Affilando le armi
Arca SGR, 20 miglia da 100 piedi
LA SETTIMANA VELICA DELL'ADRIACO - Con Furio Benussi al timone vince la costiera che sostituisce la Trieste San Giovanni. Domenica le due prove a bastone
Il maxi 100 Arca SGR timonato da Furio Benussi con Lorenzo Bressani alla tattica (il team corre per i colori dello Yacht Club Adriaco e Yacht Club de Monaco) vince la coastal race della Settimana Velica Internazionale. La prova odierna ha sostituito nel programma della manifestazione organizzata dallo Yacht Club Adriaco la regata notturna Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste annullata ieri, poche ore prima della partenza dal Comitato Organizzatore, a causa delle previsioni meteo che dichiaravano vento oltre i limiti lungo il percorso.
Sulle 20 miglia da coprire quest’oggi nel Golfo di Trieste Arca SGR, come da pronostici, non ha avuto difficoltà a ottenere il successo in tempo reale in una prova caratterizzata da vento ancora una volta capriccioso e debole che ha fortemente condizionato l’andatura di gran parte della flotta; alle ore 17.00 di oggi solo quattro barche avevano tagliato il traguardo (con tempo limite fissato alle ore 21.00).
Arca SGR ha concluso la prova scattata alle ore 11.00 dopo 2 ore e 25 minuti di navigazione in cui probabilmente ha dimostrato solo parte del proprio potenziale non avendo mai dovuto spingere a fondo sull’acceleratore. Alle sue spalle, con un distacco di 1 ora e 25 minuti, l’altro maxi in gara, il Frers 63 Anywave Safilens con Alberto Leghissa al timone e Mauro Pelaschier alla tattica. Il terzo posto sul traguardo è per il 40 piedi sloveno Riedl Aerospace.
La prova odierna vede in gara anche la flotta ORC che domani disputerà le ultime prove a bastone decisive per la classifica finale della Settimana Velica Internazionale.
Furio Benussi: “Per noi è sempre bello competere nella regata di casa e finalmente siamo riusciti a fare il nostro esordio in questa particolarissima stagione. Oggi il nostro obiettivo era centrare il massimo risultato e al contempo verificare su un campo di regata, e non solo in allenamento come fatto fin qui, il numeri della nostra barca dopo i tanti mesi dedicati al suo sviluppo. Ad ora non possiamo che essere molto soddisfatti”.
La Settimana Velica Internazionale 2020 conta sul supporto di Samer & Co. Shipping, Pacorini, Francesco Parisi, Autostar, Eurospital, Slam, Garmin, Ubi Maior, Rigoni di Asiago, Mood, Bepi Tosolini, Mate. La Settimana Velica Internazionale 2020 e lo Yacht Club Adriatico supportano il messaggio di Marevivo, One Ocean Foundation e della Fondazione Io do una mano.
Commenti