News | Regata > Vela Olimpica
11/03/2016 - 20:46
Vela Olimpica, Europeo Finn verso il finale
Vela Olimpica, Europeo Finn verso il finale
Barcellona, volata
dei Finn azzurri
dei Finn azzurri
Sempre regate con il contagocce a Barcellona, per un Europeo Finn da prendere con pazienza... Nella penultima giornata di regate altre due manche, il totale sale a sei prove. La classifica europea vede migliore italiano Filippo Baldassari, 10°, quindi Michele Paoletti 15°, Enrico Voltolini 22° e Giorgio Poggi 23°. Sabato ultima di flotta e quindi Medal Race tra i Top-10
La volata dei Finn azzurri all'Europeo di Barcellona è interessante. Si vedono numeri notevoli, si torna a vedere qualche timoniere italiano da zona Medal, e il livello dei migliori tre o quattro è ravvicinato. Non sarà questo campionato a decidere la selezione, ma i suoi dati saranno molto considerati. E non è finita: c'è una prova di flotta che può dare a Filippo Baldassari la Medal Race assoluta: è 12° open (10° europeo) a soli 5 punti dal 10° posto di Gaspic, ma anche dal 9°del brasiliano Zarif e a 7 dall'8° del danese Pedersen. Non sarebbe eccessivo parlare di impresa per il timoniere marchigiano, già olimpico a Londra 2012, che visti i piazzamenti ha puntato tutto sulla regolarità, cosa determinante in un campionato così complicato per meteo e successione delle prove.
Dietro di lui come detto la volata azzurra è molto ravvicinata e i toni si alzano: Michele Paoletti è 21° assoluto e 15° europeo, anche lui con l'esperienza ha messo in mostra una buona regolarità. Poi c'è Enrico Voltolini, un Europeo all'assalto il suo, all'arma bianca, purtroppo nella prima delle due manche di oggi un BFD da scartare, poi un bel 12°. Coriaceo. Giorgio Poggi lo segue non lontano. I quattro moschettieri del Finn hanno gettato la maschera e iniziato la volata. La sta tirando Baldassari, alla prima curva, vedremo come finirà. Di certo è una bella storia di sport e vela olimpica.
CLASSIFICA GENERALE
REPORT FIV, TERMICA BENEDETTA
(Federvela) Giornata finalmente piena a Barcellona per i 90 velisti, 21 dei quali Juniores, impegnati da lunedì scorso nel Campionato Europeo Open del singolo olimpico per equipaggi pesanti Finn. Oggi una brezza termica tra i 7 e i 10 nodi, abbastanza regolare sia come intensità che direzione, ha consentito al Comitato di Regata di dare il via a due prove, regolarmente portate a termine dai timonieri impegnati in questo evento che sta colorando di vele le acque su cui si affaccia la magnifica città catalana, prove vinte rispettivamente dall’inglese Ben Cornish e dal norvegese Jonas Hoegh-Christiansen.
Buone, tra gli italiani impegnati nella rincorsa ai risultati minimi per l’eleggibilità ai fini di un’eventuale partecipazione olimpica, le prestazioni di Filippo Baldassari, che grazie a un 13mo e un decimo posto nelle due prove del giorno, è risalito fino alla decima posizione della classifica che tiene conto solo dei timonieri europei (12° Open).
Gli altri italiani occupano il 15° posto con Michele Paoletti (21° Open), il 22mo con Enrico Voltolini (29), il 23mo con Giorgio Poggi (31), il 35mo con Simone Ferrarese (44), il 47mo con Matteo Savio (62) e il 65° con Roberto Benedetti (83).
Al comando della classifica dopo sei prove, sia continentale che Open, troviamo l’olandese Pieter Jan Postma, seguito dal neozelandese Josh Junior, dal croato Milan Vujasinovic e dall’ungherese Zsombor Berecz.
Domani, ultima giornata di questo Campionato Europeo Open Finn, il programma prevede una regata, l’ultima con la flotta al completo, che sarà seguita dalla Medal Race, prova finale a punteggio doppio riservata solo ai primi dieci della classifica.
La volata dei Finn azzurri all'Europeo di Barcellona è interessante. Si vedono numeri notevoli, si torna a vedere qualche timoniere italiano da zona Medal, e il livello dei migliori tre o quattro è ravvicinato. Non sarà questo campionato a decidere la selezione, ma i suoi dati saranno molto considerati. E non è finita: c'è una prova di flotta che può dare a Filippo Baldassari la Medal Race assoluta: è 12° open (10° europeo) a soli 5 punti dal 10° posto di Gaspic, ma anche dal 9°del brasiliano Zarif e a 7 dall'8° del danese Pedersen. Non sarebbe eccessivo parlare di impresa per il timoniere marchigiano, già olimpico a Londra 2012, che visti i piazzamenti ha puntato tutto sulla regolarità, cosa determinante in un campionato così complicato per meteo e successione delle prove.
Dietro di lui come detto la volata azzurra è molto ravvicinata e i toni si alzano: Michele Paoletti è 21° assoluto e 15° europeo, anche lui con l'esperienza ha messo in mostra una buona regolarità. Poi c'è Enrico Voltolini, un Europeo all'assalto il suo, all'arma bianca, purtroppo nella prima delle due manche di oggi un BFD da scartare, poi un bel 12°. Coriaceo. Giorgio Poggi lo segue non lontano. I quattro moschettieri del Finn hanno gettato la maschera e iniziato la volata. La sta tirando Baldassari, alla prima curva, vedremo come finirà. Di certo è una bella storia di sport e vela olimpica.
CLASSIFICA GENERALE
REPORT FIV, TERMICA BENEDETTA
(Federvela) Giornata finalmente piena a Barcellona per i 90 velisti, 21 dei quali Juniores, impegnati da lunedì scorso nel Campionato Europeo Open del singolo olimpico per equipaggi pesanti Finn. Oggi una brezza termica tra i 7 e i 10 nodi, abbastanza regolare sia come intensità che direzione, ha consentito al Comitato di Regata di dare il via a due prove, regolarmente portate a termine dai timonieri impegnati in questo evento che sta colorando di vele le acque su cui si affaccia la magnifica città catalana, prove vinte rispettivamente dall’inglese Ben Cornish e dal norvegese Jonas Hoegh-Christiansen.
Buone, tra gli italiani impegnati nella rincorsa ai risultati minimi per l’eleggibilità ai fini di un’eventuale partecipazione olimpica, le prestazioni di Filippo Baldassari, che grazie a un 13mo e un decimo posto nelle due prove del giorno, è risalito fino alla decima posizione della classifica che tiene conto solo dei timonieri europei (12° Open).
Gli altri italiani occupano il 15° posto con Michele Paoletti (21° Open), il 22mo con Enrico Voltolini (29), il 23mo con Giorgio Poggi (31), il 35mo con Simone Ferrarese (44), il 47mo con Matteo Savio (62) e il 65° con Roberto Benedetti (83).
Al comando della classifica dopo sei prove, sia continentale che Open, troviamo l’olandese Pieter Jan Postma, seguito dal neozelandese Josh Junior, dal croato Milan Vujasinovic e dall’ungherese Zsombor Berecz.
Domani, ultima giornata di questo Campionato Europeo Open Finn, il programma prevede una regata, l’ultima con la flotta al completo, che sarà seguita dalla Medal Race, prova finale a punteggio doppio riservata solo ai primi dieci della classifica.
Commenti