News | Regata > Vela Oceanica
10/12/2012 - 15:41
Rally Transatlantico
Rally Transatlantico
ARC: a S. Lucia
italiani da podio
italiani da podio
Atlantico da protagonisti per Berenice (Swan 80 di Marco Rodolfi TWT Sailing Team) e per Tyke (Felci 61 di Marco Serafini), secondo e terzo in reale all’arrivo
L’ARC vive i giorni festosi degli arrivi, la regata non competitiva attraverso l’Atlantico e gli Alisei, che ogni anno (anche quest’anno) vede almeno 200 barche e relativi equipaggi rispondere al richiamo di un sogno, parla anche un bel po’ italiano.
Alle spalle dell’imprendibile Class 40 Vaquita, che ha azzeccato un terno al lotto con l’incredibile bordo a nord (anche 500 miglia più a nord di tutta la flotta) trovando vento sempre favorevole e battendo molte imbarcazioni di più grandi dimensioni, troviamo infatti sulle banchine di Santa Lucia, l’isola dei Caraibi che fa da magico sfondo al finale di gara, due barche col tricolore.
Secondo posto per Berenice, lo Swan 80 di Marco Rodolfi e del TWT Saling Team. Può fare impressione che una barca lunga il doppio sia arrivata alle spalle del Class 40, ma come spiegato si è trattato di una strepitosa tattica di regata. Berenice dal canto suo ha fatto un’ottima traversata, e tutto a bordo ha funzionato bene, sia negli alisei potenti, che nei colpi di vento associati ai temporali, che nei (rari) momenti di bonaccia.
Alle spalle di Berenice,, non molto tempo dopo, ecco arrivare nella splendida Rodney Bay, il Felci 61 Tyke di Marco Serafini, terzo in tempo reale, con un certo Paolo Montefusco a bordo e due navigatori dei Mini650, Michele Zambelli e Felice Gusso.
L’ARC vive i giorni festosi degli arrivi, la regata non competitiva attraverso l’Atlantico e gli Alisei, che ogni anno (anche quest’anno) vede almeno 200 barche e relativi equipaggi rispondere al richiamo di un sogno, parla anche un bel po’ italiano.
Alle spalle dell’imprendibile Class 40 Vaquita, che ha azzeccato un terno al lotto con l’incredibile bordo a nord (anche 500 miglia più a nord di tutta la flotta) trovando vento sempre favorevole e battendo molte imbarcazioni di più grandi dimensioni, troviamo infatti sulle banchine di Santa Lucia, l’isola dei Caraibi che fa da magico sfondo al finale di gara, due barche col tricolore.
Secondo posto per Berenice, lo Swan 80 di Marco Rodolfi e del TWT Saling Team. Può fare impressione che una barca lunga il doppio sia arrivata alle spalle del Class 40, ma come spiegato si è trattato di una strepitosa tattica di regata. Berenice dal canto suo ha fatto un’ottima traversata, e tutto a bordo ha funzionato bene, sia negli alisei potenti, che nei colpi di vento associati ai temporali, che nei (rari) momenti di bonaccia.
Alle spalle di Berenice,, non molto tempo dopo, ecco arrivare nella splendida Rodney Bay, il Felci 61 Tyke di Marco Serafini, terzo in tempo reale, con un certo Paolo Montefusco a bordo e due navigatori dei Mini650, Michele Zambelli e Felice Gusso.
Commenti