News | Regata > Altura

14/02/2014 - 20:17

39° CAMPIONATO INVERNALE DELL' ARGENTARIO

Argentario: regate
Anche con 35 nodi

!--paging_filter--strongGrande Comitato di Regata: fa le scelte giuste e regala una giornata da ricordare/strong!--break--br / nbsp;br / br / Domenica 9 Febbraio 2014 al mattino le premesse meteorologiche erano pessime: giornata grigia con vento e pioggia ma con previsione di miglioramento nel corso della mattinata con sole e vento molto forte dai quadranti occidentali con raffiche fino a 30/35 nodi.br / nbsp;br / Il Comitato di Regata (formato da Fausto Proietti, Presidente, Carlo Gargaglia, Mauro Vichi e Fabio Andreuccetti), operava le scelte giuste e posizionava il campo di regata con la boa di bolina prima davanti alla spiaggia della Feniglia con vento a 290° poi, quando il vento girava venendo da 260/270°, a ridosso della costa davanti a Porto Ercole per cercare un po' di riparo.br / nbsp;br / Ne risultavano due prove molto tecniche e molto divertenti poiché avvicinandosi alla costa, oltre alla direzione cambiava anche l'intensità del vento con punte di 27/28 nodi che mettevano a dura prova imbarcazioni ed equipaggi. Ne faceva le spese “G-Sail” il Maxi Dolphin 33 di Giangi Serena che, nella seconda poppa della 1^ prova, vedeva il suo gennaker scoppiare in mille pezzi.br / nbsp;br / L'ordine d'arrivo della 1^ prova era il seguente: nella categoria Regata IRC: 1° raggruppamento – 1°“Ulika”, lo Swan 45 di Andrea Masi seguito da ”Aphrodite”, lo Swan 45 di Pierfrancesco di Giuseppenbsp; e da “Pierservice-Luduan” il Grand Soleil 46 di Enrico De Crescenzo.br / nbsp;br / 2° raggruppamento – 1° “Otaria” il Comet 38 di Marco Paoletti seguito da “Ida” il Comet 36 di Augusto Massaccesi e da “Miles Ahead” il First 30 di Michele Mariotti.br / “Ulika” vinceva anche nella classifica O.R.C. .br / nbsp;br / Nella categoria Diporto (a vele bianche) vinceva “Bruttivizi 2” il Gran Soleil 40 di Stefano Nasi seguito da “My Fair Lady” l'Este 39 di Massimo Cadeddu e da “Cocoon” il Comet 45s di Alessandro Carrocci.br / nbsp;br / Nella seconda prova, con vento da ponente dichiarato, bella prova di “Vani tè” il Gran Soleil 43 di Mario Aquila che nella categoria Regata IRC, 1° raggruppamento, superava al traguardo gli SWAN 45 “Ulika” ed “Aphridite” (che si qualificavano rispettivamente secondo e terzo).br / nbsp;br / Nel 2° raggruppamento grande affermazione di “Miles Ahead” il First 30 di Michele Mariotti che superava al traguardo, in tempo compensato, non solo tutte le imbarcazioni del suo raggruppamento ma anche quelle più grandi del 1°raggruppamento tranne “Vani tè”.br / nbsp;br / Nella categoria O.R.C. nuova vittoria di “Ulika” davanti ad ”Aphrodite” e “Pierservice-Luduan”.br / nbsp;br / Infine nella categoria “Diporto”, 1° al traguardo “Cocoon” di Alessandro Carrocci seguito da “Galahad” di Gerhard Niebauer e da “Bruttivizi 2”.br / br / La classifica generale della 2^ Manche dopo le tre prove disputate (quattro per la categoria Diporto), vede al comando “Vani tè” nella categoria IRC Regata 1° raggruppamento, “Miles Ahead” nel 2° raggruppamento,br / “Ulika” nella categoria “ORC” e “Bruttivizi 2” nella categoria Diporto.br / nbsp;br / Prossimo appuntamento domenica 23 Febbraio.br / nbsp;br / nbsp;br /

Commenti