News | Regata
04/10/2010 - 00:34
DOPO LA DRAGON WEEK, VIA ALL'INVERNALE DELLE 2 ISOLE
DOPO LA DRAGON WEEK, VIA ALL'INVERNALE DELLE 2 ISOLE
Alassio, dodici mesi di vela
Conclusa ad Alassio Dragon Week con le ultime due prove. Il francese Gerard Blanc “brucia” Paolo Manzoni. Il presidente del CNAM Alassio Rinaldo Agostini: “Una stagione esaltante”
Conclusa con le ultime due regate la Dragon Week ad Alassio. Con un totale di 8 prove in tre giorni la regata è stata un successo sia dal punto di vista tecnico che organizzativo. Una domenica di sole e vento leggero ha accompagnato la volata per il successo. Alla fine ha prevalso l’equipaggio francese di Gerard Blanc, Jean Gabriel Charton e Gerard Legoff (YC Cannes) (8-2-10-1-5-1-5-1), che ha bruciato gli italiani Paolo Manzoni, Albino Fravezzi e Filippo Domenicali (LNI), terminati a pari punti, ma solo terzi nella prova decisiva (1-3-1-10-2-3-10-3). Sul terzo gradino del podio gli ucraini Alex Pugachev, Igor Petuknov e Dimitry Yarmolenka (YC Sanremo) (3-1-3-ocs-6-5-3-7).
Quarto posto per gli ungheresi Lorand Gombos, Tamas Horgos e Laszlo Habozi, che precedono al 5° gli svizzeri David Veit, Freddy Veit e Stefan Pultzer (Thunersee YC) i quali hanno lasciato al 6° posto gli altri italiani Federico Cellini, Norberto Felici e Zelfrido Ameli (CV Porto Civitanova). La classifica completa è in allegato.
LA DRAGON WEEK
La Dragon Week ha portato per la prima volta ad Alassio 15 imbarcazioni dell’elegante 9 metri classe olimpica dal 1948 al 1972, per l’organizzazione del CNAM Alassio in collaborazione con Comune di Alassio, Marina di Alassio Spa, Yachting Club Torino, Associazione Albergatori Alassio-Laigueglia, e con la cooperazione di Associazione Italiana Classe Dragone e Cannes Dragon International.
Soddisfazione per la regata è stata espressa dalla Classe Internazionale e dalla numerosissima flotta di Cannes, che ha già anticipato almeno il raddoppio di partecipanti per l’edizione del 2011, forse anticipata a metà aprile per facilitare il calendario delle regate dei Dragoni.
LA STAGIONE DEL CNAM ALASSIO
Rinaldo Agostini, presidente del CNAM Alassio, ha approfittato della premiazione della Dragon Week per tracciare un bilancio della stagione velica 2010: “E’ stato un anno importante, nel quale l’attività del club non ha conosciuto soste, neanche in inverno. La scuola vela ha superato quota 170 allievi, e la squadra agonistica ha portato la nostra atleta Giuditta Di Laghi in squadra nazionale. Le classiche del CNAM a marzo, dal Meeting della Gioventù con 120 Optimist per la Volvo Cup, quindi la Settimana Internazionale d’altura e i monotipi sono state un successo.
“Non dimentichiamo l’attività estiva con il Trofeo Mokalito, il Trofeo Auto Crocetta e Auto Centauro, due con cessionari di Torino che credono nella vela.
“La novità di quest’anno è l’attività di settembre, con la Coppa Italia Melges 24, la tappa del circuito D-One, la nuova deriva di Luca Devoti con azzurri olimpici come Pietro Sibello e Giorgio Poggi, e infine il fascino della Dragon Week.”
IL CAMPIONATO INVERNALE DELLA DUE ISOLE: “UN PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA RIVIERA”
Le novità più importanti sono in arrivo: “Dal 16 ottobre– dice ancora Rinaldo Agostini – inizia il Campionato Invernale delle due isole, che avrà una fase autunnale e una tra marzo e aprile. Grazie alla collaborazione con il Marina di Loano, offriamo i posti barca a condizioni molto favorevoli. Con 380 euro si potrà svernare in riviera. E’ un progetto che contiene una proposta turistica nautica sportiva di promozione del territorio della Provincia di Savona. Pensiamo ai velisti del nord Europa che in inverno si fermano per il freddo e che invece potrebbero continuare a divertirsi e veleggiare da queste parti. Alla cena dei Dragoni l’Assessore provinciale Luca Villani si è detto entusiasta del progetto, e questo ci fa ben sperare.”
Conclusa con le ultime due regate la Dragon Week ad Alassio. Con un totale di 8 prove in tre giorni la regata è stata un successo sia dal punto di vista tecnico che organizzativo. Una domenica di sole e vento leggero ha accompagnato la volata per il successo. Alla fine ha prevalso l’equipaggio francese di Gerard Blanc, Jean Gabriel Charton e Gerard Legoff (YC Cannes) (8-2-10-1-5-1-5-1), che ha bruciato gli italiani Paolo Manzoni, Albino Fravezzi e Filippo Domenicali (LNI), terminati a pari punti, ma solo terzi nella prova decisiva (1-3-1-10-2-3-10-3). Sul terzo gradino del podio gli ucraini Alex Pugachev, Igor Petuknov e Dimitry Yarmolenka (YC Sanremo) (3-1-3-ocs-6-5-3-7).
Quarto posto per gli ungheresi Lorand Gombos, Tamas Horgos e Laszlo Habozi, che precedono al 5° gli svizzeri David Veit, Freddy Veit e Stefan Pultzer (Thunersee YC) i quali hanno lasciato al 6° posto gli altri italiani Federico Cellini, Norberto Felici e Zelfrido Ameli (CV Porto Civitanova). La classifica completa è in allegato.
LA DRAGON WEEK
La Dragon Week ha portato per la prima volta ad Alassio 15 imbarcazioni dell’elegante 9 metri classe olimpica dal 1948 al 1972, per l’organizzazione del CNAM Alassio in collaborazione con Comune di Alassio, Marina di Alassio Spa, Yachting Club Torino, Associazione Albergatori Alassio-Laigueglia, e con la cooperazione di Associazione Italiana Classe Dragone e Cannes Dragon International.
Soddisfazione per la regata è stata espressa dalla Classe Internazionale e dalla numerosissima flotta di Cannes, che ha già anticipato almeno il raddoppio di partecipanti per l’edizione del 2011, forse anticipata a metà aprile per facilitare il calendario delle regate dei Dragoni.
LA STAGIONE DEL CNAM ALASSIO
Rinaldo Agostini, presidente del CNAM Alassio, ha approfittato della premiazione della Dragon Week per tracciare un bilancio della stagione velica 2010: “E’ stato un anno importante, nel quale l’attività del club non ha conosciuto soste, neanche in inverno. La scuola vela ha superato quota 170 allievi, e la squadra agonistica ha portato la nostra atleta Giuditta Di Laghi in squadra nazionale. Le classiche del CNAM a marzo, dal Meeting della Gioventù con 120 Optimist per la Volvo Cup, quindi la Settimana Internazionale d’altura e i monotipi sono state un successo.
“Non dimentichiamo l’attività estiva con il Trofeo Mokalito, il Trofeo Auto Crocetta e Auto Centauro, due con cessionari di Torino che credono nella vela.
“La novità di quest’anno è l’attività di settembre, con la Coppa Italia Melges 24, la tappa del circuito D-One, la nuova deriva di Luca Devoti con azzurri olimpici come Pietro Sibello e Giorgio Poggi, e infine il fascino della Dragon Week.”
IL CAMPIONATO INVERNALE DELLA DUE ISOLE: “UN PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA RIVIERA”
Le novità più importanti sono in arrivo: “Dal 16 ottobre– dice ancora Rinaldo Agostini – inizia il Campionato Invernale delle due isole, che avrà una fase autunnale e una tra marzo e aprile. Grazie alla collaborazione con il Marina di Loano, offriamo i posti barca a condizioni molto favorevoli. Con 380 euro si potrà svernare in riviera. E’ un progetto che contiene una proposta turistica nautica sportiva di promozione del territorio della Provincia di Savona. Pensiamo ai velisti del nord Europa che in inverno si fermano per il freddo e che invece potrebbero continuare a divertirsi e veleggiare da queste parti. Alla cena dei Dragoni l’Assessore provinciale Luca Villani si è detto entusiasta del progetto, e questo ci fa ben sperare.”
Commenti