News | Regata > Vela Giovanile
20/05/2019 - 10:33
Vela giovanile
29er e Nacra 15, Arco è (Inter)Nazionale
GUARDA 3 VIDEO! - 140 giovani veliste e velisti, da 5 nazioni, per la nazionale sul campo dei prossimi campionati europei. I portacolori del Circolo Vela Arco Santini-Misseroni riescono nel sorpasso e si aggiudicano la quarta regata nazionale FIV 29er. Nei catamarani Nacra 15, Spagnolli-Cialti (Fraglia Vela Malcesine) senza avversari
Centoquaranta giovani velisti dai 15 ai 20 al Circolo Vela Arco per la quarta Regata nazionale 29er e Nacra 15- barche propedeutiche agli olimpici 49er e Nacra 17. La manifestazione è stata un momento di confronto sullo stesso campo di regata che nel prossimo mese di agosto (18-24) vedrà i Campionati Europei 29er ha una buona partecipazione straniera con 5 nazioni presenti.
Flotta agguerrita e dieci regate totali (con due scarti) il bilancio di questa tre giorni, che nonostante il tempo perturbato ha permesso di regatare in condizioni di vento varie: il primo giorno da sud, per poi proseguire con vento da nord per le altre 7 prove.
E l’ultima giornata è stata particolarmente emozionante dato che i portacolori del Circolo Vela Arco Santini-Misseroni sono riusciti nell’impresa di sorpassare nella più numerosa classe 29er gli avversari e, anzi, lasciare 5 punti ai tedeschi Finn-Borlinghaus; terzi gli ungheresi Jeney-De Jonghe.
Ultima giornata particolarmente positiva dunque per gli arcensi allenati da Lorenzo Bianchini Santini-Misseroni, che domenica hanno piazzato due primi e un nono poi scartato, dimostrando una buona prova di carattere, che li ha balzati nettamente in prima posizione, andando a vincere anche questa nazionale dopo quella disputata a fine aprile a Punta Ala.
Giornata no per i tedeschi Finn-Borlinghaus, passati da primi a terzi. Ottima prova in generale dell’equipaggio misto Bergonzini-Toscano (Fraglia Vela Malcesine), quinti assoluti e secondo equipaggio italiano.
Primo equipaggio femminile e settime in generale le sorelle Giunchiglia (CV Sferracavallo e gemellate con la squadra agonistica 29er del Circolo Vela Arco), rimaste sempre in testa nella propria categoria e prime di categoria davanti alle tedesche Möbius-Hesse e le italiane del Circolo Vela Arco Veronica Hoffer e Sofia Leoni, protagoniste di un bel sesto e secondo posto assoluto in regata 8 e 9, che le ha fatte risalire fino al nono posto generale.
E’ stata invece senza troppe emozioni per la vittoria finale la regata dei catamarani giovanili olimpici Nacra 15 con i locali Andrea Spagnolli con a prua Alice Cialti (Fraglia Vela Malcesine), che hanno vinto nove prove consecutive e si sono potuti permettere di non partire nell’ultima, che avrebbero comunque scartato. Sorpasso invece dei laziali Centrone-Passoni (Centro Velico 3 V), che con due terzi e un secondo sono riusciti a mettere dietro di 3 punti i sardi Atzori-Cerciello, terzi (4-4-3, Windsurfing Club Cagliari).
Infine un grazie oltre che a tutto lo staff del Circolo Vela Arco, che si è adoperato come di consueto ad accogliere al meglio i 140 velisti con i rispettivi coach, al Comitato di regata FIV, che ha dovuto ben scegliere gli orari di gara in queste complicate giornate: dal punto di vista meteo non si è avuta vita facile, ma - grazie alle sensate scelte degli Ufficiali di Regata - è stato comunque possibile concludere 10 belle regate.
Sempre vela ad alto tasso adrenalinico in programma nelle prossime settimane al Circolo Vela Arco: prossimo appuntamento i primi di giugno con il 7° Campionato Europeo di Primavera del catamarano singolo “Classe A”.
http://www.circolovelaarco.it/
Commenti