News | Regata > Altura

18/12/2012 - 14:52

LIVE di stagione

Anzio-Nettuno
38° Invernale

Il vento svanisce, la giornata finisce senza regate per l’Altura – Percorso ridotto per i J24. Non sono mancate le emozioni (il film della giornata in telecronaca LIVE su Saily.it). Il punto sull’Invernale di Anzio-Nettuno alla fine del 2012

Si chiude con una giornata di sole timido e vento prima leggero e poi svanito, con regate annullate, la prima parte del campionato invernale di Anzio-Nettuno. Il Buon Natale ai velisti, questa volta l’ha dato il vento, con un mezzo tradimento. La giornata era iniziata con un vento da Ovest di 7 nodi, sceso a 5 nodi al momento della partenza delle imbarcazioni delle Classi Altura, e quindi a 4 nodi per la partenza della classe J24. A complicare le cose anche il mare mosso per un’onda lunga da Ovest, e la corrente contraria.

Il primo lato di bolina ha visto i 30 scafi d’altura e i 24 J24 procedere faticosamente verso il giro di boa. A ogni rilevamento il vento ha continuato a scendere, fino a 1,6 nodi al momento dei primi passaggi in boa. Le prime barche a completare la bolina sono state, quasi in contemporanea, Cocoon, Comet 45S dell’armatore Alessandro Carocci, timonato dal consigliere FIV Paolo Romano Barbera, e Er Cavaliere Nero, First 45 di Paolo Morville. Alle loro spalle sono transitati i tre First 40.7 in gara: Raggio di Sole 2 di Luciana Fiumara portato da Toi Morani, Blu Tango Blu di Roberto Rosa e Orion di Fabrizio Calvo.

Per il resto della flotta, alle prese con il vento ormai a 1 nodo, è proseguita una difficile battaglia controcorrente: solo un paio di altre imbarcazioni sono riuscite a raggiungere la boa al vento. Poi, quando Cocoon era a circa metà del lato di poppa, con 50 metri di vantaggio su Er Cavaliere Nero, il Comitato di Regata ha annunciato via radio l’inevitabile annullamento della regata.

PER I J24 PERCORSO RIDOTTO E 9 ARRIVATI ENTRO IL TEMPO MASSIMO
Percorso ridotto a un giro per i J24, la cui regata è risultata valida: la flotta ha fatto la poppa ancora con spi gonfi ma il vento è caduto progressivamente e nei 20 minuti di tempo massimo sono arrivate solo 9 barche, praticamente tutte le migliori. Vittoria per Stoccafisso di Luigi Ravioli, seconda La superba (Marina Miltare) con Ignazio Bonanno, terzo Rinaldi su American Passage, quarto IndianaJ di Manuela Santarcangelo, quinto posto per l’equipaggio delle Fiamme Azzurre timonato da Fabio Delicati, e sesto per la barca ungherese di Farkas. Ai link le classifiche aggiornate dopo 5 prove.

Dopo una breve attesa per verificare l’eventuale arrivo del vento, Mario De Grenet, presidente del Comitato di Regata, ha decretato l’annullamento delle prove odierne e augurato via radio Buon Natale a tutti i velisti, che si sono comunque incontrati a terra per il consueto dopo-regata di grande successo: il pasta party organizzato in piazza ad Anzio e al Nettuno Yacht Club.

La conclusione senza vento non cambia il bilancio positivo della prima frazione 2012 del campionato invernale di Anzio Nettuno, che coinvolge una trentina di barche d’altura e 24 J24. Dopo le feste natalizie, il campionato tornerà domenica 13 gennaio 2013. Da questa domenica si è inaugurata la partnership con il campionato della webtv di Saily.it, che trasmetterà una serie di video con la telecronaca LIVE delle regate (www.saily.it), replicate anche sulle pagine di Vela del sito Repubblica.it (www.repubblica.it/sport/vela). La prima videocronaca della giornata odierna del 16 dicembre è online da lunedi mattina.

Dal punto di vista dei risultati le classifiche restano invariate: con 2 prove disputate dalle Classi Altura e 4 dai J24. Questi i primi di ogni raggruppamento.

Classi Regata 1-2: 1) Raggio di Sole 2 (Luciana Fiumara, Nettuno YC); 2) Mon Ile (Gianrocco Catalano, RCC Tevere Remo); 3) Elena Celeste (Massimo Morasca, CV Roma)

Classi Crociera 1-2: 1) Frinky (Frinchillucci, CV Roma); 2) Jean Jack The Dreamer (Giovanni Maglikonico, Circeo YVC); 3) Villamar (Riccardo Paschina, CV Roma)

Classe Half Tonner: 1) Elena Celeste (Massimo Morasca, CV Roma); 2) Loucura (Fabrizio Gagliardi, CV Presidenza del Consiglio); 3) Rangiriri (Claudio Massucci, RCC Tevere Remo)

Classe ORC C: 1) Elena Celeste (Massimo Morasca, CV Roma); 2) Cocoon (Alessandro Carocci, Nettuno YC); 3) Marlin Blu 2 (Franco Cesarini, CV Roma)

Classe J24: 1) Budapest Bank (HUN 11, Litkey Farkas); 2) Punto J (Ignazio Bonanno, Marina Militare); 3) Stoccafisso (Luigi Ravioli, LNI Anzio)

Le classifiche complete a questo link: http://www.invernaleanzionettuno.it/index.php/invernale.html
Informazioni e gallery fotografica sul sito ufficiale: www.invernaleanzionettuno.it

Commenti