News | Regata > Vela Oceanica
07/06/2018 - 19:42
Volvo Ocean Race, una volata infinita
Cardiff, penultimo start
Guarda qui la diretta
Con una classifica cortissima, le prime tre barche della classifica generale sono distanziate di soli tre punti, la decima tappa sarà ancora una volta un frazione decisiva per designare il vincitore e chi occuperà gli altri gradini del podio - GUARDA QUI LA DIRETTA DELLA PARTENZA DELLA LEG 10 DOMENICA DALLE 14:45
La rotta della decima tappa ricorda quella del giro delle Isole Britanniche, una delle prove che hanno preceduto la Volvo Ocean Race. La flotta lascerà Cardiff per puntare verso nord, lungo la costa del Galles, a ovest dell’Irlanda e della Scozia, prima di entrare nel Mare del Nord, doppiare la punta meridionale della Norvegia e finalmente fare rotta verso est e Göteborg, in Svezia, per un totale di circa 1.300 miglia.
La tappa potrebbe sembrare semplice, ma in effetti presenta diverse difficoltà che i sette equipaggi dovranno cercare di superare indenni. Sebbene sia una tappa corta e parta solo alcuni giorni prima del solstizio d’estate, il cammino verso Göteborg potrebbe essere accidentato. La rotta porterà la flotta a navigare verso nord e nella zona in cui si muovono i sistemi di bassa pressione del Westerly Storm Track, quella fascia di depressioni che si muovono verso est e che circondano l’Artico.
Se i team dovessero venire colpiti da uno di questi sistemi, la corsa potrebbe essere veloce e molto umida, al contrario visto che si è ormai in periodo quasi estivo l’Anticiclone delle Azzorre, poterebbe causare venti leggeri e instabili. Le sette barche, inoltre, navigheranno in prossimità della costa, che farà sentire i suoi effetti. Il ciclo quotidiano di riscaldamento e raffreddamento della terraferma crea brezze termiche durante il giorno e venti di caduta durante la notte.
Ogni insenatura e baia, poi, genera effetti locali e saliti di vento, ogni isola o promontorio può dare vita una zona di ridosso lunga miglia. Un bel rompicapo per i navigatori, che oltre a far camminare la barca dovranno cercare anche di marcare gli avversari o trovare un’alternativa vincente. Ad aggiungere altro pepe e altra tensione ci si metteranno anche le maree, che nella zona che circonda le isole britanniche sono particolarmente forti, con correnti che possono arrivare a 3 o 4 nodi e persino più intense vicino alle coste. La marea è entrante per sei ore e uscente per altre sei, quindi per qualsiasi rotta le barche avranno circa sei ore di corrente favorevole o contraria. In alcune situazioni gli equipaggi potrebbero addirittura essere costretti a dare ancora per resistere al flusso negativo…
Göteborg è una sede di tappa storica per la Volvo Ocean Race, molte edizioni hanno visitato la città svedese sede di Volvo, a volte provenendo da sud, altre volte da nord. In ogni caso, i finali sul fiume sono sempre stati molto spettacolari. Uno dei più emozionanti ebbe luogo nel corso dell’edizione 2001-02 quando fu solo un miglio a separare i battistrada nella zona delle isole he proteggono la città, e ASSA Abloy, riuscì ad avere la meglio stando vicino a terra battendo tutti sul filo di lana.
Secondo le ultime previsioni la flotta potrebbe giungere a Göteborg nel pomeriggio di venerdì 15 giugno. Anche la decima tappa potrà essere seguita in diretta grazie allo strumento del tracker, che resterà in modalità live.
Sky Ocean Rescue In Port Race a Cardiff, ogni punto è prezioso: dopo 40mila miglia intorno al mondo, la volata finale del giro è lanciata. Venerdi 8 giugno la regata tra le boe, domenica 10 la partenza della frazione che porta a Goteborg. Ci sono entrambi gli italiani: Alberto Bolzan e Francesca Clapcich - GUARDA QUI LA DIRETTA DELLA INPORT RACE VENERDI DALLE 14:45
L’atmosfera si fa sempre più calda, e ogni punto è ormai preziosissimo per la classifica generale della Volvo Ocean Race, con i primi tre team distanziati di soli tre punti Dopo aver già coperto oltre 40.000 miglia, i leader della generale i franco/cinesi di Dongfeng Race Team guidati dallo skipper Charles Caudrelier, sopravanzano gli spagnoli di MAPFRE di un solo punto e gli olandesi di Team Brunel di due.
Ecco che anche il risultato delle In Port Race Series, diventa importante, perché potrebbe essere utilizzato per rompere eventuali parità al terme delle prove offshore a L’Aja. MAPFRE, dello skipper Xabi Fernández, al momento sarebbe in migliore posizione, trovandosi al primo posto della classifica delle Series, e con tre vittorie e quattro secondi posti, è la barca con il migliore score.
Otto punti alle spalle degli spagnoli c’è Dongfeng Race Team, tre regate ma a causa di un risultato molto deludente nelle acque di Canton, possiede un punteggio totale inferiore. I due team con bandiera olandese team AkzoNobel e Team Brunel stanno lottando per un posto sul podio, con Brunel di Bouwe Bekking a un solo punto di vantaggio dal team guidato da Simeon Tienpont.
Tutto è ancora da giocare, quindi per le tre ultime regate delle In Port Race Series… a partire dalla regata di Cardiff, la cui partenza è in programma per venerdì 8 giugno alle ore 14.00 locali, le 15 in Italia. La regata si potrà seguire in diretta, con commenti degli esperti, su questa pagina dal player che trovate qua sotto, a partire dalle 14.45 oltre che sui social media e tramite le App dedicate.
Classifica Volvo Ocean Race In-Port Race Series 1. MAPFRE – 50 punti 2. Dongfeng Race Team – 42 punti 3. Team Brunel – 36 punti 4. team AkzoNobel – 35 punti 5. Vestas 11th Hour Racing – 23 punti 6. Sun Hung Kai / Scallywag – 19 punti 7. Turn the Tide on Plastic – 16 punti
GUARDA QUI LA DIRETTA (ESPANDI PER VEDERE A SCHERMO INTERO)
Commenti