News | Regata > Altura

30/01/2012 - 15:22

Vela invernale

Anzio Nettuno,
invenale-show!

!--paging_filter--strongBella giornata di vento da nord-est da 12 a 17 nodi, mare formato di scirocco e onda ripida. Insomma, un gran bel campo di regata! Non perdere la telecronaca LIVE sulla webTV di Saily.it/strong!--break--br / br / nbsp;br / nbsp;br / Nel giorno della presenza a Anzio Nettuno della troupe di Saily.it, le condizioni meteo hanno regalato una sontuosa giornata di mare e di vela: impegnativa al punto giusto, per il vento da nord est intorno ai 15 nodi più raffiche, per l'onda ripida con tanto di creste frangenti, tipica della baia di Anzio con vento da sud, e mettiamoci pure un po' di corrente. In definitiva, il bellissimo campo di regata di Anzio e Nettuno, non a caso conosciuto e apprezzato un po' in tutto il mondo velico.br / nbsp;br / Sessanta barche partecipano al 37° campionato invernale, sponsorizzato Mahima (prodotti di cachemire di qualità, e azienda particolarmente appassionata alla vela e a questo territorio), tra altura, J24 e Platu 25. Un bel clima e la giusta dose di ingredienti, tra tecnica, agonismo e divertimento. Se in acqua c'è battaglia, e qualche numero (un paio di crocette in acqua nelle lunghe planate di poppa per qualche Platu, e anche qualche piccolo altura in un paio di straorze e strapogge), o una perfetta gestione del campo di regata da parte del CDR presieduto da Mario De Grenet, vicepresidente e direttore sportivo del Circolo Vela Roma, a terra al rientro gli equipaggi si contendono anche un'altra classifica, quella per i migliori festeggiamenti in pozzetto, basata sulla qualità del cibo e delle bevande....br / nbsp;br / Le regate. Agguerrita la lotta per partire veloci con un primo bordo a terra che di bolina pagherà, in poppa chi si tiene al centro del campo ha la meglio aiutato dalle onde per la discesa in poppa piena.br / Grandi numeri sul campo di regata, si sono viste barche veloci e manovre al limite. Lavoro duro per gli equipaggi che su molte barche hanno dato prova di grande preparazione.br / nbsp;br / Nel raggruppamento Regata si Impone Mon Ile di Gianrocco Catalano, seguita a pochi seocndi da Orion di Vele al Vento timonata da Fabrizio Calvo, terzo posto per Cocoon di Alessandro Carocci con al timone Paolo Barbera.br / nbsp;br / Nel raggruppamento Crociera ha la meglio Dama Brù di Antonio Burlina su Villmar di Riccardo Paschina autorre di una miuscola prestazione seguito da Cricca IV di Guido Battisti.br / nbsp;br / In ORCi Orion precede Coccon ed Elena Celeste di Massimo Morasca.br / nbsp;br / Nel raggruppamento Halfton precede tutti Donald Duck di Vincenzo Mangione con ANtonio Incarbona al timone, seconda piazza per Elena Celeste seguita da Prydwen di Davide Castiglia.br / nbsp;br / Nei J24 prova di regolarità da parte dei soliti noti con colpi di scena per vari OCS nella seconda prova di giornata, in classificha generale dopo 9 prove Ignazio Buonanno precede tutti seguito da Marco Vincenti e Massimo Mariotti.br / nbsp;br / Per i Platu 25 un paio di decisioni della giura movimentano la classifica, dopo 9 prove Gianluca Antonelli è al primo posto, secondo Alberto Cappiello e terzo Jacopo Pasanisi.br / br / a href="http://www.saily.it/webtv/video.php"E ORA GODITI I 4 CLIP CON LA TELECRONACA LIVE DELLA REGATA DEL 29 GENNAIO - VAI ALLA SEZIONE WEBTV/abr / nbsp;br / br /

Commenti