News | Regata > Vela Olimpica

17/04/2019 - 01:02

Vela olimpica, Coppa del Mondo a Genova - Day 2

Carlotta e Matilda (FX), dove volete arrivare?

Giovanissime, la timoniera mondiale 420 2014, triestinissime, stanno gettando la maschera. Un terzo di manche in Coppa del Mondo mettendo ben dietro la medaglia d'oro di Rio Martina Grael. Carlotta Omari e Matilda Distefano, già volitive a Palma due settimane fa, non sono più un oggetto misterioso, e guidano una pattuglia di equipaggi tutti mediamente giovani, con la prospettiva di rilanciare l'Italia nello skiff femminile, e iniziare finalmente il dopo Conti-Clapcich - FOTO GALLERY

 

Procede a rilento l'attesa Coppa del Mondo di vela olimpica a Genova. La "primavera" (siamo oltre metà aprile, a Pasqua, e il freddo non lascia spazio alle brezze termiche) è quello che è, e i poveri velisti devono rassegnarsi. Spediti in mare nel primissimo pomeriggio in un raro momento di brezzolina che faceva sperare, sono riusciti a fare assai poco.

Si sapeva che martedi sarebbe stato giorno con poco vento, da mercoledi le cose potrebbero migliorare, poi venerdi è atteso un rinforzino da Tramontana. Insomma si vive (meteorologicamente parlando) alla giornata. Nell'attesa ci guardiamo le belle prove di manche delle ragazze italiane del 49er FX, tanti equipaggi tutti vogliosi di bruciare le tappe nella classe della reginetta Martina Grael (a proposito a Genova è arrivato papà Torben).

La triestina ex campionessa del mondo 420 (nel 2014) Carlotta Omari, con a prua Matilda Distefano, sono nella top-10 con un 13-3, Maria Ottavia Raggio e Jana Germani diciannovesime (8-13), Margherita Porro e Sveva Carraro ventiduesime con acuto (21-2), Alexandra Stalder e Silvia Speri ventinovesime ma regolari (14-12), Erica Ratti e Claudia Rossi 36 (22 e un buon 10), Francesca Bergamo e Alice Sinno 37 (13-20). E' la classe più frizzante e in movimento, per quanto ci riguarda, forse non avremo ancora team di vertice, ma tanti prospetti con ampi margini sui quali lavorare. Di lavoro ce n'è tanto. Nei prossimi giorni Speciale Genova su Saily e Saily TV.

FOTO GALLERY MARTINA ORSINI

REPORT FIV DAY 2 - (Federvela) Genova si è svegliata con il cielo grigio nella seconda giornata dell’Hempel World Cup Series, la tappa italiana del prestigioso circuito organizzato da World Sailing – la federazione della vela internazionale – con il supporto delle Federazione Italiana Vela, Yacht Club Italiano, Regione Liguria e Comune di Genova. Una fitta coltre di nuvole ha impedito alla termica di svilupparsi intorno a mezzogiorno come solitamente accade a Genova, e così la maggior parte delle flotte ha trascorso la giornata in attesa a terra, tra i padiglioni della Fiera di Genova che ospita l’evento.
 


Con una leggera brezza sui 4-6 nodi è partita intorno alle 14,30 l’unica prova dei Laser Standard, per entrambe le flotte. Nei blu il vincitore è stato il norvegese Hermann Tomasgaard, e nei gialli il croato medaglia d’argento a Rio, Tonci Stipanovic. Dietro al norvegese, troviamo il russo Sergey Komissarov e il peruviano Stefano Peschiera. Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) ha chiuso la prova con un 11esimo posto, Ciro Basile (CV Bari) è 14esimo e Nicolò Villa (CV Tivano) è 20esimo.
Nella flotta gialla, dietro Stipanovic, troviamo l’olandese Duko Bos e l’australiano Luke Elliot; Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) è decimo di batteria e Luca Lorenzoni (Società Vela Cosulich) è 23esimo.
 


L’unica altra prova conclusa oggi è stata quella della flotta gialla dei 49er FX, partita intorno alle 15 e vinta dalle danesi Baad Nielsen/Olsen. Subito dietro a loro le italiane Carlotta Omari e Matilda Distefano (Sirena CN Triestino/Soc.Triestina Vela) e terze le svedesi Wester/Netzler. Margherita Porro e Sveva Carraro (CV Arco/CS Aeronautica Militare) registrano un 14esimo posto nella prova odierna e Maria Ottavia Raggio con Jana Germani (CV La Spezia/Sirena CN Triestino) un 16esimo.
Nella classifica generale degli skiff femminili, sono in testa le svedesi Gross/Klinga seguite dalle brasiliane Soffiatti Grael/Kunze e dalle tedesche Jurczok/Lorenz, con le Omari/Distefano in decima posizione overall.
 

La partenza delle regate di mercoledi è in programma ancora alle 11, e si prevede di regatare con la termica del golfo di Genova per tutte le classi.
 

Ogni giorno SAP Sailing Analythics offre il tracking, il meteo e le informazioni tecniche live sul loro sito http://sapsailing.com/

TUTTI I VELISTI ITALIANI PRESENTI

470 Men/Mixed

Matteo Capurro e Matteo Puppo (YC Italiano)

Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare)

Marco e Luca D'Arcangelo (Lega Navale Italiana di Bari)

 

470 Women

Elena Berta e Bianca Caruso (CS Aeronautica Militare/Marina Militare)

Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Marina Militare/SV Guardia di Finanza)

 

49er

Simone Ferrarese e Valerio Galati (CV Bari/LNI Trani)

Marco Anessi e Edoardo Gamba (AN Sebina/FV Malcesine)

Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni (Marina Militare)

Matteo Barison e Nicola Torchio (FV Malcesine/SC Garda Salò)

Alessandro Cesarini e Marco Tramutola (Circolo Canottieri Aniene)

Edoardo Campoli e Lorenzo Cianchi (Club Nautico Marina di Carrara)

 

49er FX

Alexandra Stalder e Silvia Speri (CN Bardolino/FV Peschiera)

Carlotta Omari e Matilda Distefano (Sirena CN Triestino/Soc.Triestina Vela)

Margherita Porro e Sveva Carraro (CV Arco/CS Aeronautica Militare)

Francesca Bergamo e Alice Sinno (YC Adriaco/Marina Militare)

Maria Ottavia Raggio e Jana Germani (CV La Spezia/Sirena CN Triestino)

Erica Edda Ratti e Claudia Rossi (Circolo Canottieri Aniene)

 

Finn

Matteo Iovenitti (CC Aniene)

Federico Colaninno (YC Gaeta)

Gaetano Volpe (Lega Navale Italiana di Bari)

Nicola Capriglione (Yacht Club Cannigione)

 

Laser Standard

Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza)

Dariush Ghasemzadeh (Circolo Velico Crotone)

Matteo Guardigli (Circolo Velico Ravennate)

Gianmarco Planchestainer (SV Guardia di Finanza)

Luca Lorenzoni (Società Vela Cosulich)

Rodolfo Silvestrini (Lega Navale Porto San Giorgio)

Nicolò Villa (CV Tivano)

Marco Gallo (SV Guardia di Finanza)

Andrea Chiappe (YC Italiano)

Giacomo Musone (CN Rimini)

Pietro De Frenza (Circolo della Vela Bari)

Ciro Basile (CV Bari)

Amos Di Benedetto (Società Canottieri Marsala)

Giovanni Sanfilippo (Club Canottieri Roggero di Lauria)

Andrea Ribolzi (Circolo Velico Canottieri Intra)

 

Laser Radial

Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza)

Joyce Floridia (SV Guardia di Finanza)

Federica Cattarozzi (FV Riva)

Giorgia Cingolani (CV Torbole)

Francesca Frazza (FV Peschiera)

Valentina Balbi (YC Italiano)

Carolina Albano (Reale YCC Savoia)

 

Nacra 17

Ruggero Tita e Caterina Banti (SV Guardia di Finanza/CC Aniene)

Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei (Compagnia della Vela Roma)

Vittorio Bissaro e Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre/CC Aniene)

Lorenzo Bressani e Cecilia Zorzi (CC Aniene/Marina Militare)

Sezione ANSA: 
Saily - Vela Olimpica

Commenti