strongTorna la Nutella Cup allo Yacht Club Acquafresca con i FJ, gli ISO, i Vaurien e in questa seconda edizione, anche gli Snipe /strong!--break--br /
br /
Week end all'insegna della vele e della Nutella, quello appena trascorso. Nonostante il meteo abbia sfoggiato di tutto, dal sole, alle nuvole, dalla pioggia al vento capriccioso, alla fine la regata è stata disputata con 5 prove al suo attivo.br /
br /
Il primo giorno di regata il vento arriva prima da 240°, poi da 160° ed infine nuovamente 240°. Vento teso, boe che "camminano" e gommoni che corrono a sistemare tutto al meglio. Sole che va e viene, freddo che si fa sentire ma alla fine tre prove sono salve, una, la prima, annullata.br /
Per il secondo giorno tutte le previsioni davano incertezza meteorologica, ma a fine giornata in bottino conta altre due prove.br /
Stremati ed infreddoliti nulla di meglio per tutti i partecipanti, arrivare a terra e trovare allestito il Nutella Party, con dolcissime leccornie preparate dalle sapienti mani delle volontarie del circolo.br /
br /
Per le classifiche, combattuta fino all'ultimo il vertice della classifica neglistrong ISO/strong, ma alla fine la spunta ITA 878 timonato da Roberto Molinari, secondo Luca Ziller e terzo Marco Monciardini.br /
Nei strongFJ/strong Magdalena Zabrzewska Corbellari non lascia spazio a nessuno e infila una serie di piazzamenti al primo posto che la portano alla vittoria finale. Luigi Candela è 2°, Laura Degani 3°.br /
Nello strongSnipe/strong dominio assoluto di Dario Bruni, sempre primi in ogni prova, mentre la battaglia per il 2° posto la vince Andrea Piazza, lasciando dietro Andrea Cosentino 3°.br /
Non ce n'è per nessuno anche nel strongVaurien/strong, dove ITA 36341 con Massimiliano Bacci, infila una serie di primi posti in tutte le prove disputate,Marco Crecchi è 2° e Roberto Franchini 3°.br /
br /
br /
br /
Commenti