News | Regata > Vela Oceanica
24/11/2018 - 12:14
Capita anche ai progetti più ambiziosi
Banque Populaire IX
è da rottamare
BP IX è irrecuperabile. Verdetto impietoso per uno dei grandi maxi trimarani della classe Ultim: dopo la scuffia del 6 novembre in Atlantico, la barca di Armel Le Cleac'h è stata recuperata e rimorchiata per 10 giorni fino a Vigo (Spagna). Dove però è giunta in condizioni disperate... FOTO E VIDEO - Il futuro di Banque Populaire nella vela. E gli interrogativi nella classe Ultim
di Christophe Julliand
Brutta notizia per la stratosferica vela oceanica: una delle ultime astronavi del mare, forse la più bersagliata dalla sfortuna, il supertrimarano Banque Populaire IX, si arrende: è irrecuperabile, troppo ingenti e non riparabili i danni provocati dalla scuffia avvenuta lo scorso 6 novembre tra le Azzorre e la penisola iberica, cui si sono aggiunti quelli del rimorchio.
Dopo ben dieci giorni al traino del rimorchiatore mandato per recuperare il maxi trimarano dello skipper Armel Le Cléac'h, il relitto ha finalmente raggiunto il porto spagnolo di Vigo. Il verdetto è spietato: la barca è frantumata, ufficialmente irrecuperabile.
Queste le parole di Ronan Lucas, direttore del Team Banque Populaire: "Nonostante tutti i nostri sforzi, con la tempesta, la barca è completamente dislocata e la sua ricostruzione è impossibile. Siamo tutti molto tristi per questo risultato quando pensiamo a tutte le persone che hanno contribuito a questo favoloso progetto. Stiamo lavorando sodo per immaginare la continuazione di questa magnifica storia con Banque Populaire."
Il futuro di Banque Populaire - Per Armel Le Cleac'h è la secondo scuffia vissuta in sette mesi a bordo del maxi trimarano Banque Populaire. La perdita della barca è un boccone amarissimo per lui e per tutto il team che aveva investito somme ingenti nella costruzione del trimarano (tra il 10 e i 13 milioni di euro).
Cosa deciderà lo sponsor? Il più potente della vela transalpina a fianco anche della squadra olimpica, celebrerà proprio nel 2019 i primi trent'anni di impegno nella vela. Uscire dal circuito Ultime o costruire una nuova barca? Oppure, e questo ci sembra l'ipotesi più plausibile, comprerà l'attuale Macif, dato che un nuovo maxi trimarano è in costruzione per la scuderia del rivale François Gabart?
Il futuro della classe Ultime - La perdita di BP e le avarie più o meno importanti subite da tutti gli altri Ultime (Gitana, Sodebo e Macif) hanno avuto una prima conseguenza: la cancellazione della prossima transat riservata ai giganti e cioè la Lorient-Bermuda-Lorient prevista per l'estate 2019 non si farà. Sarà rimandata anche la Brest Océans, il giro del mondo non stop dei trimarani Ultime che vi presentavamo qui: http://www.saily.it/it/article/novit%C3%A0-brest-oceans-il-giro-delle-astronavi? ''Prima o poi lo faremo'' ha dichiarato Gabart alla stampa francese. Ma anche la vela spaziale, ogni tanto, piange.
VIDEO, L'ARRIVO NELLA BAIA DI VIGO (ESP)
Commenti