News | Regata > Vela Giovanile

21/04/2014 - 15:13

World Youth Sailing Week 2014: c'è un'Italia giovanissima che vince, e lo fa a vela! 2 video da non perdere

Baby-boom
all'italiana

!--paging_filter--strongC'è un'Italia giovanissima che vince, emoziona e convince, e lo fa a vela. Finale tra spettacolo e gioie a Riva del Garda per il Meeting Optimist: entrambe le categorie parlano azzurro, con Davide Duchi (Juniores) e Francesco Novelli (Cadetti). Commenti, foto e interviste - 2 VIDEO DA NON PERDERE/strong!--break--br / br / emLa vera ripresa del paese sta qui, noi vogliamo vederla così. Piccoli o piccolissimi atleti azzurri, lottatori gioiosi sull'acqua, rincorrendo il vento, pensando a nient'altro che a questo dialogo virtuoso con la natura amica, per battere, in uno show fantasmagorico, eppure reale, oltre 1200 altri amici e amiche arrivati da tutto il mondo!br / br / Non è meglio di qualunque cartoon che possa mai essere inventato? I protagonisti sono loro. E dietro a loro i circoli, gli allenatori, la programmazione. Perchè si, i sogni si programmano, ma poi loro restano sogni, cioè imprevedibili, improvvisi, coinvolgenti. Certe volte, poi, ci si sveglia e ci accorge che è davvero accaduto./embr / br / emNon è un sogno che due baby velisti italiani abbiano vinto e sbaragliato al supermeeting, la regata dei record, e che rappresentino due club storici e gloriosi della vela gardesana, le due Fraglie di Riva e Malcesine? Se ancora non vi sembra una magia, vi consiglio di guardare i due video in questo articolo: scoprite chi sono i due piccoli velisti, Davide e Francesco. Se ci stupiscono oggi, chissà cosa faranno in futuro./embr / br / strongFRAGLIOTTE VELE/strongbr / Riva del Garda - lago di Garda Trentino: Davide Duchi - atleta della Fraglia Vela Riva - vince il 32° Meeting del Garda Optimist. Tra i cadetti conquista il gradino più alto del podio Francesco Novelli della vicina Fraglia Vela Malcesine. Sempre una grande festa la regata Guinness World Records, che quest'anno ha richiamato sul Garda Trentino 834 giovanissimi timonieri provenienti da 36 nazioni, da aggiungere agli oltre 200 atleti, che hanno partecipato agli altri eventi delle classi 29er, Techno 293 e Laser conclusi ieri coinvolti nella 2nd World Youth Sailing Week.br / br / Ultima giornata dalle forti emozioni per la 2nd World Youth Sailing Week e il suo ultimo evento sui quattro disputati: il 32° Meeting del Garda Optimist, ossia la manifestazione ispiratrice dedicata a bambini dai 9 ai 15 anni che vanno in Optimist, per dare vita ad una settimana di regate internazionali sull'Alto Garda dedicate ai giovani fino ai 19 anni. La manifestazione, organizzata da Vela Garda Trentino, l'insieme dei circoli dell'Alto Garda con Fraglia Vela Riva, Lega Navale Italiana, Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole e Fraglia Vela Malcesine, ha concluso i 10 giorni di regate dislocate in 4 eventi nel migliore dei modi, sia per il numero di regate disputate, che per il tempo che in definitiva è stato buono, oltre che per i risultati finali che hanno premiato molti atleti azzurri.br / br / Vittorie finali del 32° Meeting del Garda Optimist all'insegna dell'Italia e dei velisti locali, con le regate pasquali, che sono state caratterizzate inizialmente con vento da nord abbastanza incostante di direzione e difficile da interpretare, ruotato poi da sud per l'ultima prova degli juniores. Nella finalissima juniores - la nona regata - il portacolori della Fraglia vela Riva Davide Duchi, ha avuto la meglio sui 625 iscritti, potendo così incidere nell'albo d'oro il suo nome, così come molti suoi poredecessori diventati poi atleti olimpici. Grande soddisfazione dunque per il circolo organizzatore Fraglia Vela Riva, che è stato premiato da questa grande vittoria finale conquistata da un proprio atleta dopo quella con conquistata da Cecilia Zorzi nel 2009 e prima ancora da Fabio Zeni nel 2002.br / br / strongIL VINCITORE JUNIORES/strongbr / Davide Duchi, già vice-campione del mondo a squadre Optimist la scorsa estate, con le regate di sabato è riuscito a staccarsi di qualche punto, ma nella prima prova disputata domenica il vento un po' ballerino l'ha tradito, tanto che ha chiuso ad un preoccupante 73°, che ha poi scartato in quanto risultato peggiore. Ma Davide, con la regata decisiva, corsa con vento da sud un po' più costante, ha dimostrato carattere, andandola a vincere in sicurezza, aggiudicandosi così una delle più ambite manifestazioni del curriculum agonistico di un velista con un buon margine di 6 punti. Balzo in avanti fino a conquistare l'argento per lo svedese Lucas Bergstrøm, primo nella penultima regata e bronzo al russo Danill Krutskik, che ha avuto lo stesso andamento di Duchi nelle ultime regate (77-2). Ottimo quinto finale per l'altro azzurro Luca Valentino (CV Cesenatico) e a seguire altri atleti della Fraglia Vela Riva nella top ten con Guido Gallinaro settimo, Alberto Tezza decimo e Andrea Spagnolli undicesimo, seguito al dodicesimo dal siciliano Salvo Sciuto (NIC Catania) per poi lasciare spazio soprattutto a tedeschi, danesi, russi, lituani, svedesi. Tra le femmine vittoria della russa Novikova, 23esima, seguita dall'italiana Arianna Passamonti, 25esima assoluta (NC Castelfusano). Terzo posto alla svedese Lohr.br / br / strongLA REGATA DEI CADETTI/strongbr / Sei le prove disputate nella categoria cadetti e una lotta per il podio giocata veramente fino all'ultima raffica di vento. In evidenza fin dall'inizio Francesco Novelli (Fraglia Vela Malcesine), che - un po' come Davide Duchi - nelle ultime due prove ha prima sofferto con un 63°, reagendo poi con un quarto che, nonostante la parità di punteggio con il tedesco Neszecsko, gli ha permesso di aggiudicarsi la vittoria finale sui 204 velisti dai 9 agli 11 anni in gara. Ottima prestazione di Gaja Pelà (CVD), che è sempre rimasta nelle primissime posizioni ed è riuscita a concludere al terzo posto assoluto finale, prima femmina.br / br / stronga href="http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r1527-result-f..."Final results juniores/a/strongbr / a href="http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r1527-doc-f279..."Albo d'oro del Meeting/abr / stronga href="http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r1527-result-f..."Final results cadetti/a/strongbr / a href="http://www.velagardatrentino.com/idPm/2022/ncName/ResultsOptimistYouth20..."Tutti i risultati della World Youth Sailing Week/abr / br / a href="http://new.livestream.com/accounts/99928/events/2905246/videos/48596998"SE VOLETE RIVEDERE LA REGATA FINALE IN STREAMING/abr / br / br / strongVIDEO ARRIVO DEL VINCITORE DAVIDE DUCHI (COMPLIMENTI!)/strongbr / iframe allowfullscreen="" src="//www.youtube.com/embed/MY2lavMiWXc" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr / br / strongVIDEO ARRIVO DEL VINCITORE CAT. CADETTI FRANCESCO NOVELLI (DA NON PERDERE!)/strongbr / iframe allowfullscreen="" src="//www.youtube.com/embed/eUJjYxYqhcQ" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr / br / a href="http://www.velagardatrentino.com" title="www.velagardatrentino.com"www.velagardatrentino.com/abr / br / strongUNA NOTA DEL COACH DELLA CLASSE OPTIMIST MARCELLO MERINGOLO/strongbr / Giornata da ricordare per i colori azzurri… Vittoria bella e di forza per Davide Duchi(FV Riva) al Meeting di Riva, in una regata che lo ha visto protagonista assoluto dall’inizio alla fine. Dopo una brutta prima prova odierna, serviva un colpo secco e d’autore… E’ arrivato un bel primo nella flotta Gold che ha chiuso i giochi. Tra i cadetti e’ Francesco Novelli, della FV Malcesine, a vincere il meeting, con ottima terza la prima ragazza Gaja Pela’.br / br / Sempre negli juniores chiudono quinto Luca Valentino (Cesenatico), settimo Guido Gallinaro (Riva) e decimo il compagno di club Alberto Tezza. Tra le ragazze secondo posto per Arianna Passamonti (Castelfusano).br / A Portorose , vince Antonio Persico (Canottieri Savoia) molto bene anche lui, in testa sin dalla prima giornata. Molto bene anche Menis (Barcola) quarto e Salvadego (Venezia) quinto. Tra le ragazze buon terzo per Elisabetta Fedele (Cagliari).br / br / A tutti i ragazzi e allenatori i miei piu’ sentiti complimenti. Ci vediamo a Crotone, dove sono convinto vedremo una bella selezione, per lo stato di forma di molti dei ragazzi, che in questa settimana hanno fatto vedere davvero belle cose.br / br / emstrongI COMMENTI NEL DAY-AFTER DELLA FRAGLIA/strongbr / La vittoria dell'atleta della Fraglia Vela Riva Davide Duchi, insieme alle altre posizioni di fragliotti nella top ten di Tezza, Gallinaro, Salvetta,nbsp; è il premio più bello per tutti coloro che alla Fraglia Vela Riva hanno contribuito all'organizzazione del 32° Meeting del Garda Optimist tra direttivo, soci, allenatori, genitori, staff a terra e in acqua, nei vari ruooli.br / br / Quindici giovanissimi velisti italiani su 32 edizioni hanno vinto il Meeting del Garda Optimist, tra danesi turchi, polacchi, svedesi; l'Italia spesso è salita sul gradino più alto del podio per una regata che rimane nel cuore di tutti i partecipanti. Spesso freddo, ma anche con giornate spettacolari, il Garda Trentino per questa occasionenbsp; si trasforma in una quadro unico, che possono apprezzare non solo i partecipanti che si trovano circondati da centinaia di barchette, ma tutti i genitori al seguito del migliaio di ragazzini e coach. Uno spettacolo offerto da ormai un paio d'anni anche a chi non è potuto essere presente, grazie al live streaming (diretta web) trasmesso nelle giornate clou dell'evento con Kinder + Sport, main sponsor del Meeting Optimist insieme alla provincia di Trento, partner istituzionale, che permette un'organizzazione sempre più globale.br / br / Per la Fraglia Vela Riva un grandissimo impegno organizzativo, che coinvolge tantissimi soci e genitori volontari, ma allo stesso tempo tanti bravi ufficiali di regata, impegnati tra comitato di regata e giuria, così come lo staff segreteria e l'incredibile staff classifiche, che nel giro di massimo 1 ora pubblica i risultati per quasi 1000 arrivi, moltiplicati per il numero di regate disputate ogni giorno.br / br / Così come lo staff tecnico in acqua, che sa di non dover perdere un minuto di vento per riuscire a chiudere tutte le batterie in modo regolare, senza delle quali nessuno sarebbe contento! Numeri impegnativi con grandi responsabilità per gestire così tanti bambini in acqua e a terra, ma che di anno in anno danno soddisfazioni sempre più grandi. Quest'anno il circolo è riuscito anche a coinvolgere gli studenti di una scuola professionale, che hanno aiutato a gestire i carrellini delle barche, nel momento più critico dell'uscita e del rientro dei regatanti: per loro un'esperienza sicuramente positiva e per il circolo un aiuto importantissimo.br / br / L'Italia, avendo vinto sia nella categoria cadetti, che juniores, con Novelli e Duchi, si conferma una delle nazioni top al mondo, sia a livello organizzativo interno, che di risultati - particolarmente brillanti in queste ultime stagioni agonistiche.br / br / Le vittorie o i podi sono però solo l'apice del lavoro svolto a priori da Associazione Italiana Classe Optimist, circoli e allenatori associati in sintonia con Federazione Italiana Vela: un lavoro fatto con tanta passione, che cerca di formare bravi ragazzini, prima che capaci timonieri./embr / br / br / br /

Commenti