Grande Altura
Grande Altura
151 Miglia al via
La rotta più bella
La rotta più bella
In arrivo la seconda edizione della regata d'altura di Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa. Si parte il 2 giugno da Livorno verso Punta Ala. Con passaggi da sogno a Marina di Pisa, Giraglia, Formiche di Grosseto e Isola dello Sparviero. 50 iscritti
Mancano ormai solo tre settimane al via della seconda edizione della 151 Miglia, la regata d'altura organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, con partenza il 2 giugno, Festa della Repubblica, da Livorno, e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi a Marina di Pisa, Isola della Giraglia, Formiche di Grosseto e Isola dello Sparviero.
Ad oggi sono già 50 gli iscritti all'evento sponsorizzato dalla casa farmaceutica Pharmanutra con il suo brand Celadrin, un numero destinato a crescere, a testimonianza dell'interesse suscitato da questa regata che oltre a premiare i vincitori delle classi Orc International e Irc, assegnerà un trofeo anche al primo classificato in tempo reale.
Davvero tante le novità che coinvolgeranno gli armatori e gli equipaggi iscritti: dall'innovativo sistema Live and Tracking che permetterà a chiunque di seguire l'evoluzione della regata in diretta sul web, attraverso il sito www.151miglia.it, grazie al continuo aggiornamento delle posizioni delle singole barche della flotta e ad una serie d'immagini e notizie che saranno pubblicate on line in tempo reale, fino alla presentazione dell'esclusivo Gioco da Tavolo della 151 Miglia, una novità assoluta nel mondo della vela, che sarà regalato a tutti gli armatori partecipanti e con il quale verrà organizzato un torneo nel pomeriggio di sabato 4 aprile, prima della cena di gala allo Yacht Club Punta Ala aperta a tutti gli equipaggi. Torneo che premierà il vincitore con un esclusivo viaggio ad Alicante per seguire la partenza della prossima Volvo Ocean Race.
Prima, durante e dopo l'evento verranno inoltre realizzate e distribuite in banchina tre edizioni del Quotidiano della 151 Miglia, con tutte le informazioni utili sull'evento, le curiosità, la cronaca e le immagini della regata.
La 151 Miglia è una delle tappe, con coefficiente 2, del Campionato Italiano Offshore organizzato dalla Federazione Italiana Vela e del Campionato Italiano Offshore toscano, oltre a far parte di una combinata in partnership con il Trofeo Gavitello d'Argento (8-12 giugno), valido come Campionato del Mediterraneo d'altura e organizzato dallo Yacht Club Punta Ala nei giorni successivi alla regata.
Pharmanutra
Nasce nel 2003 da Andrea e Roberto Lacorte all’interno di un gruppo di 4 Aziende Leader nel campo della nutrizione e della distribuzione di materie prime alimentari e principi attivi esclusivi. Nel 2005 Pharmanutra decide di sviluppare una nuova divisione aziendale tesa allo sviluppo ed alla commercializzazione di prodotti a marchio proprio, introducendo sul mercato: “Sideral” e “Sideral Forte”: ferro liposomiale per il trattamento delle carenze di ferro; “Novomega”: Integratore di EPA e DHA per il trattamento degli stati infiammatori; “Gestalys DHA”: Integratore di DHA, ferro liposomiale vitamine e microelementi per la donna in gravidanza e l’allattamento; “Gestalys Barretta”:
Per il perfetto equilibrio dietetico durante la gravidanza e l’allattamento; “Dikappa2”: Per la mineralizzazione e il metabolismo delle ossa. Infine viene immesso sul mercato “Celadrin” la più innovativa ed efficace crema per il massaggio sportivo la cui qualità viene riconosciuta ed approvata
dalla Federazione Internazionale Medicina dello Sport. In poco tempo Pharmanutra è divenuta leader in Italia nel campo della commercializzazione degli
integratori di ferro e dei prodotti per il benessere fisico.
Mancano ormai solo tre settimane al via della seconda edizione della 151 Miglia, la regata d'altura organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, con partenza il 2 giugno, Festa della Repubblica, da Livorno, e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi a Marina di Pisa, Isola della Giraglia, Formiche di Grosseto e Isola dello Sparviero.
Ad oggi sono già 50 gli iscritti all'evento sponsorizzato dalla casa farmaceutica Pharmanutra con il suo brand Celadrin, un numero destinato a crescere, a testimonianza dell'interesse suscitato da questa regata che oltre a premiare i vincitori delle classi Orc International e Irc, assegnerà un trofeo anche al primo classificato in tempo reale.
Davvero tante le novità che coinvolgeranno gli armatori e gli equipaggi iscritti: dall'innovativo sistema Live and Tracking che permetterà a chiunque di seguire l'evoluzione della regata in diretta sul web, attraverso il sito www.151miglia.it, grazie al continuo aggiornamento delle posizioni delle singole barche della flotta e ad una serie d'immagini e notizie che saranno pubblicate on line in tempo reale, fino alla presentazione dell'esclusivo Gioco da Tavolo della 151 Miglia, una novità assoluta nel mondo della vela, che sarà regalato a tutti gli armatori partecipanti e con il quale verrà organizzato un torneo nel pomeriggio di sabato 4 aprile, prima della cena di gala allo Yacht Club Punta Ala aperta a tutti gli equipaggi. Torneo che premierà il vincitore con un esclusivo viaggio ad Alicante per seguire la partenza della prossima Volvo Ocean Race.
Prima, durante e dopo l'evento verranno inoltre realizzate e distribuite in banchina tre edizioni del Quotidiano della 151 Miglia, con tutte le informazioni utili sull'evento, le curiosità, la cronaca e le immagini della regata.
La 151 Miglia è una delle tappe, con coefficiente 2, del Campionato Italiano Offshore organizzato dalla Federazione Italiana Vela e del Campionato Italiano Offshore toscano, oltre a far parte di una combinata in partnership con il Trofeo Gavitello d'Argento (8-12 giugno), valido come Campionato del Mediterraneo d'altura e organizzato dallo Yacht Club Punta Ala nei giorni successivi alla regata.
Pharmanutra
Nasce nel 2003 da Andrea e Roberto Lacorte all’interno di un gruppo di 4 Aziende Leader nel campo della nutrizione e della distribuzione di materie prime alimentari e principi attivi esclusivi. Nel 2005 Pharmanutra decide di sviluppare una nuova divisione aziendale tesa allo sviluppo ed alla commercializzazione di prodotti a marchio proprio, introducendo sul mercato: “Sideral” e “Sideral Forte”: ferro liposomiale per il trattamento delle carenze di ferro; “Novomega”: Integratore di EPA e DHA per il trattamento degli stati infiammatori; “Gestalys DHA”: Integratore di DHA, ferro liposomiale vitamine e microelementi per la donna in gravidanza e l’allattamento; “Gestalys Barretta”:
Per il perfetto equilibrio dietetico durante la gravidanza e l’allattamento; “Dikappa2”: Per la mineralizzazione e il metabolismo delle ossa. Infine viene immesso sul mercato “Celadrin” la più innovativa ed efficace crema per il massaggio sportivo la cui qualità viene riconosciuta ed approvata
dalla Federazione Internazionale Medicina dello Sport. In poco tempo Pharmanutra è divenuta leader in Italia nel campo della commercializzazione degli
integratori di ferro e dei prodotti per il benessere fisico.
Commenti