News | Regata > Vela Olimpica
01/03/2011 - 20:30
Preolimpiche a Cadice
Preolimpiche a Cadice
Ale Sensini,
danza andalusa
danza andalusa
La supercapitana azzurra ha sempre fame. A un mese dalle prime selezioni olimpiche ha vinto a Cadice la VI Semana Olímpica Andaluza XI Trofeo Carnaval. Con vento forte prendere la Sensini è impossibile. Buon 4° per i Sibello (49er)
Si è conclusa con una ennesima giornata di vento forte, tra i 13-20 nodi e un sole oceanico, la settimana velica preolimpica Andalusa di Cadice, che negli anni sta conquistandosi un posto nel cuore (e nel calendario) dei migliori equipaggi del circus della vela olimpica.
Quest’anno, a poco più di un mese dall’appuntamento con le prime selezioni olimpiche azzurre (Palma di Maiorca), non sono mancati equipaggi italiani di punta, che i tecnici hanno spedito a rifinire la preparazione e a tornare a respirare l’aria della regata vera. Con ottimi risultati.
Nella classe RS:X femminile la solita imprendibile Alessandra Sensini (CC Aniene) è salita sul gradino più alto del podio con un margine di 11 punti sulla seconda classificata. Un dominio che conferma la Sensini imprendibile con vento forte (scarta un quinto!). In tutto 10 le prove disputate con uno scarto. Questi i parziali dell'atleta azzurra 4-1-1-2-(5)-2-5-1-2-1. Seconda l'ucraina Olga Maslivest a 30 punti e terza la francese Charline Picon (34). Per la farfalla giovane Laura Linares (CV Marina Militare) il vento è troppo, e la marsalese chiude al 7° posto con 52 punti e i parziali 1-9-8-4-4-5-4-(10)-9-8. Quarta la spagnola Blanca Machon iridata in carica.
"E’ andata bene - ha commentato Alessandra Sensini - abbiamo trovato tutte le condizioni meteo da vento medio a medio leggero e nell'ultima giornata condizioni plananti. Un evento sicuramente completo con un ottimo livello agonistico. Ho appena terminato un periodo intenso di allenamento di cui sono soddisfatta. Riuscire a scartare un 5° posto è certamente un buon risultato e rientrava negli obiettivi che mi ero prefissata. Nei prossimi giorni farò il punto della situazione prima di affrontare le regate di Palma."
I fratelli Pietro e Gianfranco Sibello
Nella classe 49er ottima prova per i fratelli Pietro e Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza) che dimostrano di essere in continua crescita. Dopo un totale di 16 prove con due scarti i Sibello chiudono al 4° posto overall con i parziali 15-5-(19)-10-15-3-5-7-3-1-3-(18)-8-3-4 e 82 punti. Primi i britannici Draper-Greenhalg a 60 punti, seguiti dai connazionali Fletcher-Sign a 64 e dagli austriaci Karth-Resch terzi con 75 punti.
Pietro Sibello ha così commentato il risultato: "La regata di Cadice è stata molto positiva: un'ottimo allenamento che ci ha permesso di confrontarci con i migliori della flotta europea. Ci presentiamo a Palma de Maiorca conoscendo bene la concorrenza. Il quaro posto è certamente un buon punto di partenza e siamo in costante crescita. I problemi alla schiena di Gianfranco sembrano essere in via di risoluzione e in vista dell'impegno di Palma, nei prossimi giorni saremo a Loano, per allenarci con l'equipaggio formato da Ruggero Tita (CV Venezia) e Matteo Gritti (AVAS Lovere)."
Nella classe RS:X maschile dopo dieci prove si aggiudica il primo posto l'israeliano Zubari seguito da Oberemko (UKR) e al terzo posto dal francese Tillier. L'azzurro Andrea Ferin (Windsurfing Marina Julia) chiude al 21° posto.
I direttori tecnici Paolo Ghione e Luca de Pedrini hanno tracciato un bilancio della performance azzurra: "Siamo molto soddisfatti! Abbiamo visto in acqua gli equipaggi al termine di un percorso di specializzazione e a un mese dalla prima prova valida per la qualificazione alle Olimpiadi del 2012, gli atleti sono in ottima forma e pronti per l'importante appuntamento in programma a Palma a inizio aprile."
Si è conclusa con una ennesima giornata di vento forte, tra i 13-20 nodi e un sole oceanico, la settimana velica preolimpica Andalusa di Cadice, che negli anni sta conquistandosi un posto nel cuore (e nel calendario) dei migliori equipaggi del circus della vela olimpica.
Quest’anno, a poco più di un mese dall’appuntamento con le prime selezioni olimpiche azzurre (Palma di Maiorca), non sono mancati equipaggi italiani di punta, che i tecnici hanno spedito a rifinire la preparazione e a tornare a respirare l’aria della regata vera. Con ottimi risultati.
Nella classe RS:X femminile la solita imprendibile Alessandra Sensini (CC Aniene) è salita sul gradino più alto del podio con un margine di 11 punti sulla seconda classificata. Un dominio che conferma la Sensini imprendibile con vento forte (scarta un quinto!). In tutto 10 le prove disputate con uno scarto. Questi i parziali dell'atleta azzurra 4-1-1-2-(5)-2-5-1-2-1. Seconda l'ucraina Olga Maslivest a 30 punti e terza la francese Charline Picon (34). Per la farfalla giovane Laura Linares (CV Marina Militare) il vento è troppo, e la marsalese chiude al 7° posto con 52 punti e i parziali 1-9-8-4-4-5-4-(10)-9-8. Quarta la spagnola Blanca Machon iridata in carica.
"E’ andata bene - ha commentato Alessandra Sensini - abbiamo trovato tutte le condizioni meteo da vento medio a medio leggero e nell'ultima giornata condizioni plananti. Un evento sicuramente completo con un ottimo livello agonistico. Ho appena terminato un periodo intenso di allenamento di cui sono soddisfatta. Riuscire a scartare un 5° posto è certamente un buon risultato e rientrava negli obiettivi che mi ero prefissata. Nei prossimi giorni farò il punto della situazione prima di affrontare le regate di Palma."
I fratelli Pietro e Gianfranco Sibello
Nella classe 49er ottima prova per i fratelli Pietro e Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza) che dimostrano di essere in continua crescita. Dopo un totale di 16 prove con due scarti i Sibello chiudono al 4° posto overall con i parziali 15-5-(19)-10-15-3-5-7-3-1-3-(18)-8-3-4 e 82 punti. Primi i britannici Draper-Greenhalg a 60 punti, seguiti dai connazionali Fletcher-Sign a 64 e dagli austriaci Karth-Resch terzi con 75 punti.
Pietro Sibello ha così commentato il risultato: "La regata di Cadice è stata molto positiva: un'ottimo allenamento che ci ha permesso di confrontarci con i migliori della flotta europea. Ci presentiamo a Palma de Maiorca conoscendo bene la concorrenza. Il quaro posto è certamente un buon punto di partenza e siamo in costante crescita. I problemi alla schiena di Gianfranco sembrano essere in via di risoluzione e in vista dell'impegno di Palma, nei prossimi giorni saremo a Loano, per allenarci con l'equipaggio formato da Ruggero Tita (CV Venezia) e Matteo Gritti (AVAS Lovere)."
Nella classe RS:X maschile dopo dieci prove si aggiudica il primo posto l'israeliano Zubari seguito da Oberemko (UKR) e al terzo posto dal francese Tillier. L'azzurro Andrea Ferin (Windsurfing Marina Julia) chiude al 21° posto.
I direttori tecnici Paolo Ghione e Luca de Pedrini hanno tracciato un bilancio della performance azzurra: "Siamo molto soddisfatti! Abbiamo visto in acqua gli equipaggi al termine di un percorso di specializzazione e a un mese dalla prima prova valida per la qualificazione alle Olimpiadi del 2012, gli atleti sono in ottima forma e pronti per l'importante appuntamento in programma a Palma a inizio aprile."
Commenti