News | Regata > Vela Oceanica
10/01/2014 - 15:35
Volvo Ocean Race, c'è chi è più avanti...
Volvo Ocean Race, c'è chi è più avanti...
Altre due su SCA,
ora è Dream Team!
ora è Dream Team!
!--paging_filter--strongArrivano due nuove veliste nel Team SCA: si tratta della statunitense Sally Barkow, che viene dalla vela olimpica, e della svizzera Justine Mettraux, protagonista all'ultima Mini Transat. Un vero e proprio dream team sta prendendo corpo.../strong!--break--br /
br /
br /
Nella marcia di avvicinamento e preparazione alla prossima Volvo Ocean Race, c'è chi sembra decisamente in vantaggio, e continua a rispettare una tabella di marcia intensiva. Il team tutto femminile SCA è una specie di front-runner della regata intorno al mondo, almeno in questa fase. L'ultima notizia riguarda l'entrata nel team di altre due veliste: due pezzi da nivanta, che rinforzano ulteriormente un grande equipaggio e disegnano una campagna acquisti sontuosa. Un misto di veliste olimpiche e oceniche da far paura anche a un team di maschietti. Forse il miglior team velico femminile di sempre.br /
br /
Team SCA ha confermato infatti lo scorso 8 gennaio che anche l'americana Sally Barkow e la svizzera Justine Mettraux entrano a far parte dell'equipaggio femminile che parteciperà alla Volvo Ocean Race 2014/15. Entrambe le atlete vantano una grande esperienza e vanno ad unirsi al gruppo di veliste di caratura internazionale di cui, a oggi, fanno parte Carolijn Brouwer (Olanda); Sam Davies, Abby Ehler, e Annie Lush (Regno Unito), e Liz Wardley, Sophie Ciszek and Stacey Jackson (Australia).br /
br /
Selezionate su centinaia di candidate, sono 35 le donne che sono state invitate a partecipare ai test di selezione, della durata di un mese, presso la base del team sull'isola spagnola di Lanzarote. Ogni candidata deve passate un rigoroso programma di preparazione tecnica e fisica, oltre a navigare a bordo del nuovo Volvo Ocean 65.br /
br /
“Trovare veliste con il giusto mix di forza fisica, abilità velica e personalità non è un compito facile, nemmeno in un team maschile” dice l'allenatore di Team SCA, il brasiliano Joca Signorini, veterano del giro del mondo a vela con tre partecipazioni. “E' molto importante che si prenda tutto il tempo necessario per creare il gruppo migliore di donne per questo tipo di regata. Sono rimasto molto colpito e sono molto felice di come il team sta prendendo forma.”br /
br /
L'americana Sally Barkow (33 anni) nell'ultimo decennio ha fatto parte del circuito olimpico ed è stata una componente del team a stelle e strisce ai giochi olimpici di Pechino nel 2008. Match racer di grande esperienza, ha lavorato con Team SCA negli scorsi mesi. “E' fantastico, Team SCA ci sta offrendo un'opportunità incredibile di competere a pari livello con gli altri team. Mancano solo nove mesi alla partenza, quindi siamo in dirittura finale e dobbiamo allenarci e migliorare in tutto.” Ha commentato la velista americana.br /
br /
La svizzera Justine Mettraux (27 anni) si unisce all'equipaggio fresca di un eccellente secondo posto nella Mini Transat, ovvero la migliore prestazione mai raggiunta da una velista donna nella transatlantica in solitario, nella classe delle barche di serie (la Mini Transat è una regata transatlantica in solitario che si corre su barche di soli 6,5 metri di lunghezza, con partenza dalla Francia atlantica e arrivo ai Caraibi). Justine Mettraux è impegnata nel circuito Mini da diverso tempo e dal 2012 ha ottenuto diversi risultati da podio. Ha anche fatto parte dell'equipaggio di Team Sca in occasione del Fastnet, prendendo il posto di una collega ferita poco prima della partenza. “Per me questa è una grandissima opportunità. Non vedevo l'ora di tornare a Lanzarote e di riprendere il programma di preparazione del Team SCA. Spero che l'esperienza della Mini Transat mi sia d'aiuto, è incredibile poter navigare con un gruppo di veliste tanto forti.” Ha detto la giovane oceanica elvetica.br /
br /
Dopo la pausa per le festività, il team è tornato a Lanzarote per proseguire con gli allenamenti con le due barche a disposizione, programma che si è dimostrato molto efficace e che permette agli allenatori di sviluppare ulteriormente gli schemi di allenamento futuri. Per la prima parte del 2014 il team ha pianificato la partecipazione a diverse lunghe regate d'altura, prima del trasferimento ad Alicante in vista della partenza della Volvo Ocean Race, il prossimo ottobre.br /
br /
strongSally Barkow/strongbr /
Nazionalità: Americanabr /
Nata a: Waukesha, Wisconsin, USAbr /
Data di nascita: 10/07/1980br /
Singlebr /
Lingue parlate: inglesebr /
Palmares- 2002: Campionessa americana universitariabr /
- 2004 e 2005: Campionessa del mondo Match Race femminilebr /
- 2003, 2005, 2007: Campionessa Rolex Women’s Keelboat Championbr /
- 2005 e 2007: Velista dell'anno US Rolex Yachtswomen of the Yearbr /
- 2008: settima ai giochi olimpici di Pechinobr /
br /
strongJustine Mettraux/strongbr /
Nazionalità: Svizzerabr /
Nata a: Ginevrabr /
Data di nascita: 04/10/1986br /
Singlebr /
Lingue parlate: inglese, francese e spagnolobr /
Palmares- 2004 – 2010: Allenamenti con il Regatta Training Center di Ginevrabr /
- 2006: 2 transatlantiche su un 60 piedibr /
- 2011: regata transpacifica su un 50 piedibr /
- 2008 – 2010: Tour de France a la Voile e altri progettibr /
- 2010 – 2011: Trimmer sul multiscafo Ladycatbr /
- 2012 – 2013: progetto Mini Transat – regate in solitario e in doppio e partecipazione alla Mini Transatbr /
br /
Commenti