Barche e passione in quantità
Barche e passione in quantità
All'Orza 6 Babayaga
L'Interlaghi a Lecco
L'Interlaghi a Lecco
All’Orza 6 “Babayaga” il 41° campionato invernale Interlaghi Trofeo Credito Valtellinese di Lecco. Giovanni Soldini ospite
DAY 2
E’ il giovanissimo team dell’Orza 6 “Babayaga” del timoniere milanese (dello Yacht Club Chiavari) Mario Beraha, di soli 22anni, il vincitore della edizione numero 41 del Campionato Invernale Interlaghi di vela – Trofeo Credito Valtellinese, disputato nel Golfo di Lecco con la regia della locale Canottieri. Con Beraha, in team, Marco Poli (22 anni), il pugliese di Gallipoli Paolo Zippo (26 anni) e il più “anziano” del gruppo Duccio Colombi (43 anni). “Babayaga” ha vinto il Trofeo Credito Valtellinese aggiudicandosi tutte e cinque le prove disputate nella due giorni di Lecco.
Nella giornata di oggi si è disputata una sola prova con il Tivano, vento da Nord, proprio a ridosso della città con un colpo d’occhio magnifico per coloro che hanno affollato il Lungolago. Ma veniamo al dettaglio. Nella classe Fun il successo è andato al “Fun Q” dei Cantieri Lillia dell’armatore Stefano Lillia con al timone l’esperto varesino Flavio Favini, con Enrico Negri e Federico Valenti. Tre i successi in carniere.
Nei J24 è arrivata la conferma per “Kong Grifone” di Marco Stefanoni con al timone Francesco Bertone. Va in Svizzera, a Lucerna, il trofeo per la classe Platu 25 nelle mani di Tom Struder. A Fabio Mazzoni, timoniere di Kong Bambino Viziato (Lni Mandello), non è bastato il successo nella prova disputata per superare l’avversario a un solo punto di distacco. Detto degli Orza 6 con il dominio di Mario Beraha, passiamo ai Meteor dove “La Pulce d’acqua” di Alessandro Tritto ha confermato il primato di sabato con un ulteriore vittoria. Per concludere la classe Orc che racchiude tutte le barche di classe Libera. Nella categoria A “Mia Mulù” di Davide Bianchini è riuscita per un punto a spuntarla su “Tanspance” di Vittorio Di Muro.
Colpo di scena nella categoria A. Il “Gullisara” l’imbarcazione Minitonner alla sua prima regata Orc, del timoniere Andrea Ratti, pur avendo vinto tutte le prove in programma, al termine della regata, accorgendosi di un errore in fase di stazza (era avvenuta poche ore prima della regata) si è autodenunciata ritirandosi. Proprio per questo gesto ha ricevuto il Premio Panathlon fair play dalle mani del presidente Alfredo Redaelli. Il successo è così andato a “Dolasilla”di Alessandro De Felice (Lni Milano).
Il premio speciale intitolato alla memoria di Mario Disetti, tra i fondatori della regata, è andato all’armatore-timoniere della Canottieri Lecco Marco Frigerio dell’H22 “Pobeda” (Orc A). Alla premiazione finale erano presenti il presidente della Canottieri Lecco Marco Carboni, il consigliere della sezione vela Francesca Fiori, il sindaco di Lecco Virginio Brivio e il delegato Coni Elvio Frisco.
Le classifiche finali
Trofeo Credito Valtellinese: “Babayaga” (Yc Chiavari – Orza Minore) timoniere Mario Beraha, Marco Poli, Paolo Zipp e Duccio Colombi.
Trofeo Fun: 1. Fun Q (timoniere Flavio Favini – Av Alto Verbano – Ocs/1/2/1/1, con scarto peggiore risultato); 2. Maria Adele (Eugenio Bischi – Cdv Alto Lario – 4/2/1/3/4); 3. Dulcis in Fundo (Marco Redaelli – Cv Bellano – 3/3/6/2/2)
J24: 1. Kong Grifone (Francesco Bertone – Cv La Scuffia – 2/Ocs/1/1/2); 2. Dejavù (Ruggero Spreafico – Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/5/2/2/3); 3. Joc (Flavio Appollonio – Triestina vela – 5/2/6/7/1).
Platu 25: 1. Ursa Minor (Tom Struder – Skm Svizzera – 1/1/3/7/2); 2. Kong Bambino Viziato (Fabio Mazzoni – Cv Caldè – 2/4/4/1/1); 3. Pirillina (Claudio Fasoli – Lni Mandello – 3/2/7/9/3).
Meteor: 1. La Pulce d’acqua (Alessandro Tritto – Cv Bellano – 1/2/1/2/1); 2. Sissi (Renzo Porcheddu – Geas Vela Colico – 4/1/1/2/5); 3. Lunastorta (Paolo Campisi – Yc Domaso – 2/3/3/3/2).
Orza 6: 1. Babayaga (Mario Beraha – Yc Chiavari – 1/1/1/1/1); 2. Margolfa (Michele Granzo – Orza Minore – 2/4/2/3/2); 3.Merlino (Eleonora Cavallin – Orza Minore Monza – 4/2/3/2/3).
Orc gruppo A: 1. Mia Mulù (Davide Bianchini – Fraglia Vela – 1/2/1/1/2); 2. Tanspace (Vittorio Di Mauro – Cv Bellano – 2/1/2/2/1); 3. Pobeda (Marco Frigerio – Società Canottieri Lecco – 3/5/3/3/3).
Orc gruppo B: 1. Gullisara (Andrea Ratti – Cv Alassio – 1/1/1/1/2); 2. Dolasilla (Alessandro De Felice – Lni Milano – Ocs/2/2/2/5); 3. Vento Rosso (Luca Stramaccioni – Orza Minore Monza – 2/4/4/3/4).
Gli amici di Interlaghina e Interlaghi
Main sponsor Interlaghina: Artimedia - Main sponsor Interlaghi: Credito Valtellinese
Enti patrocinanti: Consiglio Regionale della Regione Lombardia, Coni Point di Lecco, Provincia di Lecco, Comune di Lecco, Comune di Malgrate, Bacino Imbrifero Montano – Lago di Como
Partner: Banda Manzoni Junior, Panathlon Club Lecco, Rugby Lecco, Vigili del Fuoco Sommozzatori
Sostenitori: Acel, A&C, Aglaia, Artimedia, Banfi, Beretta, G. Cova, Camera di Commercio di Lecco, Ciresa Formaggi, Credito Valtellinese, Deltacalor, DiSaronno, Gattinoni, Effeitalia, Elleterm Energy, Energia Europa, Feny, Fiocchi, Birra Live, Marco Frigerio, Giochi Preziosi, Kapriol, Kong, Icam, Immagine di…, Impianti Elettrici Gianola, Invernizzi Ceramiche, MAB, Norda, Pfizer, Plose, Rosa & C., Scuderia Blu Maserati, Tipografia Commerciale, Vassena, Birra Viola, Viva la mamma, Vis
DAY 1
Ha preso il via nel Golfo di Lecco la 41^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi di vela, Trofeo Credito Valtellinese, organizzata dalla Società Canottieri Lecco nell’ambito dei festeggiamenti per i suoi 120 anni. Ci si aspettava il Tivano, vento mattutino da Nord, ed invece le quattro prove disputate nella prima giornata sono state tutte con Breva, il vento pomeridiano da Sud. Prove molte belle e combattute che hanno già definito in parte le “forze in campo”
Sessanta i partecipanti suddivisi in sei classi. Ed è stata subito grande battaglia. Nella classe Fun un veterano di lungo corso come Flavio Favini è al comando al timone di “Fan Q” (due vittorie) dell’armatore Stefano Lillia e con in equipaggio anche Enrico Negri. Nei J24 Francesco Bertone con Kong Grifone (dell’armatore Marco Stefanoni) è in vantaggio sugli avversari grazie a due vittorie. Lo svizzero Tom Struder (Ursa Minor) è invece la sorpresa nei Platu 25 con il primo posto parziale davanti a Fabio Mazzoni di Kong Bambino Viziato dell’armatore lecchese Richard Martini.
Grande lotta nei Meteor fra La Pulce d’Acqua di Alessandro Tritto (primo) e Sissi di Renzo Porcheddu (secondo) a pari punteggio. Poker di vittorie per il ligure Mario Beraha con Babayaga negli Orza 6. Infine la classe Orc (che raccoglie tutti i libera cabinati). Nel gruppo A Mia Mulù di Davide Bianchini è in testa grazie a tre vittorie parziali e nel gruppo B quattro successi e leadership per Gullisara con al timone Andrea Ratti.
Al rientro dalle fatiche regatanti e soci della Canottieri hanno incontrato il velista Giovanni Soldini, gradito ospite grazie al partner Scuderia Blu Maserati, che si è intrattenuto per una piacevole serata.
Domani, domenica, alle 8 si torna in acqua per l’assalto finale al Trofeo Credito Valtellinese.
Le classifiche parziali.
Fun: 1. Fun Q (timoniere Flavio Favini – Av Alto Verbano – Ocs/1/2/1, con scarto peggiore risultato); 2. Maria Adele (Eugenio Bischi – Cdv Alto Lario – 4/2/1/3); 3. Dulcis in Fundo (Marco Redaelli – Cv Bellano – 3/3/6/2)
J24: 1. Kong Grifone (Francesco Bertone – Cv La Scuffia – 2/Ocs/1/1); 2. Dejavù (Ruggero Spreafico – Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/5/2/2); 3. J Falchetto (Fabio Mombelli – Ass. Nautica Sebino – 8/1/4/5)
Platu 25: 1. Ursa Minor (Tom Struder – Skm Svizzera – 1/1/3/7); 2. Kong Bambino Viziato (Fabio Mazzoni – Cv Caldè – 2/4/4/1); 3. Bambolina (Michele Molfino – Lni Mandello - 5/Ocs/1/4)
Meteor: 1. La Pulce d’acqua (Alessandro Tritto – Cv Bellano – 1/2/1/2); 2. Sissi (Renzo Porcheddu – Geas Vela Colico – 4/1/1/2); 3. Lunastorta (Paolo Campisi – Yc Domaso – 2/3/3/3)
Orza 6: 1. Babayaga (Mario Beraha – Yc Chiavari – 1/1/1/1); 2. Merlino (Eleonora Cavallin – Orza Minore Monza – 4/2/3/2); 3. Margolfa (Michele Granzo – Orza Minore – 2/4/2/3)
Orc gruppo A: 1. Mia Mulù (Davide Bianchini – Fraglia Vela – 1/2/1/1); 2. Tanspace (Vittorio Di Mauro – Cv Bellano – 2/1/2/2); 3. Pobeda (Marco Frigerio – Società Canottieri Lecco – 3/5/3/3)
Orc gruppo B: 1. Gullisara (Andrea Ratti – Cv Alassio – 1/1/1/1); 2. Dolasilla (Alessandro De Felice – Lni Milano – Ocs/2/2/2); 3. Vento Rosso (Luca Stramaccioni – Orza Minore Monza – 2/4/4/3).
DAY 2
E’ il giovanissimo team dell’Orza 6 “Babayaga” del timoniere milanese (dello Yacht Club Chiavari) Mario Beraha, di soli 22anni, il vincitore della edizione numero 41 del Campionato Invernale Interlaghi di vela – Trofeo Credito Valtellinese, disputato nel Golfo di Lecco con la regia della locale Canottieri. Con Beraha, in team, Marco Poli (22 anni), il pugliese di Gallipoli Paolo Zippo (26 anni) e il più “anziano” del gruppo Duccio Colombi (43 anni). “Babayaga” ha vinto il Trofeo Credito Valtellinese aggiudicandosi tutte e cinque le prove disputate nella due giorni di Lecco.
Nella giornata di oggi si è disputata una sola prova con il Tivano, vento da Nord, proprio a ridosso della città con un colpo d’occhio magnifico per coloro che hanno affollato il Lungolago. Ma veniamo al dettaglio. Nella classe Fun il successo è andato al “Fun Q” dei Cantieri Lillia dell’armatore Stefano Lillia con al timone l’esperto varesino Flavio Favini, con Enrico Negri e Federico Valenti. Tre i successi in carniere.
Nei J24 è arrivata la conferma per “Kong Grifone” di Marco Stefanoni con al timone Francesco Bertone. Va in Svizzera, a Lucerna, il trofeo per la classe Platu 25 nelle mani di Tom Struder. A Fabio Mazzoni, timoniere di Kong Bambino Viziato (Lni Mandello), non è bastato il successo nella prova disputata per superare l’avversario a un solo punto di distacco. Detto degli Orza 6 con il dominio di Mario Beraha, passiamo ai Meteor dove “La Pulce d’acqua” di Alessandro Tritto ha confermato il primato di sabato con un ulteriore vittoria. Per concludere la classe Orc che racchiude tutte le barche di classe Libera. Nella categoria A “Mia Mulù” di Davide Bianchini è riuscita per un punto a spuntarla su “Tanspance” di Vittorio Di Muro.
Colpo di scena nella categoria A. Il “Gullisara” l’imbarcazione Minitonner alla sua prima regata Orc, del timoniere Andrea Ratti, pur avendo vinto tutte le prove in programma, al termine della regata, accorgendosi di un errore in fase di stazza (era avvenuta poche ore prima della regata) si è autodenunciata ritirandosi. Proprio per questo gesto ha ricevuto il Premio Panathlon fair play dalle mani del presidente Alfredo Redaelli. Il successo è così andato a “Dolasilla”di Alessandro De Felice (Lni Milano).
Il premio speciale intitolato alla memoria di Mario Disetti, tra i fondatori della regata, è andato all’armatore-timoniere della Canottieri Lecco Marco Frigerio dell’H22 “Pobeda” (Orc A). Alla premiazione finale erano presenti il presidente della Canottieri Lecco Marco Carboni, il consigliere della sezione vela Francesca Fiori, il sindaco di Lecco Virginio Brivio e il delegato Coni Elvio Frisco.
Le classifiche finali
Trofeo Credito Valtellinese: “Babayaga” (Yc Chiavari – Orza Minore) timoniere Mario Beraha, Marco Poli, Paolo Zipp e Duccio Colombi.
Trofeo Fun: 1. Fun Q (timoniere Flavio Favini – Av Alto Verbano – Ocs/1/2/1/1, con scarto peggiore risultato); 2. Maria Adele (Eugenio Bischi – Cdv Alto Lario – 4/2/1/3/4); 3. Dulcis in Fundo (Marco Redaelli – Cv Bellano – 3/3/6/2/2)
J24: 1. Kong Grifone (Francesco Bertone – Cv La Scuffia – 2/Ocs/1/1/2); 2. Dejavù (Ruggero Spreafico – Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/5/2/2/3); 3. Joc (Flavio Appollonio – Triestina vela – 5/2/6/7/1).
Platu 25: 1. Ursa Minor (Tom Struder – Skm Svizzera – 1/1/3/7/2); 2. Kong Bambino Viziato (Fabio Mazzoni – Cv Caldè – 2/4/4/1/1); 3. Pirillina (Claudio Fasoli – Lni Mandello – 3/2/7/9/3).
Meteor: 1. La Pulce d’acqua (Alessandro Tritto – Cv Bellano – 1/2/1/2/1); 2. Sissi (Renzo Porcheddu – Geas Vela Colico – 4/1/1/2/5); 3. Lunastorta (Paolo Campisi – Yc Domaso – 2/3/3/3/2).
Orza 6: 1. Babayaga (Mario Beraha – Yc Chiavari – 1/1/1/1/1); 2. Margolfa (Michele Granzo – Orza Minore – 2/4/2/3/2); 3.Merlino (Eleonora Cavallin – Orza Minore Monza – 4/2/3/2/3).
Orc gruppo A: 1. Mia Mulù (Davide Bianchini – Fraglia Vela – 1/2/1/1/2); 2. Tanspace (Vittorio Di Mauro – Cv Bellano – 2/1/2/2/1); 3. Pobeda (Marco Frigerio – Società Canottieri Lecco – 3/5/3/3/3).
Orc gruppo B: 1. Gullisara (Andrea Ratti – Cv Alassio – 1/1/1/1/2); 2. Dolasilla (Alessandro De Felice – Lni Milano – Ocs/2/2/2/5); 3. Vento Rosso (Luca Stramaccioni – Orza Minore Monza – 2/4/4/3/4).
Gli amici di Interlaghina e Interlaghi
Main sponsor Interlaghina: Artimedia - Main sponsor Interlaghi: Credito Valtellinese
Enti patrocinanti: Consiglio Regionale della Regione Lombardia, Coni Point di Lecco, Provincia di Lecco, Comune di Lecco, Comune di Malgrate, Bacino Imbrifero Montano – Lago di Como
Partner: Banda Manzoni Junior, Panathlon Club Lecco, Rugby Lecco, Vigili del Fuoco Sommozzatori
Sostenitori: Acel, A&C, Aglaia, Artimedia, Banfi, Beretta, G. Cova, Camera di Commercio di Lecco, Ciresa Formaggi, Credito Valtellinese, Deltacalor, DiSaronno, Gattinoni, Effeitalia, Elleterm Energy, Energia Europa, Feny, Fiocchi, Birra Live, Marco Frigerio, Giochi Preziosi, Kapriol, Kong, Icam, Immagine di…, Impianti Elettrici Gianola, Invernizzi Ceramiche, MAB, Norda, Pfizer, Plose, Rosa & C., Scuderia Blu Maserati, Tipografia Commerciale, Vassena, Birra Viola, Viva la mamma, Vis
DAY 1
Ha preso il via nel Golfo di Lecco la 41^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi di vela, Trofeo Credito Valtellinese, organizzata dalla Società Canottieri Lecco nell’ambito dei festeggiamenti per i suoi 120 anni. Ci si aspettava il Tivano, vento mattutino da Nord, ed invece le quattro prove disputate nella prima giornata sono state tutte con Breva, il vento pomeridiano da Sud. Prove molte belle e combattute che hanno già definito in parte le “forze in campo”
Sessanta i partecipanti suddivisi in sei classi. Ed è stata subito grande battaglia. Nella classe Fun un veterano di lungo corso come Flavio Favini è al comando al timone di “Fan Q” (due vittorie) dell’armatore Stefano Lillia e con in equipaggio anche Enrico Negri. Nei J24 Francesco Bertone con Kong Grifone (dell’armatore Marco Stefanoni) è in vantaggio sugli avversari grazie a due vittorie. Lo svizzero Tom Struder (Ursa Minor) è invece la sorpresa nei Platu 25 con il primo posto parziale davanti a Fabio Mazzoni di Kong Bambino Viziato dell’armatore lecchese Richard Martini.
Grande lotta nei Meteor fra La Pulce d’Acqua di Alessandro Tritto (primo) e Sissi di Renzo Porcheddu (secondo) a pari punteggio. Poker di vittorie per il ligure Mario Beraha con Babayaga negli Orza 6. Infine la classe Orc (che raccoglie tutti i libera cabinati). Nel gruppo A Mia Mulù di Davide Bianchini è in testa grazie a tre vittorie parziali e nel gruppo B quattro successi e leadership per Gullisara con al timone Andrea Ratti.
Al rientro dalle fatiche regatanti e soci della Canottieri hanno incontrato il velista Giovanni Soldini, gradito ospite grazie al partner Scuderia Blu Maserati, che si è intrattenuto per una piacevole serata.
Domani, domenica, alle 8 si torna in acqua per l’assalto finale al Trofeo Credito Valtellinese.
Le classifiche parziali.
Fun: 1. Fun Q (timoniere Flavio Favini – Av Alto Verbano – Ocs/1/2/1, con scarto peggiore risultato); 2. Maria Adele (Eugenio Bischi – Cdv Alto Lario – 4/2/1/3); 3. Dulcis in Fundo (Marco Redaelli – Cv Bellano – 3/3/6/2)
J24: 1. Kong Grifone (Francesco Bertone – Cv La Scuffia – 2/Ocs/1/1); 2. Dejavù (Ruggero Spreafico – Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/5/2/2); 3. J Falchetto (Fabio Mombelli – Ass. Nautica Sebino – 8/1/4/5)
Platu 25: 1. Ursa Minor (Tom Struder – Skm Svizzera – 1/1/3/7); 2. Kong Bambino Viziato (Fabio Mazzoni – Cv Caldè – 2/4/4/1); 3. Bambolina (Michele Molfino – Lni Mandello - 5/Ocs/1/4)
Meteor: 1. La Pulce d’acqua (Alessandro Tritto – Cv Bellano – 1/2/1/2); 2. Sissi (Renzo Porcheddu – Geas Vela Colico – 4/1/1/2); 3. Lunastorta (Paolo Campisi – Yc Domaso – 2/3/3/3)
Orza 6: 1. Babayaga (Mario Beraha – Yc Chiavari – 1/1/1/1); 2. Merlino (Eleonora Cavallin – Orza Minore Monza – 4/2/3/2); 3. Margolfa (Michele Granzo – Orza Minore – 2/4/2/3)
Orc gruppo A: 1. Mia Mulù (Davide Bianchini – Fraglia Vela – 1/2/1/1); 2. Tanspace (Vittorio Di Mauro – Cv Bellano – 2/1/2/2); 3. Pobeda (Marco Frigerio – Società Canottieri Lecco – 3/5/3/3)
Orc gruppo B: 1. Gullisara (Andrea Ratti – Cv Alassio – 1/1/1/1); 2. Dolasilla (Alessandro De Felice – Lni Milano – Ocs/2/2/2); 3. Vento Rosso (Luca Stramaccioni – Orza Minore Monza – 2/4/4/3).
Commenti