I verdetti dopo le proteste: vittoria a Exprivia Luduan nella Orc e a Idrusa nella Classe Maxi
I verdetti dopo le proteste: vittoria a Exprivia Luduan nella Orc e a Idrusa nella Classe Maxi
Brindisi Corfù, le classifiche
Un'altra splendida edizione della Brindisi-Corfù. I verdetti dopo le proteste: vittoria a Exprivia Luduan nella Orc e a Idrusa nella Classe Maxi
Si è concluso stamani il lavoro della giuria di regata, che ha dovuto esaminare parecchie proteste, e sono finalmente ufficiali le due vincitrici dell’edizione 2011 di una regata che riesce a mantenere un alto numero di adesioni (116 iscrizioni, 101 barche arrivate al traguardo di Kassiopi) malgrado le difficoltà obiettive per armatori e sponsor dovute alla crisi economica. Il Trofeo Kalantzis per la prima classificata in tempo corretto nella Orc va a Exprivia Luduan di Giovanni Sylos Labini, Circolo della Vela Bari. Il Trofeo Liburna va a Idrusa del Montefusco Sailing Project, Circolo della Vela Marina di Lecce, prima nella Classe Maxi e in tempo reale.
Questa sera finalmente relax con la cerimonia della premiazione in programma per le 20,30 alla piscina del Marina di Gouvia, che assieme al partner ellenico del Circolo della Vela Brindisi, organizzatore della regata, lo lok Sailing Club, offrirà il rinfresco e la musica a equipaggi ed ospiti. Poi la maggior parte del “circo” della regata resterà nella bellissima isola ionia sino a domenica a godersi lo splendido mare della Grecia.
Appuntamento alla prossima edizione, quella del 2012, fissata come sempre per il mese di giugno.
Classe A Maxi – 1. Idrusa, Montefusco Sailing Project (CV Marina di Lecce) 2. Fetch IV, Michele Scianatico (Cus Bari) 3. Amer Sport Too, Enzo Pirato (Hannibal Monfalcone) 4. Buena Vista, Luigi Pannarale (Lni Bari) 5. Moonshine, Edoardo Ziccarelli (Lni Pesaro) 6. Arik, Michele Pennelli (Compagnia del Vento, Pordenone).
Classe B Orc – 1. Exprivia Luduan, Giovanni Sylos Labini (CV Bari) 2. X-Lion, Leone Pellè (Lni Taranto) 3. Splash 4040, Andrea Candido (CV Marina di Lecce)
Classe C Orc – 1. Ottovolante, Salvatore Santoro (CV Ribellino) 2. Merak, Marco Gabrieli (Lni Monopoli) 3. Spirit of Red Mullet, Massimiliano Rella (CV Gallipoli)
Classe Holiday – 1. Puer Apuliae, Adolfo Francesco Cappelli (CV Brindisi) 2. Masunia, Dean Golubovic (Lahor Kotor, Montenegro) 3. Arion, Sotiris Vlachos (Iok, Corfù)
Classe Holiday Sprint – 1. Furia, Michele Vitulano (Lni Molfetta) 2. Splash 16450, Domenico Savino (Lni Bari) 3. Garota de Ipanema, Gianluca e Tommaso Fischetto (Lni Brindisi)
Brindisi-Corfù x 2 – 1. X-Mas, Antonio Bizzarro (Lni Gallipoli) 2. Magic Blue, Francesco Passoforte (CV Brindisi)
Trofeo Lombardini – Splash 16450, Domenico Savino (Lni Bari)
Bavaria Cup – 1. My Best Love, Marco Navazio (Itn Vespucci Gallipoli) 2. Esperanza I, Antonio Maruccia (Lni Otranto) 3. Herakleia I, Raguso-Lesseri (CV Ondabuena)
Trofeo Kalantzis – Exprivia Luduan, Giovanni Sylos Labini (CV Bari)
Trofeo Liburna – Idrusa, Montefusco Sailing Project (CV Marina di Lecce)
9 giugno - IDRUSA LINE HONOUR A CORFU’
KASSIOPI – Nella notte è la prua del maxi salentino Idrusa a tagliare per prima la linea di arrivo al traverso del porticciolo di Kassiopi, parte settentrionale dell’isola di Corfù. Sono le 03,18 ora greca (più uno rispetto all’Italia), e questa volta la barca della Montefusco Sailing Project non ha errori da recriminare. E non è escluso, stando all’elenco dei primi arrivi, che non solo si sia aggiudicata la vittoria in tempo reale e quella della classe A, ma anche quella che conta di più: la vittoria in tempo compensato e quindi quella assoluta della XXVI Regata Internazionale Brindisi-Corfù. Questa l’ipotesi che circola stamani in banchina a Kassiopi, mentre le imbarcazioni continuano ad arrivare.
Per restare ai primi arrivi, tra le due boe munite di luci stroboscopiche per segnare il traguardo anche al buio, si è presentata alle 04,41.41 (sempre ora greca) la barese Fetch, poi alle 04,03.17 la triestina Amer Sport Too, quindi ancora un maxi di Bari, Buena Vista, alle 06,03.17, seguita alle 06,12.04 dalla pesarese Moonshine. Poi, prima tra i “non maxi” Luduan, la barca barese di Giovanni Sylos Labini che aveva vinto una decina di giorni fa le Giornate Veliche di Bocche di Puglia. Queste le prime notizie da Corfù, mentre per le classifiche e le proclamazioni ufficiali bisognerà attendere la serata. Ricordiamo che la partenza era stata data attorno alle 13 ora italiana di ieri mercoledì 8 giugno.
I PRIMI RISULTATI UFFICIOSI (MOLTE PROTESTE)
Brindisi-Corfù: Idrusa vince la classe A, Luduan la classe 1-2 Orc, Puer Apuliae la Holiday Sprint. Classifiche ancora non ufficiali, molte proteste al vaglio
Chi dice che la Brindisi-Corfù è una regata con limitato spirito agonistico dovrà come sempre ricredersi: alle 20 ora greca, i giudici avevano ancora varie proteste da valutare, istruttorie che impediranno sino a domani mattina di avere la classifica generale in tempo corretto e quelle di classe definitive. Ma siamo in grado comunque di anticipare alcuni risultati. Intanto sono giunte entro il tempo massimo delle 32 ore quasi tutte le imbarcazioni: 101 sulle 109 partite (rettifichiamo il dato di ieri delle 112 al via).
Idrusa del Montefusco Sailing Project (CV Marina di Lecce), è prima in tempo reale e vince anche in tempo corretto la Classe A riservata ai maxi. Alle sue spalle, in ordine di classifica, Fetch di Michele Scianatico (Cus Bari), Amer Sport Too, Enzo Pirato (Hannibal Monfalcone), Buena Vista di Luigi Pannarale (Lni Bari), Moonshine di Edoardo Ziccarelli (Lni Pesaro), Arik di Michele Pennelli (Compagnia del Vento Pordenone).
Sugli altri fronti, vincitrice ufficiosa della classe 1-2 Orc, Exprivia Luduan di Giovanni Sylos Labini (CV Bari). Vincitrice della classe Holiday Sprint per barche da crociera, Puer Apuliae di Francesco Adolfo Cappelli (CV Brindisi). Per il resto è necessario completare la valutazione delle proteste. I giudici sono asserragliati al primo piano della palazzina uffici del Marina di Gouvia, e i fogli con le classifiche definitive non saranno affissi prima della mattinata di domani. Domani sera, invece, la festa conclusiva della XXVI Regata Internazionale Brindisi-Corfù e la premiazione co
Si è concluso stamani il lavoro della giuria di regata, che ha dovuto esaminare parecchie proteste, e sono finalmente ufficiali le due vincitrici dell’edizione 2011 di una regata che riesce a mantenere un alto numero di adesioni (116 iscrizioni, 101 barche arrivate al traguardo di Kassiopi) malgrado le difficoltà obiettive per armatori e sponsor dovute alla crisi economica. Il Trofeo Kalantzis per la prima classificata in tempo corretto nella Orc va a Exprivia Luduan di Giovanni Sylos Labini, Circolo della Vela Bari. Il Trofeo Liburna va a Idrusa del Montefusco Sailing Project, Circolo della Vela Marina di Lecce, prima nella Classe Maxi e in tempo reale.
Questa sera finalmente relax con la cerimonia della premiazione in programma per le 20,30 alla piscina del Marina di Gouvia, che assieme al partner ellenico del Circolo della Vela Brindisi, organizzatore della regata, lo lok Sailing Club, offrirà il rinfresco e la musica a equipaggi ed ospiti. Poi la maggior parte del “circo” della regata resterà nella bellissima isola ionia sino a domenica a godersi lo splendido mare della Grecia.
Appuntamento alla prossima edizione, quella del 2012, fissata come sempre per il mese di giugno.
Classe A Maxi – 1. Idrusa, Montefusco Sailing Project (CV Marina di Lecce) 2. Fetch IV, Michele Scianatico (Cus Bari) 3. Amer Sport Too, Enzo Pirato (Hannibal Monfalcone) 4. Buena Vista, Luigi Pannarale (Lni Bari) 5. Moonshine, Edoardo Ziccarelli (Lni Pesaro) 6. Arik, Michele Pennelli (Compagnia del Vento, Pordenone).
Classe B Orc – 1. Exprivia Luduan, Giovanni Sylos Labini (CV Bari) 2. X-Lion, Leone Pellè (Lni Taranto) 3. Splash 4040, Andrea Candido (CV Marina di Lecce)
Classe C Orc – 1. Ottovolante, Salvatore Santoro (CV Ribellino) 2. Merak, Marco Gabrieli (Lni Monopoli) 3. Spirit of Red Mullet, Massimiliano Rella (CV Gallipoli)
Classe Holiday – 1. Puer Apuliae, Adolfo Francesco Cappelli (CV Brindisi) 2. Masunia, Dean Golubovic (Lahor Kotor, Montenegro) 3. Arion, Sotiris Vlachos (Iok, Corfù)
Classe Holiday Sprint – 1. Furia, Michele Vitulano (Lni Molfetta) 2. Splash 16450, Domenico Savino (Lni Bari) 3. Garota de Ipanema, Gianluca e Tommaso Fischetto (Lni Brindisi)
Brindisi-Corfù x 2 – 1. X-Mas, Antonio Bizzarro (Lni Gallipoli) 2. Magic Blue, Francesco Passoforte (CV Brindisi)
Trofeo Lombardini – Splash 16450, Domenico Savino (Lni Bari)
Bavaria Cup – 1. My Best Love, Marco Navazio (Itn Vespucci Gallipoli) 2. Esperanza I, Antonio Maruccia (Lni Otranto) 3. Herakleia I, Raguso-Lesseri (CV Ondabuena)
Trofeo Kalantzis – Exprivia Luduan, Giovanni Sylos Labini (CV Bari)
Trofeo Liburna – Idrusa, Montefusco Sailing Project (CV Marina di Lecce)
9 giugno - IDRUSA LINE HONOUR A CORFU’
KASSIOPI – Nella notte è la prua del maxi salentino Idrusa a tagliare per prima la linea di arrivo al traverso del porticciolo di Kassiopi, parte settentrionale dell’isola di Corfù. Sono le 03,18 ora greca (più uno rispetto all’Italia), e questa volta la barca della Montefusco Sailing Project non ha errori da recriminare. E non è escluso, stando all’elenco dei primi arrivi, che non solo si sia aggiudicata la vittoria in tempo reale e quella della classe A, ma anche quella che conta di più: la vittoria in tempo compensato e quindi quella assoluta della XXVI Regata Internazionale Brindisi-Corfù. Questa l’ipotesi che circola stamani in banchina a Kassiopi, mentre le imbarcazioni continuano ad arrivare.
Per restare ai primi arrivi, tra le due boe munite di luci stroboscopiche per segnare il traguardo anche al buio, si è presentata alle 04,41.41 (sempre ora greca) la barese Fetch, poi alle 04,03.17 la triestina Amer Sport Too, quindi ancora un maxi di Bari, Buena Vista, alle 06,03.17, seguita alle 06,12.04 dalla pesarese Moonshine. Poi, prima tra i “non maxi” Luduan, la barca barese di Giovanni Sylos Labini che aveva vinto una decina di giorni fa le Giornate Veliche di Bocche di Puglia. Queste le prime notizie da Corfù, mentre per le classifiche e le proclamazioni ufficiali bisognerà attendere la serata. Ricordiamo che la partenza era stata data attorno alle 13 ora italiana di ieri mercoledì 8 giugno.
I PRIMI RISULTATI UFFICIOSI (MOLTE PROTESTE)
Brindisi-Corfù: Idrusa vince la classe A, Luduan la classe 1-2 Orc, Puer Apuliae la Holiday Sprint. Classifiche ancora non ufficiali, molte proteste al vaglio
Chi dice che la Brindisi-Corfù è una regata con limitato spirito agonistico dovrà come sempre ricredersi: alle 20 ora greca, i giudici avevano ancora varie proteste da valutare, istruttorie che impediranno sino a domani mattina di avere la classifica generale in tempo corretto e quelle di classe definitive. Ma siamo in grado comunque di anticipare alcuni risultati. Intanto sono giunte entro il tempo massimo delle 32 ore quasi tutte le imbarcazioni: 101 sulle 109 partite (rettifichiamo il dato di ieri delle 112 al via).
Idrusa del Montefusco Sailing Project (CV Marina di Lecce), è prima in tempo reale e vince anche in tempo corretto la Classe A riservata ai maxi. Alle sue spalle, in ordine di classifica, Fetch di Michele Scianatico (Cus Bari), Amer Sport Too, Enzo Pirato (Hannibal Monfalcone), Buena Vista di Luigi Pannarale (Lni Bari), Moonshine di Edoardo Ziccarelli (Lni Pesaro), Arik di Michele Pennelli (Compagnia del Vento Pordenone).
Sugli altri fronti, vincitrice ufficiosa della classe 1-2 Orc, Exprivia Luduan di Giovanni Sylos Labini (CV Bari). Vincitrice della classe Holiday Sprint per barche da crociera, Puer Apuliae di Francesco Adolfo Cappelli (CV Brindisi). Per il resto è necessario completare la valutazione delle proteste. I giudici sono asserragliati al primo piano della palazzina uffici del Marina di Gouvia, e i fogli con le classifiche definitive non saranno affissi prima della mattinata di domani. Domani sera, invece, la festa conclusiva della XXVI Regata Internazionale Brindisi-Corfù e la premiazione co
Commenti