News | Regata > Vela Oceanica

25/03/2011 - 17:02

Sia Virbac Paprec 3 che Mapfre invisibili per 36 ore. E' il tempo delle scelte tattiche decisive!

Barcelona,
Questi fantasmi

I leader della Barcelona World Race sono in Ghost Mode: per 36 ore la posizione di Virbac Paprec 3 e Mapfre resterà invisibile ai concorrenti. Una soluzione ammessa dal regolamento della regata. E quanto mai adatta a questi momenti... Arrivo stimato dei primi tra il 5 e il 6 aprile
 
 
Se la giocano fino in fondo, Loick, Jean-Pierre, Iker e Xabi, i quattro straordinari velisti e navigatori della Barcelona World Race, il giro del mondo per due che vive le sue ultime tremila miglia per i leader. Se la giocano senza esclusione di colpi. Il duo di testa ha scelto per primo di usare il Ghost Mode, la modalità che rende invisibile la loro posizione agli avversari, permessa dalle (splendide) regole della Barcellona-Mondo, e assai utile a questi momenti decisivi. Subito imitato dagli spagnoli. Sentite quanto è complicata la situazione, sia per i primi che per i secondi in classifica. E niente male anche per chi insegue...
 
Il dilemma per i battistrada è notevole, e assai duro anche per gli spagnoli di Mapfre, Iker Martinez e Xabi Fernandez che inseguono Loick Peyron e JP Dick a 240 miglia circa. L'anticilone delle Azzorre sta espandendo la propria area da est a ovest sul tratto di Atlantico che le barche sono prossime a raggiungere, creando un ostacolo difficile da evitare sulla strada che le porta all'ingresso in Mediterraneo. Con duecento miglia tra le due imbarcazioni, e dopo 25.000 miglia e tre oceani alle spalle, questo è il momento decisivo.
 
Quali scelte tattiche sono possibili? Aggirare l'anticiclone da ovest sembra impraticabile, perché comporterebbe troppa strada in più da fare. I modelli meteo evidenziano vento più forte lungo la costa africana, quindi virare a est subito potrebbe significare andare alla loro ricerca prima degli avversari. Ma allo stesso tempo vorrebbe dire navigare a lungo con un pessimo angolo... Proseguire a nord fino a beneficiare del salto di pressione potrebbe convenire, ma lascia aperta l'incognita (e il rischio fortissimo) di restare intrappolati nelle ariette al centro dell'alta pressione per chissà quanto tempo. Dunque bisognerà forse virare più volte, trovare una strada tra le varie opzioni, alla ricerca delo zig-zag più redditizio sulla via delle Canarie. Un giochetto nel quale è possibile guadagnare (o perdere) parecchie miglia. E anche la vittoria del giro del mondo.
 
In questo scenario Loick e Jean-Pierre non a caso hanno scelto di rendersi invisibili. Non vogliono dare a Mapfre indizi, e l'opzione di scegliere la tattica sulla base della loro rotta. I due olimpionici spagnoli del 49er, insomma, dovranno fare le loro scelte (difficili) indipendentemente dai leader francesi. Ma intanto, per gradire, hanno risposto diventando invisibili a loro volta. Adesso il primo e il secondo navigano senza più "vedersi"... Ci sarà da divertirsi, e appena Virba Paprec 3 riapparirà ai radar, si tireranno le prima (ma non definitive) somme.
 
Ben più delicata la situazione per uno degli ultimi della classifica: We Are Water, che naviga a 5400 miglia dalla testa della flotta, ancora nel pacifico e prima di Capo Horn, alle prese con tempo pessimo: "Il barometro sta precipitando a 956mb", hanno avvisato da bordo Jaume Mumbru e Cali Sanarti, i due spagnoli, ai quali il meteorologo della regata Marcel van Triest aveva anticipato la peggiore depressione incontrata finora negli oceani del sud, causata da un profondo sistema depressionario.
 
Le previsioni meteo sull'area per le prossime 18 ore sono severe: sud ovest tra 45 e 60 nodi, raffiche a 75: Forza 12! Con i venti fortissimi sono previste onde di 9-12 metri, con temperature basse, pioggia e persino qualche fiocco di neve in arrivo dall'Antartico. Un momento particolarmente difficile per la coppia di spagnoli. Jaume Mumbru ha raccontato che la barca è già a secco di randa e con la sola tormentina, con vento a 55 nodi, corre a 11 nodi mentre i due skipper sono all'interno dello scafo. Il mare è molto mosso ma meno confuso e incrociato di quanto si temesse dalle previsioni.

Classifica del 25 marzo - Con Virbac Paprec 3 in Ghost Mode
1. Virbac-Paprec 3 In 'Ghost' Mode
2. Mapfre At 3066 in 'Ghost' Mode
3. Renault Z.E a 2890 miglia dall'arrivo
4. Estrella Damm Sailing Team, +121 miglia da renault
5. Neutrogena, +142
6. Gaes Centros Auditivos, +598
7. Hugo Boss, +2552
8. Forum Maritim Catala, +2808
9. We Are Water, +4530
10. Central Lechera Asturiana, +8660

Ritirato Foncia
Ritirato President
Ritirato Groupe Bel
Ritirato Mirabaud
 

Commenti