News | Regata > Vela Oceanica
10/08/2017 - 18:02
Verso la Mini Transat
Beccaria, buon ottavo
alla Transgascogne
Ambrogio Beccaria e Alla Grande Ambeco ottavi alla sedicesima edizione della Transgascogne, l'ultima sfida della stagione francese prima della MiniTransat
Continua a farsi notare per costanza e piazzamenti, la marcia di avvicinamento di Ambrogio Beccaria alla Mini Transat che partirà il 1 ottobre. Alla Transgascogne Beccaria è arrivato settimo nella prima tappa della regata e ottavo nella seconda (e dunque ottavo nella somma delle due tappe) nella categoria "serie in solitario", posizionandosi primo tra le barche di vecchia generazione, i cosiddetti "appuntiti".
Cinquecento miglia in solitario, la Transgascogne si è svolta in due momenti (da Le Sables d'Olonne a Aviles in Spagna e ritorno), entrambi di circa 250 miglia. Con un tempo di 2 giorni 4 ore e 18 minuti nella prima tappa e di 2 giorni 9 ore e 20 minuti nella seconda, a una velocità media di 4, 73 nodi nella prima e 4,32 nella seconda, Alla Grande Ambeco si è dimostrata velocissima anche in condizioni di poco vento.
"Sono abbastanza soddisfatto di come è andata dal punto di vista della performance", dice Ambrogio da qualche ora rientrato in Italia, "ma sono soprattutto contento dell'affidabilità della barca, della gestione del sonno, e di come sono stato in generale sulla barca. Sono supercarico per la Transat! Forse non ho dato il meglio di me nella strategia. Alla fine ho fatto il migliore risultato della stagione... ma sono sempre andato dalla parte sbagliata. Nella prima tappa sarei dovuto andare più a Sud, invece mi sono avvicinato troppo alla dorsale e sono rimasto in una zona con meno vento rispetto a quella dove hanno navigato quelli che sono arrivati davanti a me.
"Nella seconda tappa sarei dovuto andare piu a Nord e invece mi sono fatto influenzare dalle scelte del resto della flotta. È un vero peccato perché con quelle condizioni meteo, per la prima volta, potevo davvero giocarmela con i Pogo3... Mi sono stupito ancora una volta di quanto "Alla Grande Ambeco" vada forte nelle bonacce. Ringrazio ancora una volta Ambeco e tutti gli sponsor tecnici per il supporto", conclude Beccaria.
Ora due settimane di vacanza poi ritorno a La Rochelle per gli ultimi ritocchi prima della MiniTransat al via il prossimo 1 ottobre. In preparazione alla regata anche altri 5 navigatori italiani, sui quali Saily tornerà presto su Magazine e TV per un ampio speciale.
SAILY TV SPECIALE MINI TRANSAT, L'OCEANO MAI COSI' VICINO
Commenti