Buoni e scarsi
Boom vela virtuale parte da Napoli
VIDEO - La FIV sta per lanciare a livello nazionale un evento e-sailing di vela virtuale. Intanto tra le iniziative più brillanti si segnala la Virtual Regatta Inshore del Club Nautico della Vela di Napoli, che ha già due weekend all'attivo, regate divertenti, cronache web, e partecipanti molto illustri, tra i quali atleti della nazionale olimpica e persino... consiglieri federali! ALTRE REGATE VIRTUALI DALLA CLASSE J24
Gli uffici federali al 16° piano di Corte Lambruschini a Genova sono chiusi, ma da casa quasi tutti i funzionari mandano avanti il lavoro in smart working. Tra le molte attività che non si sono fermate per l'emergenza Covid-19, ce n'è anche una che - al contrario - proprio dall'emergenza, e dalle restrizioni sociali che comportano l'obbligo di restare a casa, ha trovato uno straordinario impulso: l'e-sailing, o vela virtuale.
Le regate al computer, già sdoganate e riconosciute da World Sailing (il primo Mondiale l'ha vinto un italiano), vivono il loro magic moment con la clausura dei velisti. La FIV sta lavorando all'imminente lancio di una iniziativa e-sailing nazionale, i cui dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni, rilanciati e approfonditi su Saily. Intanto però il crescente interesse per le regate virtuali ha trovato sfogo in vari eventi in giro per l'Italia. Qui vi diamo conto di quello ottimamente riuscito a Napoli già con due weekend alle spalle.
Il merito dell'iniziativa è del Club Nautico della Vela, cui si uniscono il patrocinio del Comitato F.I.V. V zona, il supporto delle vignette di Velacomix e ha previsto persino la diretta streaming delle prove, commentate da Alberto Cararro e Stefano Bragadin. Quello appena trascorso è stato il secondo weekend delle regata velica virtuale per l’assegnazione del Trofeo #ioregatoancoradacasa.
L’evento web si è svolto sulla piattaforma di gioco online "Virtual Regatta Inshore". Un weekend all’insegna della competizione con 150 velisti italiani che si sono sfidati su regate a bastone. Tra i partecipanti non sono mancati nomi di rilievo tra gli atleti impegnati nelle classi olimpiche come Alessandra Stalder, Giulio Calabrò, Giacomo Ferrari e poi Alfredo Ricci International Umpire, International Jury, International Race Officer di Wolrd Sailing ed anche due Consiglieri Federali: Fabio Colella e Ivan Branciamore. Presente anche tra i partecipanti Filippo Lanfranchi, campione del mondo in carica e-sailing 2019.
In questo periodo di apprensione legato all’emergenza, con il mondo sportivo fermo in attesa di una ripresa delle attività, l’iniziativa del Club Nautico della Vela ha regalato un weekend di “spensieratezza” ai partecipanti che non hanno dovuto attendere il vento prima di poter dar vita alla competizione. Il programma si è svolto dal pomeriggio di Venerdi, 27 marzo, ed è proseguito per tutto il week end, con un timing schedulato al minuto e perfettamente seguito dai partecipanti.
Ben 8 batterie composte da 19 giocatori che si sono affrontati per individuare i partecipanti alla Semifinale, alla Finale e quindi alla Medal Race! Dopo tre giorni di gioco, la classifica finale ha visto vincitore Francesco Pedrotti con pedrito22 , seguito da Luca Coslovich con SNPJ Luca 56124 entrambi della Società Nautica Pietas Julia di Trieste ed al Terzo posto il local Mario Prodigo del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con omonimo nickname boat.
Molto entusiasmante l’instancabile diretta live commentata da Alberto Carraro, con i suoi ospiti, durata più di 17 ore in tutto il weekend, seguita da un pubblico costante con oltre 80 persone collegate e con oltre 2200 visualizzazioni dei video. Ad aprire i collegamenti esterni venerdì è intervenuto il Presidente di Zona Francesco Lo Schiavo che ha ringraziato il Club Nautico della Vela ed i tre UdR della Zona che hanno dato vita all’iniziativa con Antonio Rutoli, Giulio Piccialli e Alessandro Gambuli.
Da Napoli e dalla V Zona una raffica di entusiasmo che ha coinvolto diverse zone, tanti velisti e appassionati, catalizzando l’attenzione anche della Federazione centrale intervenuta domenica con il Presidente federale, Francesco Ettorre che ha seguito tutta la fase organizzativa supportando ed incentivando l’iniziativa e anticipando il prossimo evento virtuale a regia nazionale che la FIV lancerà nei prossimi giorni, in collaborazione con tutte le Zone.
La premiazione, che sarà trasmessa anche in diretta streaming, avverrà presso la sede del Club Nautico della Vela al termine dell’emergenza per la pandemia da COVID-19. La data verrà comunicata successivamente ai partecipanti e sui social del club.
IL VIDEO CON IL COMMENTO ALLE SEMIFINALI E FINALI DELL'ULTIMO WEEKEND #ioregatoancoradacasa
CLASSE J24 VIRTUALE, TROFEO #classeJ24dacasa - Conclusa con successo, dopo tre giorni di regate combattute e agguerrite in perfetto stile J24, il Trofeo #classeJ24dacasa, il coinvolgente Campionato Virtuale di vela ideato da due rappresentanti della Flotta J24 Romagna -Lorenzo Errani e Bunny-Roberto Valzania-, al quale hanno partecipato una ventina di equipaggi J24 rigorosamente da casa e, ovviamente, non con la propria barca ma con un cellulare, un tablet o un laptop.
“Dopo settimane di forzato riposo, il Trofeo #classej24dacasa ha riportato in acqua, almeno virtualmente, venti armatori della Classe J24 che sono tornati a darsi battaglia in serrate sfide e in complicati giri di boa nelle acque di Sydney, Cagliari, Porto Cervo, Marsiglia…- ha spiegato Bunny -Dopo la Practice Race del venerdì sera alla quale hanno partecipato 15 equipaggi fra i quali un paio “arrivati” dalla Flotta di Roma e che è stata vinta proprio da un ospite romano, Enjoy2, è stata la volta delle sfide vere e proprie. Come da bando (ebbene sì, anche quello avevamo fatto) sabato pomeriggio alle ore 15 si sono disputati due gironi di qualificazione che hanno selezionato i dieci migliori timonieri per la finale di domenica. Come nella migliore tradizione, una incomprensione del Comitato ha poi costretto lo stesso a reinserire un escluso e si è quindi svolta una finale a undici.
Le qualificazioni sembravano indicare due favoriti: Fabio de Rossi (già storico armatore di Valhalla) e Luca Silvestri (armatore di Enjoy2). Due “stranieri” provenienti da altre Flotte. E, invece, è stata la Flotta della Romagna a imporsi nelle acque di casa portando tre timoniere romagnoli al vertice della classifica finale. A spuntarla è stato Jacopo Ognibene che si è imposto grazie alla sua regolarità (2,5,5,2,1,2 i risultati al netto dello scarto) per un solo punto su Filippo Lelli Mani, e su un terzetto a pari punti che ha visto prevalere Federico Bressan per i migliori parziali.
Una lotta condita dalle solite imprecazioni e proteste ai giri di boa, commentata in diretta chat da The Voice Fabrizio Bentini, prodiere del nostro Capo Flotta Max Frigerio che, anche se esclusi dalle finali, hanno riscaldato gli animi con i loro sarcastici commenti. Una giornata goliardica che ha riportato un po’ di spensieratezza in questi momenti pesanti. E per finire… regata di flotta per tutti (anche per gli esclusi dalle finali) a testimoniare il trasporto e la partecipazione entusiasta. Ci siamo divertiti tantissimo.
L’entusiasmo dei partecipanti era palpabile. I concorrenti hanno potuto seguire le regate in diretta con commenti e comunicazioni in conference call sulla piattaforma gratuita JITSI (https://meet.jit.si/J24Romagna), mentre il numeroso pubblico ha seguito le nostre regate dalla piattaforma Virtual Regatta Inshore, entrando in “corsa personalizzata” e nel nostro Trofeo. Visto l’interesse suscitato, stiamo pensando di ripetere l’iniziativa: abbiamo già sentito Tano Soriano (Capo Flotta J24 Puglia) e Marco Frullio (Capo Flotta J24 Sardegna) invitandoli a partecipare. Spero saremo in grado di continuare a gestire anche un afflusso molto maggiore con il medesimo entusiasmo e la stessa organizzazione. Chi fosse interessato può contattare il nostro Capo Flotta, Massimo Frigerio.”
"Ringrazio per il duro lavoro preparatorio il mio mental coach, la cambusiera dietologa, il preparatore atletico, il rigger, lo shore team, e i gatti per non aver camminato sulla tastiera in questa giornata decisiva.- è stato il commento a caldo del vincitore, Jacopo Ognibene -Dedico la mia futile e immeritata vittoria a tutti quelli che stanno lottando in prima linea contro l'epidemia di coronavirus e ai marinai della flotta J24 Romagna per come sanno stare insieme a terra e in mare! Coraggio, la prossima volta vincerà chi lo merita! Ancora tre URRAH per @bunny e per @Lorenzo Errani per aver organizzato e gestito tutto lo sbatto!”
Commenti