News | Regata > Derive

10/05/2013 - 20:00

Un nome, un programma

Campione Garda
Massima Velocità

!--paging_filter--strongSi è disputato questo fine settimana a Campione del Garda, organizzato dal Vela Club locale, il 7° Trofeo Massima Velocità dedicato alle classi 29er ed alla maggiore Olimpica 49er/strong!--break--br / br / br / Si è disputato questo fine settimana a Campione del Garda, organizzato dal Vela Club locale, il 7° Trofeo Massima Velocità dedicato alle classi 29er ed alla maggiore Olimpica 49er.br / br / Prima giornata di Venerdì 3 Maggio dedicata interamente alla classe giovanile 29er qui a Campione in selezione per il Mondiale. Classica giornata "Campionese" con sole e aria anche sui 18Kn che permette di disputare regolarmente le 4 prove in programma a ridosso del lungolago arena di Campione. E' stata sfida a due con gli equipaggi Campoli/Cianchi del Circolo Vela La Spezia che con un 1-2-1-2 regola Criscione/Pustina. Equipaggi che poi si confermeranno rispettivamente Oro e Argento entrambe scartando come peggior risultato un 6°. Osservatore d'eccezione sul campo di regata per tutte e tre le giornate l'Allenatore Federale nonchè gardesano doc Beppe Devotibr / br / Alla seconda giornata entrano in scena anche i 49er con una partecipazione di ben 18 imbarcazioni tra le quali spiccano i nomi degli Olimpionici Angilella/Zucchetti seguiti in acqua dal tecnico Gianfranco Sibello e da Giulia Conti; l'equipaggio della Marina Militare-Canottieri Garda Salò dei cugini Dubbini da Toscolano Maderno, allenati da Jimmy Togni, da anni spesso ospiti del Vela Club Campione per gli allenamenti, due equipaggi tedeschinbsp; e due equipagi Brasiliani scesi per l'occasione da Arco ove sono in preparazione per l'Eurolimp.br / br / Purtroppo il meteo non è così deciso e sul campo di regata non si registrano a pieno le classiche condizioni di Ora stesa con salti di vento. Si portano comunque a termine tre prove di giornata su quattro previste.br / br / Il meteo consiglia di prevedere la discesa in acqua domeica mattina con il Peler che inizialmente, alle ore 8,00, pare steso e di intensita' sui 15/18 kn. Posato il campo di regata e fatte uscire le flotte, ci si trova in mezzo al Lago con onda formata sui 2 metri e raffiche fino a 31 kn, Condizioni d'avvero difficili per queste imbarcazioni. Gli equipaggi si prodigano per tenersi sul campo di regata e il Comitato pure ma nonostante l'attesa in acqua, il Peler non accenna a calare così dopo circa due ore di faticosa attesa, si torna tutti a terra. Solo verso le 12,00 si intravede un calo e si riesce a disputare una sola prova di giornata a causa della pioggia arrivata sul campo di regata.br / br / Un plauso al Comitato composto dal Presidente Walter Ghezzi coadiuvato da Emanuela Migliavada (entrambe 15a Zona Fiv), Vincenzo Cinalli e Davide Sterza.br / br / Alle premiazioni gradita presenza del Consigliere Federale Rodolfo Bergamaschi.br / br / Prossimo appuntamento per il Vela Club Campione a fine Maggio dal 23 al 25 con una manifestazione internazonale di barche radiocomandate classe IOM in collaborazione con il Gruppo Radiovelisti Idro. Evento che si terrà a pochi metri dal lungolago di Campione permettendo agli appassionati ed ai curiosi di seguire questa interessantissima disciplina direttamente dal lungolago.br / br / Le aziende che sostengono l'attività del Vela Club Campione: Campione del Garda Spa, Fonte Tavina e Campione Gmbh.br / br / a href="http://www.vccampione.org"www.vccampione.org/abr / br / br / br /

Commenti