Palermo-Montecarlo nel vivo
Palermo-Montecarlo nel vivo
B2, Gate e fuga
Avviso di burrasca?
Avviso di burrasca?
B2 Monaco Racing Fleet è passato per primo al gate di Porto Cervo (VIDEO SULLA NOSTRA TV). E c'è anche il primo ritirato dalla regata: il maxi Nimrod per l’infortunio a un velista. Intanto sul Mar Ligure c'è avviso di burrasca da Sud Ovest...
La regata che accende l'estate si sta accendendo davvero, come previsto: un giorno e una notte di poco vento e adesso via,si corre verso Montecarlo. Core soprattutto B2 Monaco Racing Fleet, che ha un Tommaso Chieffi ispiratissimo. Nelle acque "di casa" della Costa Smeralda ha fatto il vuoto e la pura velocità non è bastata a Black Pearl per restare in scia. Passate le bocche, se B2 aggancia il ventone in arrivo può piombare sul traguardo del Principato anche prima dell'alba di domani!
IL GATE
Sabato 23 agosto, terzo giorno di regata alla Palermo-Montecarlo 2014, ecco le breaking news, le ultimissime dalla flotta. Questa mattina alle 10:01 B2 Monaco Racing Fleet, il 52 piedi di Pierre Casiraghi con Tommaso Chieffi, è stato il primo yacht a passare il gate della boa posta poco fuori Porto Cervo. Nella notte la flotta ha avuto un vento favorevole da Sud-Sud Est che ha favorito l’avanzamento.
Lungo le coste sarde B2 Monaco Racing Fleet ha allungato sugli inseguitori: il tedeschi di Black Pearl alle 13 erano a circa 10 miglia dal gate, mentre il leader, dopo aver passato il canale de La Maddalena, è quasi fuori dalle Bocche di Bonifacio e costeggia la Corsica. B2 Monaco Racing Fleet naviga a 9 nodi ed è a 160 miglia dal traguardo: il suo ETA (tempo stimato di arrivo) per gli strumenti è per l’alba di domani, domenica 24 agosto.
IL RITIRO
La Palermo-Montecarlo 2014 ha anche il suo primo ritirato: si tratta del maxi Nimrod, che nella notte intorno alle 00:20 ha informato la Direzione della Regata che durante una manovra con lo spi, un componente l’equipaggio ha subito un infortunio a una mano. Prontamente contattata la Capitaneria per l’assistenza, la barca si è quindi fermata a Tortolì e il velista di cui ancora non si conosce il nome è stato trasferito all’ospedale di Lanusei. Qui le radiografie non hanno mostrato fratture. In attesa di aggiornamenti, Nimrod ha comunque comunicato il suo ritiro al Race Director Alfredo Ricci.
La regata che accende l'estate si sta accendendo davvero, come previsto: un giorno e una notte di poco vento e adesso via,si corre verso Montecarlo. Core soprattutto B2 Monaco Racing Fleet, che ha un Tommaso Chieffi ispiratissimo. Nelle acque "di casa" della Costa Smeralda ha fatto il vuoto e la pura velocità non è bastata a Black Pearl per restare in scia. Passate le bocche, se B2 aggancia il ventone in arrivo può piombare sul traguardo del Principato anche prima dell'alba di domani!
IL GATE
Sabato 23 agosto, terzo giorno di regata alla Palermo-Montecarlo 2014, ecco le breaking news, le ultimissime dalla flotta. Questa mattina alle 10:01 B2 Monaco Racing Fleet, il 52 piedi di Pierre Casiraghi con Tommaso Chieffi, è stato il primo yacht a passare il gate della boa posta poco fuori Porto Cervo. Nella notte la flotta ha avuto un vento favorevole da Sud-Sud Est che ha favorito l’avanzamento.
Lungo le coste sarde B2 Monaco Racing Fleet ha allungato sugli inseguitori: il tedeschi di Black Pearl alle 13 erano a circa 10 miglia dal gate, mentre il leader, dopo aver passato il canale de La Maddalena, è quasi fuori dalle Bocche di Bonifacio e costeggia la Corsica. B2 Monaco Racing Fleet naviga a 9 nodi ed è a 160 miglia dal traguardo: il suo ETA (tempo stimato di arrivo) per gli strumenti è per l’alba di domani, domenica 24 agosto.
IL RITIRO
La Palermo-Montecarlo 2014 ha anche il suo primo ritirato: si tratta del maxi Nimrod, che nella notte intorno alle 00:20 ha informato la Direzione della Regata che durante una manovra con lo spi, un componente l’equipaggio ha subito un infortunio a una mano. Prontamente contattata la Capitaneria per l’assistenza, la barca si è quindi fermata a Tortolì e il velista di cui ancora non si conosce il nome è stato trasferito all’ospedale di Lanusei. Qui le radiografie non hanno mostrato fratture. In attesa di aggiornamenti, Nimrod ha comunque comunicato il suo ritiro al Race Director Alfredo Ricci.
Commenti