News | Regata > Vela Oceanica

28/10/2011 - 22:08

Volvo Ocean Race 2011-2012. La vela fa il giro del mondo partendo dalla Spagna

Alicante chiama,
il mondo risponde

!--paging_filter--strongLa vela fa il giro del mondo partendo dalla Spagna. Prima regata sabato 29: la Iberdrola In-port, in diretta streaming sul web. E' un Giro per pochi (6) ma tutti favoriti! Abu Dhabi, Camper with Emirates Team New Zealand, Groupama, Puma powered by Berg, Sanya e Telefónica. E l'Italia sta a guardare.../strong!--break--br / nbsp;br / nbsp;br / nbsp;br / Il giro del mondo in equipaggio al via. La seconda regata per importanza nel mondo della vela, dopo la Coppa America, vive la sua undicesima edizione, in piena crisi economica globale, ma ripropone tutti i grandi valori della vela oceanica, dell'evventura e delle imprese sui mari. E' arrivato il momento fatidico: sabato 29 alle 14 i 6 equipaggi partecipanti alla Volvo Ocean Race 2011/2012 per la prima volta incroceranno ufficialmente le armi dopo molti mesi di accurata preparazione e allenamento.br / nbsp;br / La prima delle 10 in-port race in programma si disputa esattamente una settimana prima della partenza della tappa 1 che poterà i velisti da Alicante a Città del Capo, su un percorso di 6.500 miglia che si prevede potrà essere coperto in meno di tre settimane.br / nbsp;br / La Iberdrola In-Port Race di domani infatti segna il debutto della competizione ai massimi livelli che durerà oltre otto mesi e che sarà caratterizzata dalla rivalità fra gli equipaggi di Abu Dhabi Ocean Racing, Camper with Emirates Team New Zealand, Groupama sailing Team, Puma Ocean Racing powered by Berg, Team Sanya e Team Telefónica. Una lotta come il giro del mondo a vela non hai mai visto prima nella storia, con ognuno dei sei team forte sulla carta e sul mare.br / nbsp;br / Secondo Mike Sanderson, di Team Sanya unico fra gli skipper presenti questa volta ad esserci già aggiudicato la Volvo Ocean Race (con ABN AMRO One nel 2005-06) alla guida dell'unica barca non di ultima generazione della flotta, prevede una lotta all'ultimo bordo. "Il livello dei team in questa regata è eccezionalmente alto, credo che non sia mai stato così difficile dire chi è il favorito. Si parte tutti sullo stesso piano e sono certo sarà una regata incredibile."br / nbsp;br / Sul secondo gradino del podio nel 2008-09, Puma Ocean Racing, con lo skipper campione in molte classi e veterano anche della Coppa America Ken Read di Newport, nello stato nordamericano del Rhode Island, è un altro contendente di primo piano. "E' una regata che ti fa andare in posti orribili, caldo bollente o freddo glaciale, sei sempre bagnato, insonnolito e affamato. Per il resto però è tutto fantastico!"br / nbsp;br / L'olimpionico inglese Ian Walker ritorna per la sua seconda campagna, questa volta al timone di Abu Dhabi Ocean Racing, mentre Iker Martínez un altro campione olimpico, insieme al suo compagno di sempre Xabi Fernández guiderà il forte team iberico di Telefónica. Sempre in tema di grandi velisti e navigatori, sullo scafo di Camper, il comando sarà affidato al veterano con tre giri in curriculum e diverse partecipazioni ai Giochi, australiano Chris Nicholson. Con le numerose vittorie nelle più diverse competizioni, inclusa la Coppa America, Team New Zealand sono senza dubbio fra i team più competittivi del mondo della vela.br / nbsp;br / La Francia ritorna sulla scena, dopo la partecipazione di La Poste con Eric Tabarly nel 1993, con il Groupama sailing team, guidata dal plurivittorioso navigatore solitarionbsp; by Franck Cammas, uno degli sportivi più conosciuti oltralpe.br / nbsp;br / Durante i nove mesi di navigazione intorno al globo i team, composti da undici persone dieci velisti e un Media Crew Member, dovranno affrontare onde grandi come montagne, temperature estreme e venti furiosi oltre a spingersi su pericolose rotte commerciali. Il crescente pericolo derivante dalla piraterianbsp; nell'Indiano ha costretto gli organizzatori della Volvo Ocean Race a ridisegnare la rotta dellaseconda e terza tappa. Gli equipaggi, sulla via da Città del Capo a Abu Dhabi si fermeranno in porto sicuro prima di essere trasportati verso una nuova località di partenza per finire la navigazione verso l'emirato. Il processo si ripeterà, ma in maniera opposta, nella tappa da Abu Dhabi a Sanya, in Cina.br / nbsp;br / strongLE DICHIARAZIONI SULLA IN-PORT RACE/strongbr / "Le in-port race sono importanti, e saranno certamente molto combattute" ha detto il timoniere di CAMPER Adam Minoprio. Il ventiseienne neozelandese è un debuttante in oceano, ma si troverà sicuramente a suo agio fra le boe, visto che si è aggiudicato il World Match Racing Tour nel 2009. "Team New Zealand ha un grande background in questo tipo di vela, e credo siamo un team molto forte. Questa settimana abbiamo fatto pratica sul percorso della in-port, che dura circa un'ora e alla fine tutti sono esausti. Abbiamo calcolato che si deve fare un cambio di vele ogni otto minuti, c'è un sacco di lavoro."br / nbsp;br / Secondo Ian Walker, skippernbsp; di Abu Dhabi e medagliato olimpico nel 1996 e nel 2000: "E' tutto pronto e non vediamo l'ora di affrontare i nostri avversari. Nel corso dell'ultima settimana ci siamo concentrati sulle manovre e siamo soddisfatti dei risultati. Le previsioni parlano di vento forte per sabato per cui i tema saranno sottoposti a una pressione persino maggiore."br / nbsp;br / Lo spagnolo Iker Martínez, campione olimpico nel 2004 e argento nel 2008, skipper di Telefónica, avrà al suo fianco il suo compagno di lunga data Xabi Fernández. Fernández, che a bordo ricopre il ruolo di trimmer (regolatore delle vele) pensa che: "Le barche non sono pensate per questo tipo di regate ma per l'oceano e le manovre super rapide necessarie sono molto difficili da fare bene. Se si fa anche un solo errore si può perdere molto terreno e finire ultimi."br / nbsp;br / Ken Read, skipper dinbsp; PUMA Mar Mostro, invece dice di avere sentimenti contrastanti alla vigilia della prima in-port race. "Credo sia chiaro che qui tutti sono molto forti e quindi sono un po' nervoso. Ma anche noi non siamo da meno, ed è arrivato il momento di uscire in mare e di farsi valere. Ogni punto è importante, e tutti possono guadagnarseli. Ogni punto conta."br / nbsp;br / Al debutto assoluto nella Volvo Ocean Race, il transalpino Franck Cammas skipper dinbsp; Groupama promette che anche il suo team non si tirerà indietro. "Siamo qui per questo, per combattere contro questi team e questi skipper. E' smpre dura perché tutti navigano bene, fanno pochi errori e non è semplice batterli, ma ce la metteremo tutta."br / nbsp;br / Malgrado sia una barca di prima generazione, l'unica nella flotta, Team Sanya con lo skipper Mike Sanderson ha forti potenzialità nelle regate inshore. Nell'edizione delnbsp; 2008-09 infatti, la barca che allora si correva con il nome di Telefónica Blue, si piazzò sul podio in ognuna delle sette regate in-port, vincendone quattro. "Telefónica Blue, si è dimostrata una grande barca, soprattutto di bolina e al lasco stretto" dice Sanderson "speriamo di aver mantenuto queste prestazioni e di aver migliorato la velocità con vento forte."br / nbsp;br / Intanto, alla vigilia della Iberdrola In-port race, si è svolta la regata di prova nella baia di Alicante, in condizioni inizialmente di vento debole e ballerino che è andato via, via intensificandosi fino a raggiungere una dozzina di nodi. La vittoria della regata, che non assegnava punti, è andata a Camper, al secondo posto ha tagliato Azzam la barca portacolori dell'Abu Dhabi Ocean Racing, al terzo gli americani di Puma, quarti i francesi di Groupama, quinto Team Sanya e sesti gli spagnoli di Telefonica.br / nbsp;br / strongLA REGATA IN-PORT IN DIRETTA STREAMING SUL WEB/strongbr / Corsa molto vicino alla costa, la regata garantirà grande spettacolo al pubblico che potrà seguirla dagli spalti naturali della spiaggia del Postiguet, la Iberdrola In-Port Race dovrebbe durare circa un'ora e potrà essere seguita in diretta sul sito ufficiale a href="http://www.volvooceanrace.com" title="www.volvooceanrace.com"www.volvooceanrace.com/a dove l'azione sarà commentata anche con un blog. Sarà disponibile anche una copertura HD per i browser attraverso la nuova piattaforma Livestream che include aggiornameni video, fotografici, audio e testuali: a href="http://new.livestream.com/volvooceanrace" title="http://new.livestream.com/volvooceanrace"http://new.livestream.com/volvooceanrace/a.br / nbsp;br / Per informazioni sul sistema di punteggio della Volvo Ocean Race: a href="http://www.volvooceanrace.com/en/Scoring/3/race.html" title="http://www.volvooceanrace.com/en/Scoring/3/race.html"http://www.volvooceanrace.com/en/Scoring/3/race.html/abr / nbsp;br / br /

Commenti