Nuovo anno, già in regata
Nuovo anno, già in regata
Argentario Inverno
La seconda manche
La seconda manche
Inizia la seconda manche dell'Invernale all'Argentario, ma sembra primavera...
Domenica 11 Gennaio, in una giornata quasi primaverile, ha avuto inizio la 2° Manche del 40° Campionato Invernale dell'Argentario organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario di Cala Galera.
La Manche e il Campionato si cocluderanno Sabato 7 Marzo 2015 dove la disputa delle 10 prove in programma a domeniche alterne.
Un leggero vento di Scirocco ha caratterizzato la giornata, con un'intensità iniziale di 7/8 nodi, alla prima Regata, che cresceva fino a 10 nodi all'inizio della seconda prova per scendere gradualmente fino a 6 nodi alla fine della prova stessa.
Nella prima prova disputata, nella categoria IRC, "G-Spot", il Melges 32 di Giangi Serena, dimostrava di essere imprendibile con venti leggeri e si aggiudicava la Regata davanti a "Ulika" lo Swan 45 di Andrea Masi ed a un ottimo "Vani-tè", il Grand Soleil 43 di Mario Aquila.
Nella classifica ORC invece "Ulika" aveva la meglio seguito da "G-Spot" e da "Luduan", il Grand Soleil 46B di Enrico De Crescenzo.
Nella categoria Diporto vinceva "Galahad", il prototipo di Gerhard Niebauer.
Nella seconda prova la partenza anticipata penalizzava "G-Spot" e "QuattroGatti" (un Comet 45S di Andrea Casini) che erano costretti dal Comitato di Regata a perdere tempo per ripetere la partenza.
Naturalmente ne approfittava "Ulika" che vinceva sia nella categoria IRC che in quella ORC seguito da "G-Spot" e "Vani-tè" nella categoria IRC e da "G-Spot" e "QuattroGatti" in quella ORC.
Galahad si aggiudicava anche la seconda prova nella categoria Diporto.
Pasta Party al termine delle prove e appuntamento a Domenica 25 Gennaio.
Domenica 11 Gennaio, in una giornata quasi primaverile, ha avuto inizio la 2° Manche del 40° Campionato Invernale dell'Argentario organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario di Cala Galera.
La Manche e il Campionato si cocluderanno Sabato 7 Marzo 2015 dove la disputa delle 10 prove in programma a domeniche alterne.
Un leggero vento di Scirocco ha caratterizzato la giornata, con un'intensità iniziale di 7/8 nodi, alla prima Regata, che cresceva fino a 10 nodi all'inizio della seconda prova per scendere gradualmente fino a 6 nodi alla fine della prova stessa.
Nella prima prova disputata, nella categoria IRC, "G-Spot", il Melges 32 di Giangi Serena, dimostrava di essere imprendibile con venti leggeri e si aggiudicava la Regata davanti a "Ulika" lo Swan 45 di Andrea Masi ed a un ottimo "Vani-tè", il Grand Soleil 43 di Mario Aquila.
Nella classifica ORC invece "Ulika" aveva la meglio seguito da "G-Spot" e da "Luduan", il Grand Soleil 46B di Enrico De Crescenzo.
Nella categoria Diporto vinceva "Galahad", il prototipo di Gerhard Niebauer.
Nella seconda prova la partenza anticipata penalizzava "G-Spot" e "QuattroGatti" (un Comet 45S di Andrea Casini) che erano costretti dal Comitato di Regata a perdere tempo per ripetere la partenza.
Naturalmente ne approfittava "Ulika" che vinceva sia nella categoria IRC che in quella ORC seguito da "G-Spot" e "Vani-tè" nella categoria IRC e da "G-Spot" e "QuattroGatti" in quella ORC.
Galahad si aggiudicava anche la seconda prova nella categoria Diporto.
Pasta Party al termine delle prove e appuntamento a Domenica 25 Gennaio.
Commenti