Vela di stagione, nuovi sponsor velici e... spi strappati
Vela di stagione, nuovi sponsor velici e... spi strappati
Aon Idrusa alla
Festa del Mare
Festa del Mare
Il Porto Turistico Marina Dorica ha ospitato la Regata del Conero e la Festa del Mare 2014. Ecco il racconto dell'evento vissuto da bordo del maxi AON Idrusa. Per AON l'esordio nel mondo della vela
Aon S.p.A. , leader mondiale e nazionale nel brokeraggio assicurativo, riassicurativo e nella gestione delle risorse umane, ha partecipato con il Maxi Yacht Idrusa, chiamato per l'occasione " Aon Idrusa", alla Regata del Conero e alla Festa del Mare 2014 che si è svolta il 6 e 7 settembre ad Ancona, presso il Porto Turistico di Marina Dorica.
La regata, alla quale hanno partecipato circa 200 imbarcazioni, si è disputata su un percorso di circa 12 miglia con partenza davanti al Passetto di Ancona, boa a Portonovo vicino allo Scoglio delle Due Sorelle e ritorno a Passetto. L'equipaggio di Aon Idrusa era composto da velisti di alto livello e da dipendenti Aon, capitanati da Andrea Giorgetti e Paolo Mascino.
L’obiettivo era quello di vincere la Regata del Conero, replicando la vittoria ottenuta dall'equipaggio Aon nella Prismyan Cup, sempre disputata a Marina Dorica a maggio 2014. A causa di alcuni problemi in partenza Aon Idrusa ha però accusato subito un ritardo nei confronti dello Swan 90 piedi di Alberto Rossi, Woodpeacker.
Nella bolina per tornare verso l'arrivo, l'equipaggio di Woodpeacker non ha concesso spazi agli avversari, marcandoli da sopra vento e tagliando per primo la linea di arrivo. L’imbarcazione targata Aon ha concluso terza nella classifica generale, proprio alle spalle di Woodpecker e Orlanda. Dieci nodi di maestrale e una splendida giornata hanno fatto da cornice alla regata. Il prossimo anno Aon Idrusa, parteciperà nuovamente lanciando la sfida ad Alberto Rossi.
In occasione del week end di regata sono stati organizzati anche degli eventi collaterali, tra i quali il cocktail di sabato 6 settembre presso l’Ancona Yach Club, durante il quale Uberto Ventura – Amministratore Delegato di Aon – ha premiato Alberto Rossi, recente vincitore del Campionato Mondiale Orc 2014, a Kiel in Germania. L’ORC World Championship è un evento importante per il mondo velico, ed Aon è stata Main Sponsor dell’edizione del 2013 tenutasi a Marina Dorica (Ancona).
Questo fermento di attività sottolinea la vicinanza di Aon non solo al mondo velico, ma anche al territorio. Infatti Aon è presente ad Ancona con una filiale dove sono impiegati più di 50 professionisti con una divisione specializzata nel settore Marine, guidati tutti da Andrea Giorgetti – Area Manager dell’Area Adriatica e Consigliere di Amministrazione di Aon S.p.A.
Aon fornisce la migliore consulenza presente sul mercato a professionisti, armatori di yacht, porti turistici e clienti leasing per le polizze corpi, forti anche dell'esperienza trentennale e degli oltre 500 armatori che affidano i loro yacht ogni anno al team di gestione.
L'Armatore, dall’emissione della polizza corpi sino alla liquidazione di un eventuale sinistro, infatti, viene supportato direttamente 360 giorni l’anno 24 ore su 24! Tempi rapidi nel valutare come assicurare lo yacht, come quantificare il valore del danno subito e come supportare nella denuncia assicurativa e nella gestione del sinistro l’armatore, rendono unico il servizio di consulenza.
AON ITALIA
Aon Italia è il gruppo leader in Italia nel brokeraggio assicurativo e riassicurativo, nella consulenza per i servizi di Risk Management e nella consulenza aziendale per la gestione delle risorse umane.
Il Gruppo è presente in Italia con 23 uffici in tutto il territorio italiano e si avvale di oltre 1100 dipendenti per fornire alle PMI, ai grandi Gruppi Industriali e Finanziari e agli Enti Pubblici soluzioni su misura per una adeguata gestione dei rischi.
Aon Italia è la branch italiana di Aon Plc, capogruppo quotata al NYSE che ha il suo quartiere generale a Londra ed è presente in 120 paesi con più di 66.000 dipendenti.
Aon da sempre attenta all’innovazione nel dinamico mercato assicurativo, fornisce supporto e competenze specifiche nella definizione delle strategie che consentono di gestire e controllare i diversi rischi aziendali.
Nel 2013 il Gruppo ha realizzato in Italia ricavi totali per oltre 174 milioni di euro e ha intermediato premi per oltre 2,3 miliardi di euro.
Aon S.p.A. , leader mondiale e nazionale nel brokeraggio assicurativo, riassicurativo e nella gestione delle risorse umane, ha partecipato con il Maxi Yacht Idrusa, chiamato per l'occasione " Aon Idrusa", alla Regata del Conero e alla Festa del Mare 2014 che si è svolta il 6 e 7 settembre ad Ancona, presso il Porto Turistico di Marina Dorica.
La regata, alla quale hanno partecipato circa 200 imbarcazioni, si è disputata su un percorso di circa 12 miglia con partenza davanti al Passetto di Ancona, boa a Portonovo vicino allo Scoglio delle Due Sorelle e ritorno a Passetto. L'equipaggio di Aon Idrusa era composto da velisti di alto livello e da dipendenti Aon, capitanati da Andrea Giorgetti e Paolo Mascino.
L’obiettivo era quello di vincere la Regata del Conero, replicando la vittoria ottenuta dall'equipaggio Aon nella Prismyan Cup, sempre disputata a Marina Dorica a maggio 2014. A causa di alcuni problemi in partenza Aon Idrusa ha però accusato subito un ritardo nei confronti dello Swan 90 piedi di Alberto Rossi, Woodpeacker.
Nella bolina per tornare verso l'arrivo, l'equipaggio di Woodpeacker non ha concesso spazi agli avversari, marcandoli da sopra vento e tagliando per primo la linea di arrivo. L’imbarcazione targata Aon ha concluso terza nella classifica generale, proprio alle spalle di Woodpecker e Orlanda. Dieci nodi di maestrale e una splendida giornata hanno fatto da cornice alla regata. Il prossimo anno Aon Idrusa, parteciperà nuovamente lanciando la sfida ad Alberto Rossi.
In occasione del week end di regata sono stati organizzati anche degli eventi collaterali, tra i quali il cocktail di sabato 6 settembre presso l’Ancona Yach Club, durante il quale Uberto Ventura – Amministratore Delegato di Aon – ha premiato Alberto Rossi, recente vincitore del Campionato Mondiale Orc 2014, a Kiel in Germania. L’ORC World Championship è un evento importante per il mondo velico, ed Aon è stata Main Sponsor dell’edizione del 2013 tenutasi a Marina Dorica (Ancona).
Questo fermento di attività sottolinea la vicinanza di Aon non solo al mondo velico, ma anche al territorio. Infatti Aon è presente ad Ancona con una filiale dove sono impiegati più di 50 professionisti con una divisione specializzata nel settore Marine, guidati tutti da Andrea Giorgetti – Area Manager dell’Area Adriatica e Consigliere di Amministrazione di Aon S.p.A.
Aon fornisce la migliore consulenza presente sul mercato a professionisti, armatori di yacht, porti turistici e clienti leasing per le polizze corpi, forti anche dell'esperienza trentennale e degli oltre 500 armatori che affidano i loro yacht ogni anno al team di gestione.
L'Armatore, dall’emissione della polizza corpi sino alla liquidazione di un eventuale sinistro, infatti, viene supportato direttamente 360 giorni l’anno 24 ore su 24! Tempi rapidi nel valutare come assicurare lo yacht, come quantificare il valore del danno subito e come supportare nella denuncia assicurativa e nella gestione del sinistro l’armatore, rendono unico il servizio di consulenza.
AON ITALIA
Aon Italia è il gruppo leader in Italia nel brokeraggio assicurativo e riassicurativo, nella consulenza per i servizi di Risk Management e nella consulenza aziendale per la gestione delle risorse umane.
Il Gruppo è presente in Italia con 23 uffici in tutto il territorio italiano e si avvale di oltre 1100 dipendenti per fornire alle PMI, ai grandi Gruppi Industriali e Finanziari e agli Enti Pubblici soluzioni su misura per una adeguata gestione dei rischi.
Aon Italia è la branch italiana di Aon Plc, capogruppo quotata al NYSE che ha il suo quartiere generale a Londra ed è presente in 120 paesi con più di 66.000 dipendenti.
Aon da sempre attenta all’innovazione nel dinamico mercato assicurativo, fornisce supporto e competenze specifiche nella definizione delle strategie che consentono di gestire e controllare i diversi rischi aziendali.
Nel 2013 il Gruppo ha realizzato in Italia ricavi totali per oltre 174 milioni di euro e ha intermediato premi per oltre 2,3 miliardi di euro.
Commenti