News | Regata > Vela Giovanile

11/12/2017 - 17:02

Mondiale Giovanile in Cina - Day 1

Azzurrini, avvio super
Porro-Leoni e Gallinaro

Mondiale Youth Sania 2017, Day 1: subito acuti dagli azzurrini. Guido Gallinaro (Laser Radial M) e Margherita Porro con Sofia Leoni (29er W) sono primi in classifica! Bene anche Giorgia Speciale (RSX W) terza, e Luca Di Tomassi (RSX M) quarto. L'Italia subito al 2° posto nella classifica Nation's Cup, dove siamo defender... - GALLERY FOTO E VIDEO

 

Primo giorno di regate nel Mare Cinese meridionale, appena fuori Sanya, località turistica cinese al culmine di una penisola tropicale di fronte a Cambogia e Vietnam. Subito grandi risposte dai velisti azzurrini impegnati nel Mondialito Youth. La partenza più spettacolare è quella delle due ragazze del 29er. Margherita Porro (18 anni, CV Arco) e Sofia Leoni (16 anni, CV Arco), sono partite così: tre prove, tre primi! Per le campionesse europee in carica un inizio da imbattibili, anche considerando che alle loro spalle non è emerso ancora un equipaggio in grado di contrastarle, e si sono divise le poste in palio. Nel bresciano, da dove arrivano le due veliste acrobatiche, si getta acqua sul fuoco ricorrendo a detti locali ("l'è lunga..."), ma certo un avvio così è un bel vedere.

Primo in classifica nel Laser Radial M anche Guido Gallinaro (16 anni, Fraglia vela Riva), uno che ha abituato a grandi risultati e adesso non si nasconde più. Due manche autorevoli (2-7) e il primato in classifica con 4 punti di vantaggio. Anche Guido è campione europeo in carica e lo sta facendo pesare. Vederlo cinghiare è una bellezza, e in tempi di diatribe extra-veliche intorno alla classe Laser, un azzurro così rinfranca lo spirito.

Non solo primi posti, abbiamo anche altri azzurrini in zona podio: terza la solita specialissima Giorgia Speciale (RSX W) (17 anni, SEF Stamura), una tavola che non stecca mai un colpo, adesso è terza dopo tre prove (3-2-4), insegue la supercinese Ting Yu (1-1-2) e l'inglesina Emma Wilson, vecchia conoscenza. sarà lotta dura per tutto il campionato, ma Giorgia non è tipa da tirarsi indietro!

Quarto posto nelle tavole maschili RSX M per Luca Di Tomassi (18 anni, LNI Civitavecchia), con tre manche di ottima caratura (4-2-11) che lo tengono tra i papabili per il podio.

Ci sono poi due settimi posti, che in prospettiva possono migliorare: quello del Nacra 15 misto di Alessandro Cesarini (18 anni, Assonautica Viterbo) e Flavia Saveriano (16 anni, Compagnia della Vela di Roma), giornata in crescendo (13-10-3) con colpaccio finale che fa molto morale per i prossimi giorni. L'altro settimo posto è quello di Fede Zampiccoli e Leo Chistè (entrambi 17 anni, CV Arco), a loro volta europei in carica e attardati da una sfortunata seconda prova senza la quale sono decisamente da podio (7-20-5), bisogna stringere i denti e restare concehtrati, perchè adesso c'è poco scarto...

Nel Laser Radial femminile. Federica Cattarozzi /17 anni, CV Torbole) è undicesima dopo tre manche in saliscendi (5-20-10), la sua posizione può sicuramente migliorare.

Resta da dire dei due equipaggi del 420. Le ragazze Arianna Passamonti (18 anni, Nauticlub Castelfusano) e Giulia Fava (17 anni, AV Civitavecchia) sono al 10° posto con due identici piazzamenti (10-10), regolarità ok, per cominciare. Tra i maschi Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (18 anni, YC Sanremo) chiudono all'11° posto la prima giornata, al di sotto delle loro possibilità (sono vicecampioni europei 2017) (14-23), attesi a un riscatto immediato.

FEBBRE NATION'S CUP - Osservata speciale la classifica per nazioni che assegna alla fine l'ambitissimo Nation's Trophy che l'Italia ha vinto tre volte (quarta nella speciale classifica per numero di trofei): nel 2006 a Weymouth (GBR), nel 2013 a Limassol (Cipro) e nel 2016, l'anno scorso, ad Auckland (Nuova Zelanda). Solo Francia, Gran Bretagna e Australia hanno fatto meglio di noi. Dopo il Day 1 di Sanya, l'Italia è al 2° posto della classifical dietro Israele, e davanti a USA, Australia, Spagna e Gran Bretagna...

SU SAILY TV IN ARRIVO SERVIZI ESCLUSIVI E INTERVISTE DAL MONDIALE DELLA VELA GIOVANILE

Commenti