News | Regata > Altura

11/06/2017 - 19:11

Monotipi

Campionato Ufo 22
vince GMT Econova

Nelle acque di Chioggia, grazie all’ottima organizzazione del Circolo Nautico Chioggia e con l’assistenza logistica di Darsena le Saline, si è svolta l’ultima giornata del Campionato Nazionale UFO 22 del 2017, che ha visto trionfare GMT Econova, di Giorgio Zorzi, presidente della classe

 

Come al solito le emozioni non sono mancate nella Classe Ufo 22, i 15 partecipanti hanno dovuto affrontare giornate con venti relativamente deboli, salti di vento e correnti impegnative, che hanno reso determinante la tattica adottata dagli equipaggi nelle varie prove.

Nel corso delle 3 giornate sono state disputate 8 prove, con scarto alla 5°. La prima prova di oggi è stata disputata con soli 4 nodi di vento, al limite della stazza della classe, la seconda con soli 6 nodi. La classifica finale vede al primo posto GMT Econova, di Giorgio Zorzi, che ha scalato la classifica grazie a un’eccellente tattica e alla capacità di sfruttare le finestre di vento.

Al secondo posto Oca Gialla, di Andrea Scarpa, e al terzo posto Mojito, di Nicolò Passeri. Seguono Freedom, Rataplan, ed Era Ora, rispettivamente al quarto, quinto e sesto posto. Le premiazioni si sono svolte presso Darsena Le Saline, sede logistica della Manifestazione, che ha offerto ai presenti un ottimo rinfresco.

Il campionato nazionale è stato organizzato dal Circolo Nautico Chioggia con l’assistenza di Darsena Le Saline, e in collaborazione con Quantum Sail, Banca Generali, Sider Ferrari e la Fondazione della Comunità Clodiense. Prossimo grande appuntamento per la classe Ufo 22 sarà il Campionato Europeo di Torbole (CE), che si svolgerà dal 21 al 24 Settembre 2017 presso il Circolo Vela Torbole.

"È stato sicuramente un campionato duro e combattuto. Ieri non è stata sicuramente la nostra giornata migliore e, colpa del caldo e del vento, ci siamo un po persi. Oggi abbiamo cercato di regatare non guardando gli avversari e questa probabilmente è stata la scelta vincente che ci ha permesso di navigare in tranquillità. È stata una sfida difficile contro un avversario che essendo del posto conosceva bene il campo di regata" ha commentato Giorgio Zorzi, vincitore del Campionato Nazionale ed attuale presidente della classe Ufo 22.

"L'organizzazione è stata perfetta - continua Zorzi - è stato un campionato Nazionale organizzato veramente veramente bene, Circolo Nautico Chioggia e Darsena le Saline hanno ospitato in maniera perfetta questa manifestazione e sicuramente si sono garantiti la nostra presenzaanche per i prossimi anni. Sicuramente si può pensare di portare qui qualcosa di più oltre che un Campionato Nazionale, quest'anno l'Europeo si disputerà in Italia e quindi per forze di cose l'anno prossimo dovrà essere all'estero, però fra due anni magari si può pensare di tornare a Chioggia con una regata internazionale."

A parlare a nome del comitato organizzatore è Corrado Perini, direttore sportivo del Circolo Nautico Chioggia:"Come abbiamo sempre detto, per noi era una duplice sfida dal punto di vista organizzativo ma anche per la classe per spostare il baricentro dai laghi dove è più diffusa rispetto che qui al mare. Dal punto di vista organizzativo è una sfida vinta grazie alla collaborazione di Darsena le Saline, che ringraziamo, sempre con una splendida sede logistica e con la grande accoglienza che ci ha riservato.

"Dal punto di vista della classe anche qui una sfida vinta perché i numeri sono quelli dell'anno scorso, quando il campionato si disputò a Brenzone, quindi la classe ha ben accolto la nostra manifestazione. Noi l'anno scorso eravamo partiti con l'idea di organizzare un campionato europeo - continua Perini - poi le dinamiche all'interno della classe ci hanno portato l'italiano e va benissimo per il primo anno, a questo punto il prossimo appuntamento potrebbe essere proprio l'europeo di classe."

Commenti