News | Regata > International

29/04/2013 - 00:08

Gran finale per il Trofeo Kermesse della vela a Livorno

Accademia,
verdetti finali

Giornata conclusiva del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno. Giornata conclusiva del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno


Giornata conclusiva del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno. Terminate oggi le regate di J24, 420, Vaurien, Martin 16, Tridente (Theatre Style Racing), Optimist e 2.4 mR con un bel vento di scirocco che ha animato la competizione velica. Grande successo di pubblico in banchina e presenza di quasi 450 barche nel corso dell’intera manifestazione.

Fanno incetta di premi le campionesse d’Italia e del Mondo, Ilaria Paternoster e Benedetta Di Salle, trionfando in ogni categoria della Classe 420 in cui hanno concorso in questa trentesima edizione del TAN. Non da meno i pluricampioni dell’imbarcazione della Marina Militare La Superba che, nella Classe J24, dominano e conquistano la vittoria finale del Trofeo.

Nella Classe Vaurien è bastato un doppio secondo posto nelle due prove di oggi per il bravo Ettore Botticini, capace di conseguire nella giornata di ieri due vittorie ed un secondo posto che gli hanno consentito di conquistare il Trofeo.

Nella Classe Optimist, categoria Cadetti, il TAN va al promettente Federico Caldarari, mentre nella categoria Juniores si aggiudica il Trofeo uno dei pupilli del Circolo Nautico di Castiglioncello, il toscano Giorgio Perrina.

Praticamente impeccabili, nella Classe 2.4 mR, le tre prove odierne disputate da Nicola Redavid, proveniente dalla LNI Milano, il quale, con due vittorie ed un secondo posto, si aggiudica il TAN.  Si conferma al vertice della classifica, aggiudicandosi il TAN Classe Martin 16, Nedo Finocchio, il quale aveva già messo un’ipoteca sulla vittoria finale con le brillanti prove di ieri. Per i Tridente (Theatre Style Racing) ha avuto la meglio l’equipaggio del Bahrain che si aggiudica il TAN di categoria, lasciando al secondo ed al terzo gradino del podio rispettivamente gli equipaggi degli Emirati Arabi e del Canada.

In grande forma i campioni che si sono fronteggiati nelle classi J24 e 420. L’equipaggio di Ignazio Bonanno domina le prove odierne e stacca di quattro lunghezze l’equipaggio tedesco Jjone al secondo posto nella classifica definitiva. In evidenza sul terzo gradino del podio l’equipaggio di Fabio Delicati delle Fiamme Azzurre della Polizia Penitenziaria, sempre vicini al primo posto nelle prove effettuate. Solo quarto l’equipaggio dell’imbarcazione Jamaica dello skipper Pietro Diamanti. Ben quattro premi aggiunti al loro palmares per Ilaria Paternoster e Benedetta Di Salle, che hanno conquistato il TAN Classe 420, la Coppa Tuttosport, il TAN come prime classificate Under 19 e come primo equipaggio femminile. Rammarico per l’atleta del Centro Velico Pietrabianca, Olmo Cerri, autore quest’oggi di una doppia vittoria nella Classe Vaurien, ma che ha pagato a caro prezzo i problemi avuti ieri con le avverse condizioni meteorologiche.

Anche in questo giorno festivo l’Accademia “ha aperto le proprie porte”, dando la possibilità al pubblico di visitare l’Istituto di formazione degli Ufficiali di Marina Militare, con lo scopo di far conoscere dove e come vengono addestrati i futuri dirigenti della Forza Armata.

Al termine delle visite del pubblico in Istituto, l’Accademia ha ospitato i regatanti nel suo piazzale, occasione in cui sono stati assegnati i Trofei ai primi classificati di ogni Classe che negli ultimi quattro giorni si sono contesi il TAN di categoria. In un connubio di campioni, vecchie glorie e nuove promesse della vela italiana e internazionale, si è richiamato, durante la cerimonia, ai valori portanti dello sport, spirito di leale competizione ma anche tanta solidarietà, che è stata il leitmotif dell’intera manifestazione.

Al termine delle premiazione vi è stata, sia dal Brigantino interrato del piazzale dell’Accademia, sia al villaggio Tuttovela, l’ammaina bandiera del vessillo del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, atto formale conclusivo della prima parte del TAN, che proseguirà al villaggio Tuttovela dopo un ideale giro di boa con altri eventi collaterali.

Domani sarà giornata di accoglienza per tutti i partecipanti della “Veleggiata Costiera”, evento previsto per il 30 aprile e il primo maggio. L’iniziativa è organizzata dal TAN in collaborazione con il Circolo Nautico di Livorno e, il giorno 1 Maggio, avverrà in concomitanza con Mare Libera, l'evento solidale dell'Unione Vela Solidale. La regata, alla quale sono già iscritte decine di barche, partirà dalla diga della Vegliaia ed arriverà alla Torre di Calafuria, con un passaggio ravvicinato di fronte allo stupendo lungomare di Livorno (Terrazza Mascagni, Rotonda di Ardenza). Parteciperanno tutti i cabinati a vela (iscritti alla manifestazione) di lunghezza superiore ai 6 metri, che si sfideranno in due prove: la prima il 30 aprile e la seconda il 1 maggio.

L'evento si concluderà con la premiazione dei vincitori ed un ricco buffet per tutti i partecipanti presso il villaggio Tuttovela del TAN.  Il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno si conferma, anche grazie alla Veleggiata Costiera, una festa della vela per tutti, che coinvolge agonisti di caratura mondiale, giovanissimi, semplici appassionati del mare e diversamente abili nella stessa, grande passione per il mare e lo sport.

Ultimi giorni per dare il proprio contributo alla “Regata della Solidarietà”, iniziativa promossa dal Comitato Organizzatore del TAN e che è divenuto il più ambizioso progetto di solidarietà della vela italiana. Questa iniziativa è finalizzata al finanziamento di tre concreti progetti che hanno scopo di fornire sostegno e cure ai molti bambini affetti da patologie fisiche e/o mentali. I destinatari della raccolta saranno la Fondazione Meyer, la Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia e l'Unione Vela Solidale, ognuna promotrice di uno specifico progetto. Ricordiamo che le donazioni possono essere effettuate direttamente sul sito ufficiale del TAN (www.trofeoaccademianavale.eu) oppure anche con una piccola offerta presso lo stand del Charity Program all’ingresso del villaggio Tuttovela.

br / br /

Commenti