Vela Oceanica

27/12/2011 - 13:29
!--paging_filter--strongIl team spagnolo si aggiudica la "tappa segreta": sul traguardo di XXX (il nome del porto è rimasto ignoto per scongiurare il "rischio-pirati"), battuti gli ispano-kiwi di Camper, con un distacco da regata tra le boe: 117 secondi./strongbr / br /

22/12/2011 - 17:26
!--paging_filter--strongGroupama entra per primo nella Stealth Zone" e si appresta ad affrontare l'area delle calme equatoriali. Il gruppo degli inseguitori è guidato dagli americani di Puma, dagli spagnoli di Telefonica e dagli ispano/neozelandesi di Camper. Abu Dhabi è ancora staccato ma fa registrare buone velocità mentre Team Sanya procede con i lavori di riparazione per tornare quanto prima in regata/strong

20/12/2011 - 16:54
!--paging_filter--strongIl nuovo leader della seconda tappa è Groupama 4, che grazie a una posizione più orientale può contare un'andatura più larga e sviluppare maggiore velocità. Ma Telefonica, Puma e Camper continuano l'inseguimento ai francesi, mentre Abu Dhabi è attardato di qualche decina di miglia. Intanto Team Sanya è arrivato questa mattina in Madagascar, dove l'equipaggio e lo shore-team stanno lavorando per riparare la sartia rotta ieri e riprendere la regata/strong

18/12/2011 - 19:01
!--paging_filter--strongTeam Sanya ha informato la direzione di regata di avere problemi all'attrezzatura e che sta facendo rotta verso la parte meridionale del Madagascar per verificare l'entità del danno e redigere un piano per le riparazioni. Nessuno a bordo è ferito e l'equipaggio sta bene/strongbr /

16/12/2011 - 20:09
!--paging_filter--strongTanta pazienza per i sei equipaggi davanti a una situazione meteo rompicapo. Gli spagnoli di Team Telefónica sempre avanti con Abu Dhabi e Team Sanya nel gruppo più a nord, seguono Puma, Camper e Groupama 4 che hanno optato per una rotta più meridionale, tutti cercano di trovare una via d'uscita, che potrebbe rivelarsi determinante, prima degli avversari/strong

14/12/2011 - 20:20
!--paging_filter--strongPassata la terribile corrente di Agulhas, tutto cambia nella flotta della Volvo Ocean Race: ora Abu Dhabi e Telefonica sono in testa, mentre Puma è terzo e Camper quarto, davanti a Sanya e Groupama. Giochi apertissimi/strong

13/12/2011 - 17:51
!--paging_filter--strongLe ultime 24 ore della seconda tappa del giro del mondo da Città del Capo ad Abu Dhabi: vento leggero per la flotta, tutta raccolta in un raggio di meno di venti miglia, e barche vicinissime. Camper è passato in prima posizione, seguito da Puma, Groupama 4 e Team Sanya, tutti in meno di un miglio di mare, poco più distanti Abu Dhabi e Team Telefónica. Per tutti scelte complesse in vista/strongbr /

12/12/2011 - 14:29
!--paging_filter--strongPartita la seconda tappa. Abu Dhabi (il team degli Emirati che prende il nome proprio dal porto di arrivo) ha preso il comando della flotta nella prima notte, con vento forte e mare agitato. Sono oltre 5.400 le miglia che dovranno affrontare le barche per giungere nel porto degli Emirati Arabi. Tappa divisa in due parti, per evitare attacchi di pirati/strong

11/12/2011 - 16:52
!--paging_filter--strongSole, vento e migliaia di spettatori per la VA Waterfront In-Port Race, regata di prologo alla partenza della seconda tappa della Volvo Ocean Race. Team Telefónica conquista la vittoria, Camper secondo e Puma terzo. Al quarto posto Abu Dhabi Ocean Racing, al quinto Groupama sailing team e al sesto Team Sanya. Domani la partenza della seconda tappa/strong

09/12/2011 - 19:57
!--paging_filter--strongRiprendono sabato, con la VA Waterfront In-Port Race le regate fra i 6 iscritti alla Volvo Ocean Race. La voglia di rivedere in regata tutti i team, in particolare quelli che hanno compiuto il miracolo tecnico di essere pronti dopo le disavventure tecniche della prima tappa/strong

Pagine