News | Regata > Altura

12/06/2013 - 17:56

Dopo la 151 Miglia, anche la Brindisi-Corfù rinvia la partenza per avviso di burrasca

Altomare, un 2013 tempestoso

!--paging_filter--strongDopo la 151 Miglia, anche la Brindisi-Corfù rinvia la partenza per avviso di burrasca. Il CDR presieduto da Raffaele Ricci ha deciso: si parte alle 6 di giovedi mattina/strong!--break--br / br / br / Pare proprio che questo 2013 sarà ricordato per una primavera particolarmente “cattiva”, meteorologicamente parlando. E la vela, specialmente quella d’altomare, ne sta facendo le spese. Dopo la 151 Miglia, rinviata e dimezzata per il maltempo, anche una superclassica come la Brindisi-Corfù deve fare i conti con previsioni allarmanti, venti oltre 30 nodi e decisioni conseguenti della Giuria.br / br / E’ delicata la situazione alla vigilia della partenza della XXVIII Regata Internazionale Brindisi-Corfù, prevista originariamente per mercoledi alle 13 con il via ai Maxiyacht, seguito alle 13,10 dal via alla resto della flotta. La linea di partenza è compresa tra la testata della diga di Punta Riso e le isole Pedagne, nell'avamporto. Il percorso è di 104 miglia sino al traverso del porticciolo di Kassiopi, nella parte nord dell'isola di Kerkyra.br / br / Martedi sera alle scalinate virgiliane e ai piedi delle Colonne Romane che si affacciano sul porto interno, c’è stata la presentazione degli equipaggi seguita da iniziative enogastronomiche per i regatanti, organizzate da Assonautica e Camera di Commercio.br / br / Il Circolo della Vela Brindisi, organizzatore della Regata, ha annunciato 114 iscrizioni. Le previsioni meteo con forte Maestrale può favorire la regata con andature portanti, ma a condizione di non esagerare...br / br / A seguito di un avviso di burrasca, il Comitato di Regata presieduto da Raffaele Ricci ha effettuato un briefing meteo accurato e alla fine ha deciso di spostare alle 6 del mattino di giovedì 13 giugno il via alla traversata. Dalle previsioni, il Maestrale dovrebbe calare a 20-25 nodi.br / br / Le imbarcazioni pronte a partire restano ormeggiate lungo viale Regina Margherita, a Brindisi. Domani, alle prime luci dell’alba, gli equipaggi molleranno gli ormeggi per raggiungere la linea di partenza, situata nello specchio d’acqua antistante il castello Alfonsino, all’imboccatura del porto interno. "Nonostante il contrattempo - assicura Georgevich – il morale è alto. Per un’altra serata ci godremo lo splendido colpo d’occhio regalato dalle barche".

Commenti