News | Regata > Vela Oceanica

27/09/2020 - 17:05

Con o senza foil vince sempre lui

Beccaria vince anche in doppio con Amelie

DUO CONCARNEAU, MA CHE FREDDO! - Il navigatore continua la striscia di vittorie: suo in coppia con la francese Amelie Grassi il percorso da Concarneau a la Belle-Ile-en-Mer, di 115 miglia con 75 concorrenti, sul Proto 969, un Pogo Foiler dal nome-appello "Cammellone Cerca Sponsor"...

 

di Christophe Julliand

Ambrogio Beccaria e Amélie Grassi hanno vinto la Duo Concarneau tagliando il traguardo questa mattina alle 6:00 a bordo del prototipo 969 Pogo Foiler battezzato ''Camellone Cerca Sponsor''. Dopo 17 ore e 55 minuti di regata su un percorso ridotto a 115 miglia, Beccaria e Grassi sono arrivati 7 minuti prima del secondo classificato, il 945 Project Rescue Ocean di Axel Tréhin e Laurent Pruvost.

E' la seconda vittoria di stagione per Ambrogio Beccaria quest'anno dopo la Mini en Mai in solitario. E' la terza vittoria invece per il prototipo Pogo Foiler 969 con il quale il suo armatore Tanguy Bourroullec ha dominato la SAS 2020. Dopodiché, come accenato da Saily (leggi QUI), il francese ha affidato il prototipo allo skipper milanese per svilupparlo.

Beccaria e Grassi che si erano preparati insieme per la Mini Transat 2019 avrebbero dovuto navigare insieme in Figaro sulla Transat Ag2R. Ma la regata è stata cancellata a causa del Covid, si ritrovano insieme a bordo del prototipo più tirato della flotta, ed ecco il risultato.

VIDEO Intervista sui pontili

''E' stata una regata breve ma intensa, abbiamo incontrato un po' tutte le condizioni , poco vento, parecchio vento, tanto vento, e navigato in tutte le andature. C'è stato parecchio da fare'', spiega Beccaria. ''Ci sono stati momenti veloci, abbiamo toccato 21 nodi. La barca è magica ma a volte è un po' complicata da fare camminare. Di bolina, abbiamo sofferto parecchio perché dietro c'era Tartine (cioè il 945, secondo classificato, Ndr). Siamo arrivati all'ultima boa con venti metri di vantaggio, mentre al passaggio a Belle Ile (a meta percorso, prima della risalita di bolina, Ndr) avevamo circa 4 miglia di vantaggio.''

Nella categoria dei Mini di Serie, l'egemonia del Pogo 3 è rimessa in discussione. In effetti è a bordo del Maxi 650 Millenium che ha vinto un altro equipaggio misto : Anne Claire Le Berre e Davy Beaudart.

Vecchia conoscenza della classe Mini, Beaudart è stato il primo armatore del prototipo a prua tonda 865 progettato da David Raison per la Mini Transat 2015, una regata che aveva dovuto abbandonare. Lo stesso 865 però doveva vincere le due edizioni successive della Mini Transat con Ian Lipinski nel 2017, con François Jambou nel 2019.

Che sia prototipo o di serie, ci vuole tempo per mettere a punto un Mini 650. Vedremo il prossimo anno, per la Mini Transat 2021 quale modello tra Maxi 650, Pogo 3 e Vector 650 avrà la meglio nella categoria delle barche di serie. Vedremo anche se, tra i prototipi il 969, primo 650 della storia a puntare decisamente sui foil, riuscirà ad aver la meglio.

Non dipenderà solo dalle caratteristiche delle barche, anzi prima di tutto dipenderà dalla bravura degli skipper.

IL COMMENTO-RACCONTO DI AMBROGIO BECCARIA SU FACEBOOK - Stamattina alle 6:00 abbiamo tagliato il traguardo della Duo Concarneau Challenge BFR Marée Haute con Amélie Grassi - Navigatrice in prima posizione! La regata è durata 18 ore, un vero sprint, con un bellissimo bordo di poppa fino a Belle Ile e una risalita di bolina dove abbiamo un po' sofferto. Nota (molto!) positiva: abbiamo fatto punte a 22 nodi di velocità, rimango ogni volta più impressionato dalle velocità di questo razzo interspaziale... Nota dolente: la bolina. Sto ancora cercando le migliori regolazioni per questa andatura, mentre Axel Tréhin Skipper le ha già trovate da un po'. Bravò a l'equipe de Project Rescue Ocean, c'était une belle bagarre! Piccolo problema di termoregolazione: ammazza che freddo che faceva! L'inverno in Bretagna è già arrivato, e te ne accorgi quando sei contento di prenderti un'onda in faccia perché l'acqua a 14 gradi ti riscalda! Non esistono più le mezze stagioni...

Sezione ANSA: 
Saily - Altomare

Commenti