News | Regata > Vela Oceanica

22/03/2019 - 17:25

Grande Altomare

Alberto Bona riparte insieme a Sebago

Sebago torna alla ribalta nel mondo delle grandi regate Il marchio di scarpe Usa personalizza con grafiche Docksides la barca di Alberto Bona unico italiano in gara alla 50° edizione della Solitaire Urgo Le Figaro

 

Si avvicina il momento della partenza della stagione Figaro 3. Un anno importantissimo, per la classe che storicamente segna il passaggio dai Mini Transat alle classi oceaniche maggiori, una sorta di Università della vela d'altomare. Una fucina di campioni e navigatori, Non a caso basata in Francia, sponsorizzata da un importante quotidiano nazionale, il Figaro, è la barca cardine nella formazione delle figure professionali dello yachting oceanico, in particolare i solitari, e acquisisce luce maggiore per effetto delle scelte di World Sailing che prevedono una barca offshore in coppia per le Olimpiadi di Parigi 2024.

L'anno Figaro è importante anche per l'esordio della terza generazione, i Figaro3, con l'introduzione storica dei foil, prima barca di serie ad adottarli, una scelta coraggiosa e significativa del cantiere Beneteau. E infine, torna l'Italia al circuito Figaro, con la presenza di un velista importante come Alberto Bona, una carriera nata con la Mini Transat e proseguita con altri passaggi importanti, fino ad arrivare a questa grande sfida. Per di più, a completare l'opera, Alberto è affiancato da uno sponsor di livello come Sebago, marchio culto per le calzature di vela da moltissimi anni.

SAILY SEGUIRA' LA STAGIONE FIGARO 3 DI ALBERTO BONA CON UN AMPIO SPECIALE DI VIDEO E CONTENUTI ESLCUSIVI

Le scarpe Docksides tornano nel mondo delle grandi regate. Sebago® sponsorizzerà la barca del torinese Alberto Bona alla 50° edizione della Solitaire Urgo Le Figaro, una delle più importanti competizioni veliche internazionali a tappe, che partirà da Nantes (Francia) il 27 maggio per approdare a Dieppe (Francia) il 26 giugno. Il marchio di scarpe americano, nato nel Maine nel 1946, ha personalizzato con grafiche Docksides l’imbarcazione dello skipper 33enne.

Una barca tutta nuova, appena varata e completamente brandizzata sia ai lati dello scafo sia sulla vela, dove la scritta Sebago Docksides è sovrastata dalla bandiera a stelle e strisce, omaggio alle origini del marchio. Dopo aver sponsorizzato – negli Anni Ottanta – competizioni storiche come la O-Star Race, la Celebrity Regatta, la Coppa America e la Liberty Cup, le Sebago Docksides riprendono la via del mare.

«Sono molto soddisfatto di questa collaborazione con Sebago, che per primo ha creduto in me e mi ha sostenuto» dichiara Alberto Bona. «Il mondo della vela, il mio mondo, si esprime anche attraverso le Docksides, le vere scarpe da barca. Con loro attraverserò molti mari e mi auguro che altri partner – della stessa forza e con la stessa voglia di intraprendere nuove sfide – decidano di accompagnarci al più presto!».

Lo skipper sarà al timone della “Kiniska”, questo il nome scelto per la sua barca. Come Kiniska fu la prima donna a vincere una competizione alle Olimpiadi dell’Antica Grecia, così per Alberto Bona si tratterà di una prima assoluta alla Solitaire Urgo Le Figaro, di cui sarà il solo italiano in gara. «È vero – dice –sono l’unico italiano iscritto a questa regata in solitaria; ma io mi sento più europeo, anche se lo spirito di appartenenza c'è sempre, e si fa sentire». Sebago è uno dei brand di proprietà di BasicNet SpA, società che detiene anche Kappa, Robe di Kappa, Jesus Jeans, K-Way, Superga, Sabelt e Briko, marchi leader nell’abbigliamento, calzature e accessori per lo sport e il tempo libero.

BasicNet opera nel mondo attraverso un network di imprenditori che, su licenza, producono o distribuiscono i prodotti a marchi del Gruppo. A questi, BasicNet fornisce servizi di ricerca e sviluppo, industrializzazione dei prodotti e marketing globale. Tutti i processi aziendali avvengono unicamente attraverso Internet, fatto che rende BasicNet una “fully web integrated company”. BasicNet, con sede a Torino, è quotata alla Borsa italiana dal 1999.

Sezione ANSA: 
Saily - Altomare

Commenti