Alle 6,00 il via ai Maxi, alle 6,10 tutta la flotta. Maestrale a 20 nodi
Alle 6,00 il via ai Maxi, alle 6,10 tutta la flotta. Maestrale a 20 nodi
Brindisi Corfù, partenza all'alba
!--paging_filter--strongIl segnale di partenza è stato dato alle ore 6 per i Maxi e alle 6,10 per il resto della flotta. Il Maestrale nella notte è calato a 20 nodi/strong!--break--br /
br /
br /
emULTIM'ORA: L'ARRIVO DI IDRUSAnbsp; PRIMO IN REALEbr /
Allefont face="Verdana, Helvetica, Arial"span style="font-size:12.0px" 15,35 ora italiana, il Farr 80 Idrusa del Montefusco Sailing Project timonato da Paolo Montefusco, dopo 9 ore e 35' di navigazione nel Canale d'Otranto ha tagliato per primo l'arrivo di Kassiopi alla XXVIII edizione della Regata Internazionale Brindisi-Corfù organizzata dal Circolo della Vela Brindisi. per conoscere il vincitore della regata in tempo compensato sarà necessario attendere l'arrivo delle altre 113 barche partecipanti. /span/font /embr /
br /
strongLA PARTENZA ALL'ALBA/strongbr /
E’ partita giovedi mattina alle ore 6 come stabilito nel briefing di ieri, in cui è stato deciso il posticipo della partenza, il presidente del comitato di regata Raffaele Ricci ha dato il via ai maxiyacht, e alle 6,10 al resto della flotta della XXVIII Brindisi-Corfù, prova valida per il Campionato italiano offshore di 104 miglia, con traguardo a Kassiopi nel nord dell'isola ionica.br /
br /
Al momento della partenza, il porto esterno di Brindisi era battuto da un vento da nordovest di 20 nodi. I maxi dopo le prime miglia viaggiavano a 12 nodi. Primi arrivi previsti a Kassiopi tra le 15 e le 16 ora greca (+1) se il vento non muterà di intensità e direzione.br /
br /
Ieri alle 13, ora fissata per la partenza poi rinviata, sulla flotta della regata gravava un avviso di burrasca. Preso gli aggiornamenti.br /
br /
Commenti