News | Regata > International

06/04/2011 - 20:06

A Livorno regate dal 9 al 13 aprile

Accademia
Via al 28° TAN

Il 28° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno (TAN) è pronto a spiegare le vele per dare il via ad un'edizione speciale che celebra il 150° dell'Unità d'Italia e il 130° di fondazione dell'Accademia Navale

Giovedì 7 aprile alle 11, al porto Mediceo di Livorno sarà inaugurato ufficialmente il Villaggio TUTTOVELA, base logistica dei regatanti e sede di molti degli eventi culturali, sociali e di intrattenimento che faranno da cornice alle regate. Sabato 9 aprile partiranno le competizioni veliche per le imbarcazioni d'altura e il primo gruppo di derive.
 
Oggi il TAN è stato presentato in una conferenza stampa presso la sala delle cerimonie del Comune di Livorno, alla presenza del sindaco, dott. Alessandro Cosimi, del presidente della Provincia di Livorno, dott. Giorgio Kutufà e dell'Ammiraglio Comandante l'Accademia Navale, Pierluigi Rosati.
 
Il Presidente del Comitato Organizzatore del TAN, Capitano di Vascello Massimo Vianello ha sottolineato l'impegno ed il supporto fornito al TAN dalle Istituzioni e dai Circoli Velici. Questi ultimi sono protagonisti nella gestione delle regate e rendono possibile il successo della manifestazione velica. Un ulteriore importante ringraziamento è stato tributato agli sponsor che anche quest'anno hanno creduto nel TAN e lo hanno sostenuto con finanziamenti e servizi.
 
Quattordici le classi di regata ammesse al 28° TAN; tra le vele d'altura, da segnalare la novità della classe X-35, oltre alle consuete ORC e IRC. Le iscrizioni sono in aumento rispetto alla passata edizione e tra i regatanti già confermati spiccano bei nomi della vela come Paolo Cian, campione dell'America's Cup con Mascalzone e Shosholoza, Andrea Trani, olimpionico e campione del mondo 470, e Jacopo Pasini, promessa ravennate del match racing.
 
Nella classe J24 si sfideranno anche gli equipaggi delle Accademie Navali di 18 nazioni, dalla Colombia all'India, dalla Cina agli Emirati Arabi Uniti.
Come è ormai tradizione, le classi di regata 2.4 mR, Dream e Martin 16 saranno aperte anche agli atleti diversamente abili. Una conferma dell'attenzione per il sociale del Comitato Organizzatore del TAN, che anche quest'anno ha rinnovato la collaborazione con UNICEF per numerose iniziative.
 
Ma il TAN non è solo vela. Per fare da cornice alla cerimonia di apertura del Trofeo, sabato 9 aprile alle 15.00 in Accademia Navale, si schiereranno le supercar del Lamborghini Club Italia, accompagnate dalla Lamborghini Gallardo della Polizia Stradale.
 
A partire dal 9 aprile, dalle 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 18 , l'Accademia aprirà i suoi cancelli ai visitatori delle mostre allestite nelle sue storiche sale: pittori di Marina, cimeli risorgimentali, immagini storiche dedicate in particolare alla costruzione di sommergibili nei cantieri di Livorno e La Spezia.
 
Con un programma fittissimo di eventi il Villaggio Tuttovela sarà la base per regatanti, appassionati e decine di migliaia di turisti. Tra le novità, un Punto Informazioni che offrirà pacchetti turistici per visitare la città a prezzi convenzionati e il "Tuttovela Cooking Show 2011" dedicato alle tradizioni culinarie regionali della nostra bella Italia.
 
La Città di Livorno, come ogni anno avrà la centralissima via Grande imbandierata a festa, pronta ad accogliere la tradizionale sfilata di equipaggi da tutto il mondo, giovedì 14 aprile. I negozi rimarranno aperti anche domenica 10 aprile e per tutto il periodo del TAN saranno disponibili bus navetta gratuiti e giri speciali in battello lungo i canali.
 

Commenti