News | Regata > Altura

21/11/2012 - 12:42

Vela di stagione

Anzio e Nettuno
sfide invernali

Scirocco a 15 nodi e mare formato per la seconda giornata del campionato invernale di Anzio e Nettuno. Con finale in piazza...

Domenica 18 novembre sotto un cielo grigio, con un vento da scirocco  
tra i 13 e 15 nodi di intensità e mare formato, si è tenuta la seconda  
giornata del campionato invernale d'altura di Anzio-Nettuno giunto  
alla sua 39ma edizione con 53 barche partecipanti tra Altura e  
monotipi della classe J24.

Nel raggruppamento IRC overall di 29 barche, Er Cavaliere Nero di  
Paolo Morville ha vinto in tempo reale, ma in compensato si deve  
accontentare del secondo posto, dietro a Raggio di Sole 2 di Luciana  
Fiumara che prende   il comando in classifica generale dopo due  
giornate. Terzo Mon Ile di Gianrocco Catalano, quarto Orion  
dell'associazione Vele al vento, quinta Petrilla dell'altra  
associazione Velanellamente. Stessa identica classifica per la prima  
classe del raggruppamento regata.

In ORCi, il primo posto non sfugge al First 45 di Paolo Morville Er  
Cavaliere Nero. Il già citato Orion prende il secondo posto. Terzo  
Coccon di Alessandro Carocci, quarta Elena Celeste l''half tonner di  
Massimo Morasca e quinto Cygnus della Marina Militare.

Nel raggruppamento crociera ( dieci barche), vince Frinky di Sivela,  
davanti a Villamar di Riccardo Paschina e Jean Jack The Dreamer di  
Giovanni Maglionico.

Sette i partecipanti tra gli Half Ton, Elena Celeste bissa la vittoria  
della prima giornata e finisce davanti a Pipito di Marco Figliola e  
Rangiriri di Claudio Massucci, Quest'ultimo, famoso prototipo  
progettato da Bruce Farr nel 1977, è arrivato davanti al Farr 31  
Loucura di Fabrizio Gagliardi.

La classe J 24 ha disputato 4 prove molto combattute. L'ungherese  
Farkas Litkey con Budapet Bank è stato il più regolare (1-2-2-3 i suoi  
parziali). Secondo posto per Punto J di Ignazio Bonnano del Centro  
velico della Marina Militare (4-1-3-2). Terzo posto per Stoccafisso  
(2-3-1-4) di Luigi Ravioli della Lega Navale Italiana sezione di  
Anzio. Quarto posto per l'equipaggio delle Fiamme Azzurre di Fabio  
Delicati.


Classifica complete sul sito:
http://www.invernaleanzionettuno.it

LA VELA IN PIAZZA
Anche questo week end, gli organizzatori della regata hanno voluto far  
scendere la vela in piazza, nel cuore della città di Anzio. In Piazza  
Pia è stato istallato uno stand per presentare il campionato  
invernale, la bellezza del Golfo di Anzio da scoprire con la vela  
attraverso l'attività dei quattro circoli organizzatori dei campionati  
invernali: Circolo della Vela di Roma, Canottieri Tevere Remo, Lega  
Navale Italiana sezione di Anzio e Nettuno Yacht Club.

Commenti