News | Regata > Altura

07/09/2019 - 11:41

Offshore a fatica

Autunno per 2 in L30 quali opportunità

L30, il monotipo tra i candidati alla scelta World Sailing per la nuova medaglia del doppio misto Offshore nel 2024, sbarca in Italia. Prima un Europeo in equipaggio completo, concluso sul Garda a Gargnano poco prima del CICO FIV, poi un altro Europeo, con bando Eurosaf, stavolta nella formula "olimpica" ovvero in coppia mista, su percorso Venezia-Trieste e arrivo alla vigilia della Barcolana. E in mezzo il Salone di Genova e quel che resta del Nastro Rosa...

 

Tutti parlano di questo L30, il 10 metri d'altomare di Luka Rodion, qualcuno l'ha visto, in giro ce ne sono una decina, se ne continua a parlare quale possibile scelta per la classe olimpica Mixed Offhore Keelboat che regaterà a Marsiglia 2024. L'autunno porta un bel giro di L30 che vedremo e rivedremo, almeno così sembra. Concluso l'Europeo gardesano (qui sotto il report), il prossimo step sarà al slaone nautico di Genova, dove prende corpo una idea collegata alla Millevele e che potrebbe portare gli L30 a girare la Giraglia, con corollario di comunicazione innovativa per la presenza codificata a bordo di un media crew member aggiuntivo.

Di L30 si era parlato anche a proposito di un contorno di loro presenza al nuovo giro d'Italia Nastro Rosa annunciato alcuni mesi fa. In realtà l'evento pare in stand-by con iscritti prevalentemente francesi (si usano i trimarani Diam 24 del Tour de France) e l'endemica difficoltà italiana a fare project management e reperire sponsor offrendo un programma valido. L'organizzazione sta pensando a un paio di tappe dimostrative, nelle quali ancora potrebbero rientrare gli L30 in charter.

D'altra parte World Sailing continua a navigare a vista su molti aspetti e l'annual conference a Bermuda si annuncia caldissima: l'annunciato "Mondiale" Offshore Keelboat in concomitanza con la Middle Sea Race 2019 dal 2020 resta appeso agli sviluppi, che potrebbero essere anche clamorosi, sia della questione antitrust, che di altre indagini sui vertici WS attualmente in corso...

L'EUROPEO IN EQUIPAGGIO SUL GARDA - “L30 Class European Championship” ha corso la sua seconda giornata aprendo le danze con la prova Long Distance dal Marina di Bogliaco all'isolotto del Trimelone (Verona). Peler leggero da nord e la vittoria che va alla barca mezza-italiana e mezza tedesca dell'armatore Jochen Beetz e lo skipper Fabrizio Eusebio del lago Magggiore. “Ci siamo messi in scia tutti – ha commentato appena dopo l'arrivo Eusebio che del Garda è un grande conoscitore avendo corso con tantissime carene, dai libera all'Asso, dal J 70 al Melges 24 – e il tutto nonostante la poca conoscenza della nuova imbarcazione nuova per noi ma anche per buona parte degli altri equipaggi. Il bordeggio ci ha aiutato molto e con il gennaker abbiamo controllato tutti gli avversari”. Bellissimo il colpo d'occhio all'arrivo sullo sfondo del lungolago di Gargnano fino a Villa Bettoni a Bogliaco. 

Dietro alla carena di Beetz si sono piazzate la barca ungherese di Tenke Dupeter terzi i belgi della Volvo Academy con Jonas Gerckens, che continua a guidare la classifica provvisoria anche se tutto si deciderà con l'ultima serie di prove (in programma domattina con inizio, vento permettendo), di questo primo Europeo dell'L 30 ideato dell' olimpionico di Atene 2004 Rodion Luka su disegni del progettista Andrej Justin.

Nel frattempo ai porticcioli di Bogliaco e Gargnano si sta lavorando per la Centomiglia di sabato prossimo e per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2019 della prossima settimana, dall'11 al 14 settembre. Nella giornata di ieri erano presenti i ragazzi dell'Alternanza scuola-lavoro promossa da Garda Uno Lab. La Centomiglia gode del contributo di Regione Lombardia; il Cico è organizzato sotto l’egida della Federazione Italiana Vela (con i Clubs di Canottieri Garda, Univela Campione, CV Toscolano-Maderno e Cvg), il Campionato Europeo L 30 della Federazione Europea Eurosaf, tutti gli eventi grazie alla collaborazione di #Visit Brescia-Brescia Tourism.

www.l30class.org

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti