TROFEO DHL
Campionato Este24
a Porto Rotondo
Allo Yacht Club Porto Rotondo è tutto pronto per il campionato nazionale del monotipo. Da giovedi a domenica, il programma completo e la stori di questo club, uno dei più belli d'Italia
Porto Rotondo, 15 giugno 2016 – Entra nel vivo, il calendario sportivo dello Yacht Club Porto Rotondo. Dopo l’Estiva Cup, disputata tra Sardegna e Corsica nel mese di maggio, e la Solaris Cup, abbinata al tradizionale raduno del cantiere friulano, il circolo si appresta a ospitare il Campionato Nazionale Este 24 – Trofeo DHL, una delle classi più competitive del panorama velico italiano.
I monotipo hanno raggiunto la sede del circolo questa mattina: ad attenderli, oltre al magnifico panorama che sempre si gode dalla terrazza della club house, le inevitabili operazioni di stazza e la messa a punto prima della discesa in acqua per i primi bordi di allenamento tra il Golfo di Cugnana e quello di Marinella, scenario del campionato.
Già domani, si respirerà aria di regata con la practice race, che rappresenta una novità per il campionato e permetterà ai team di testare il campo di regata e i venti galluresi, e al pubblico di assaggiare il loro talento in attesa del debutto ufficiale di venerdì.
Sono infatti tutti di grande spessore, i quattordici equipaggi pronti a contendersi il tricolore e insieme la quarta tappa di un circuito nazionale altamente equilibrato. Le tre manche precedenti, disputate a Santa Marinella, Porto Ercole e Porto Santo Stefano, sono state vinte da team diversi ogni volta, rispettivamente Spirit of Yellow di Cristiana Monina, RiDeCoSì del senior team Aniene di Alessandro M. Rinaldi e Wasabino di Gianluca Raggi, quest’ultimo leader della classifica generale. Su questo terzetto puntano i pronostici per il trofeo assoluto, che però sarà il vento a favorire o meno.
“E’ un periodo intenso per il nostro club, aspettiamo l’avvio del campionato nazionale Este 24 con grande gioia e impazienza, siamo pronti sia a livello logistico che sportivo”, sottolinea Roberto Azzi, presidente dello Yacht Club Porto Rotondo, “con questa regata vorremmo fare qualcosa di più, magari portare la finale della Champions League, intanto ci godiamo un evento voluto fortemente anche dalla classe, che offrirà tre giorni di sport puro, uno spettacolo ricco di spunti e insegnamenti anche per i giovani del nostro vivaio, che coltiviamo con impegno e passione lungo tutto l’anno”.
Questo il programma del campionato
Giovedì 16 Giugno
ore 15:00 Practice Race
Venerdì 17 Giugno
ore 12:00 Regate
Sabato 18 Giugno
ore 12:00 Regate
Domenica 19 Giugno
ore 12:00 Regate
LA STORIA DELLO YC PORTO ROTONDO
Lo Yacht Club Porto Rotondo, fondato nel 1987 da un gruppo di appassionati del mare, legati a vario titolo al luogo, si insediò già dal suo primo anno di vita nello splendido edificio, interamente in legno di larice, realizzato dall’architetto veneto Malgaretto, che ancora oggi svetta sul Molo di levante a protezione del Marina, e rappresenta la clubhouse del circolo.
Nel 1987, pur mantenendo una certa autonomia, il club venne incorporato come sede “distaccata”, dallo Yacht Club Costa Smeralda , presieduto dall’Aga Khan. In questi anni la collaborazione attiva con “la casa madre” di Porto Cervo si concretizzò nel vivace scambio di soci autorevoli, nell’intensa attività sportiva internazionale e in prestigiose rassegne di barche d’epoca, per concludersi dopo 10 anni con una separazione consensuale, orientata soprattutto a valorizzare le diverse esigenze dei due Circoli e le specificità che erano andate emergendo nel corso di una lunga, fruttuosa attività in comune.
Viene varato in questo momento il progetto di un nuovo sodalizio, guidato con entusiasmo e competenza nell’organizzazione di grandi regate nazionali e internazionali, che oggi si abbinano a un lavoro costante e meticoloso nel settore giovanile.
www.ycpr.it
Commenti