News | Regata > International
27/08/2018 - 14:52
DOPO MAIORCA, VALENCIA ULTIMA TAPPA DELLA 52 SUPER SERIES
Azzurra e Luna Rossa
verso l'utima volata
GUARDA 5 VIDEO - La penultima tappa della 52 Super Series, si è chiusa a Puerto Portals nell’isola di Maiorca. Più Azzurra che Luna Rossa: un bel 2° per la barca dello Yacht Club Costa Smeralda, mentre il TP52 della sfida alla prossima Coppa America, in fase di crescita, si accontenta del 5° posto - FOTO
La Puerto Portals 52 Super Series Sailing Week ha visto Quantum salire sul gradino più alto del podio seguito da Azzurra e Platoon. La flotta si ritroverà per l’evento conclusivo della stagione 2018 a Valencia, dal 18 al 22 settembre. Quantum ha un vantaggio di oltre 30 punti difficile da colmare, ma la lotta per i due restanti gradini del podio è più aperta che mai. Luna Rossa chiude quinta, ma lancia segnali che confermano la crescita del team su una barca ancora da scoprire.
QUI AZZURRA - Azzurra ha chiuso nel migliore dei modi il quarto evento della stagione, la Puerto Portals 52 Super Series vincendo l’ultima prova e confermandosi così sul secondo gradino del podio dietro a Quantum, il leader indiscusso di questa stagione.
La giornata finale dell’evento ha visto lo svolgimento di due prove con brezza da sudovest sui 12/13 nodi, calati a rapidamente a 9, molto irregolare e di difficile interpretazione per i tattici. In race 8, la prima prova di giornata, Azzurra ha sofferto più del previsto nel corso della prima bolina, girando solo nona ma riuscendo a recuperare fino al quarto posto, prima allungandosi fino al limite del lato sinistro del campo nella successiva poppa, poi recuperando ancora nella seconda bolina.
Questa prova è stata vinta da Provezza, team che non sta ancora riuscendo a ottenere i risultati sperati ma che riesce a dare qualche zampata vincente, a dimostrazione di quanto sia livellata in alto la competizione nella 52 Super Series. Quantum, con un secondo ha visto consolidata la sua leadership a un prova dal termine.
Riccardo Bonadeo, commodoro dello YCCS:“Avanti così! Il secondo posto dietro alla barca che sta dominando la stagione è un ottimo incentivo per proseguire su questa rotta e puntare alla vittoria nell’evento conclusivo della 52 Super Series, a Valencia in settembre. Mi congratulo con l’equipaggio di Azzurra per un secondo posto cercato e ottenuto con tanta caparbietà che consolida la seconda posizione nella classifica provvisoria del circuito. Desidero ringraziare i nostri armatori, Alberto e Pablo Roemmers e in particolare sua moglie Cathrine che ha scelto di impegnarsi per la salvaguardia del mare diventando Ambasciatrice di Azzurra nella One Ocean Foundation.”
Guillermo Parada, skipper: "Abbiamo continuato a spingere fino alla fine e sono soddisfatto perché siamo costantemente migliorati nel corso della settimana. Sfortunatamente, la penalità di ieri ci è costata la possibilità di lottare per il primo posto in questo evento, ma è andata così. Dobbiamo guardare avanti e arrivare a Valencia, l'evento finale della stagione, navigando sempre meglio. È bello tornare a terra con la consapevolezza di aver fatto un buon lavoro e oggi abbiamo questa sensazione".
Santiago Lange, tattico: “E’ sempre bello finire vincendo e navigando bene, come oggi. Stiamo migliorando costantemente come equipaggio e lo dimostrano sia la vittoria nella prova finale che il bel recupero che abbiamo fatto nella prima regata della giornata, quando non siamo riusciti a trovare una buona linea di pressione della prima bolina e siamo rimasti attardati. Siamo contenti e positivi, ma abbiamo sempre voglia di migliorare e vincere”.
QUI LUNA ROSSA - Dopo un inizio settimana incerto, con lo stop forzato di martedì 21 agosto per vento insufficiente e l’inconveniente della rottura del bompresso, Luna Rossa riesce a reagire brillantemente aggiudicandosi due primi posti consecutivi nella quinta e sesta prova.
Il team si presenta alla giornata conclusiva della Puerto Portals sailing week in terza posizione con ben sei barche a contendersi i gradini del podio. Il vento instabile e una falsa partenza nella prima prova di giornata non hanno però reso facili le condizioni per Luna Rossa, che chiude la classifica in quinta posizione.
Francesco Bruni, timoniere di Luna Rossa: “Questa ultima giornata è iniziata in salita. Avevamo costruito bene la partenza, dato che questa è una flotta che spinge tantissimo sulla linea e si gioca tutto nei primi due, tre metri. Ma abbiamo voluto rischiare troppo, e da lì è stata una regata complicata. Peccato per la seconda prova, è stata molto buona la prima parte, poi un salto di vento di quaranta gradi e un errore di valutazione ci hanno lasciato indietro rispetto alla flotta. E’ un risultato difficile da accettare, accanto al quale aggiungerei pero’ anche una nota positiva: abbiamo aumentato la velocità, sia di bolina che di poppa, e questo dato lo porteremo con noi a Valencia, cercando di sfruttarlo al meglio”.
Max Sirena, Skipper e Team director: “Abbiamo tre settimane prima di arrivare a Valencia per analizzare gli errori e ricavarne una lezione positiva. Il nostro percorso di tre anni verso la Coppa America, iniziato con la 52 Super Series, ci deve portare a raggiungere il massimo. Il livello altissimo di questo circuito è in grado di mettere in luce le cose da perfezionare e ottimizzare; per noi è un ottimo banco di prova per capire i set-up più efficaci a bordo e migliorare le nostre strategie”.
L’ultima tappa della 52 Super Series si svolgerà sempre in Spagna, a Valencia, dal 18 al 22 Settembre.
Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week, Classifica finale
1. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (2,4,2,5,2,6,8,2,4) 35 p.
2. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) (6,5,1,6,4,9,2,4,1) 38 p.
3. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (1,10,8,2,7,3,3,3,2) 39 p.
4. Phoenix (RSA) (Hasso/Tina Plattner) (5,3,4,4,3,10,5,5,3) 42 p.
5. Luna Rossa (ITA) (Patrizio Bertelli) (7,2,6,9 Penalty 2,1,1,6,8,7) 49 p
6. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (4,1,7,10,6,7,10,1,6) 52 p.
7. Sled (USA) (Takashi Okura) (8,9,5,1,10,8,1,6,5) 53 p.
8. Alegre (USA/GBR) (Andy Soriano) (3,6,3,8,8,2,9,10,8) 57 p.
9. Onda (BRA) (Eduardo de Souza Ramos) (9,8,DNF11,3,9,4,4,7,9) 64 p.
10. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (10,7,9,7,5,5,7,9,10) 69 p.
2018 52 SUPER SERIES classifica generale dopo 4 eventi:
1. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) 131 p.
2. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto and Pablo Roemmers) 163 p.
3. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) 168 p.
4. Sled (USA) (Takashi Okura) 168 p.
5. Luna Rossa (ITA) (Patrizio Bertelli) 175 p
6. Phoenix (RSA) (Hasso/Tina Plattner) 189 p.
7. Alegre (USA/GBR) (Andy Soriano) 190 p.
8. Provezza (TUR) (Ergin Imre) 215 p.
9. Onda (BRA) (Eduardo de Souza Ramos) 248 p.
10. Gladiator (GBR) (Tony Langley) 287 p.
Commenti