News | Regata > Altura

26/09/2016 - 15:23

Studenti e Professori uniti in barca!

A Bari in Vela
vince il Politecnico

La quinta edizione mette sul podio il CUS Bari con il Neo Polibia e altre due barche. Leggi il report dell'evento


Neo Poliba del CUS Bari si aggiudica la V Edizione di 'Bari in Vela" tagliando il traguardo prima in tempo reale, è prima del raggruppamento “ECHO” (imbarcazioni da 12,51 mt a 13,50 mt). L'imbarcazione del Politecnico di Bari, con a bordo 12 persone tra cui professori e studenti, si è aggiudicata il trofeo Assonautica destinato al vincitore in tempo reale, tagliando il traguardo dopo un'ora e 41 minuti. Successo di categoria anche per altre  due imbarcazioni del CUS Bari,  Extravagance e Polyann nell'altura.

Seconda in tempo reale “Extravagance” di Luigi Pannarale ha  primeggiato nel raggruppamento “ALPHA” (raggruppamento più numeroso con 18 imbarcazioni di lunghezza sino a 8,50 mt). Prima del raggruppamento “DELTA” (imbarcazioni da 11,21 a 11,50 mt) invece  l’imbarcazione “Polyann” di Attilio Guarini sempre del CUS Bari.

Bari in Vela, giunta alla sua 5 edizione, è una reata organizzata dal Circolo della Vela Bari. Alla manifestazioni hanno partecipato, su due percorsi differenti, 57 imbarcazioni classe Altura suddivise in 6 raggruppamenti, e 33 imbarcazioni Derive suddivise in 3 raggruppamenti, accolte da mare poco mosso in attenuazione e da un vento oscillante fra maestrale e tramontana, sui 15 nodi d'intensità alla partenza, sceso fino a 8 nodi agli arrivi.

Le imbarcazioni poco prima della partenza sono state benedette da padre Ciro Capotorto, Priore della Basilica di San Nicola. Oltre agli studenti universitari vincitori della gara, la Bari in vela ha accolto numerosi baresi alla loro prima esperienza in mare, comprese intere famiglie con bambini, i più emozionati di tutti quando una famiglia di delfini ha affiancato le barche e ha iniziato a giocare.

Un ottimo risultato che conferma il valore e l’importanza dei corsi appena conclusi con “Rotta verso Bari”, il progetto promosso dal comune di Bari per avvicinare i cittadini baresi agli sport nautici.

Il CUS Bari oltre a continuare a svolgere corsi autunnali ragazzi, adesso sta promuovendo e organizzando corsi di altura e minialtura adulti, con l’'obiettivo di incrementare l’'attività agonistica su classe Altura e la formazione equipaggi. E' convinzione del Centro Universitario Sportivo  Barese che in una città "marinara" come Bari ci siano tutti i presupposti per poter sensibilizzare la popolazione ad un approccio “più normale” nei confronti del mondo della vela, poter finalmente dire “vado a vela”, con una normalità che è già patrimonio culturale di altri sport e altre città italiane. A testimonianza del grande lavoro che si sta portando avanti per la promozione di questa attività sportiva, sono le numerose richieste di informazioni e iscrizioni alla Vela d’Altura, in particolare

www.cusbari.it

Commenti